Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Costo sostituzione pasticche freno anteriore R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=321588)

blackmamba 09-06-2011 13:12

Costo sostituzione pasticche freno anteriore R1200R
 
Come da titolo ... quanto mi aspetto per la sostituzione in concessionaria ??

mi conviene andare da un meccanico "terzo" o è meglio farlo fare a loro ??

grazie in anticipo

Ukkiu 09-06-2011 13:24

ciao, le pastiglie freno anteriore dovrebbero costare circa 140€ io sulla mia avevo montato le braking che frenano di più e costano molto meno.

chiccobel 09-06-2011 13:26

puoi anche osare a farlo da solo... è una c@@@@@!! e risparmi alla grande sia sulle pastiglie (che costano veramente la metà), sia sulla manodopera....

carlo.moto 09-06-2011 13:27

Fsattelo da solo è una Ka.........tissima, risparmi e ci impieghi 15 minuti (prima volta) poi anche meno

blackmamba 09-06-2011 13:43

guide?? o almeno qualcuno che mi dia delle indicazioni ... non ho mai messo mano a queste cose e "onestamente" non so finquanto mi convenga iniziare con i freni !!

cmq se qualcuno mi sa indicare come si fa... posso sempre provare a provarci...

ma per la materia prima??? cosa scelgo?? qualcuno sa darmi consigli su marche e se c'è qualche dettaglio necessario da sapere per l'acquisto ??

ri-grazie in anticipo

emagagge 09-06-2011 14:39

Per le pastiglie puoi scegliere fra svariate marche:
Brembo che sono quelle che hai sotto ma senza marchio BMW;
Carbon Lorraine (montate un anno fa e tra poco da cambiare);
...
e sicuramente tante altre (prova a controllare Braking, SBS, Ferodo ) ...

Per il montaggio è una cosa facile, ma se non te la senti dopo averl comprate fattele montare da un qualsiasi meccanico o presso lo stesso conce (hai comunque speso la metà o più rispetto alle originali)

carlo.moto 09-06-2011 14:43

Carbon Lorrain, a mio avviso ottime, fattele montare da qualsiasi mecca, guarda come fa è una cavolata ma se fai una ricerca dovresti trovare la procedura.....tranquillo, è banale.

linobord 09-06-2011 15:18

Id ebay: goldfrenmotorcyclebrakepads
costo comprese spedizioni circa 80 euro, rispetto al mio rivenditore ho risparmiato 25 euro e mi sono arrivate a casa e non è poco.
INTENDO ANTERIORI (SINT)+POSTERIORE MARCA EBC
vedi se ci sono per la tua 1200.
Bye.

blackmamba 09-06-2011 15:49

grazie per le info sulle marche... adesso faccio un giro e vediamo che prezzi ci sono...

per il montaggio ho cercato la procedura ma non sono riuscito a trovarla, anche se in verità l'avevo già vista anche io una volta... speriamo ci sia qualcuno più abile di me nella ricerca che mi soccorra ;)

dino_g 09-06-2011 16:01

Non è proprio la tua moto, ma il procedimento è descritto anche qui.

http://vaqdellelica.altervista.org/v...1150RT2001.pdf

blackmamba 09-06-2011 16:12

grazie dino_g è perfetto... credo anch'io che la procedura sia quella... ed è anche spiegata bene.

adesso devo solo decidere la marca... fattore importantissimo !! ;)

gary 09-06-2011 21:13

io ho montato le ferodo da un meccanico generico che fa anche bmw, la mano d'opera neanche la paghi ci mette veramente 10 minuti. Se hai un po' di manualità comunque puoi fare da te io invece sto a zero:(

le pasticche anteriori 90 euri ma sono tra le migliori....per la sicurezza meglio non lesinare

linobord 10-06-2011 09:36

Le EBC sono quelle che monta BMW originariamente (almeno su r1150).... Le anteriori sono tutte sinterizzate per la posteriore non è necessario montare la sinterizzata infatti nel kit EBC (come da originale) peri il post. c'è quella standard.

mischia 10-06-2011 09:43

scusate, c'è differenza se la motina ha l'ABS?????

emagagge 10-06-2011 10:46

Affatto! ;)

cavaddaru 13-07-2011 08:38

Visto che ci siamo, potete indicarmi se il codice art. BMW 34 11 7 690 170 delle guarnizioni anteriori è compatibile con la mia R1150R del giugno 2003 (senza ABS)?
Grazie.
Marcello

!!Toni!! 13-07-2011 11:55

Fatto 1 mese fa in occasione del tagliando dei 40000 km (sostituzione pasticche anteriore e posteriore).
Importo per la sostituzione pastiglie freno metallo (cod. 34217660281) € 68,34:mad: , poi Corredo guarnizioni freni (cod. 34117690170) € 125,48 :mad::mad:, da aggiungerci poi le Unità Lavorative (€ 3 cad.). Per fortuna che fanno il 15% di sconto finale!!:lol:

zergio 13-07-2011 11:57

78 euro brembo rosse ivate e con la spedizione.
2 coppie ovviamente

cavaddaru 14-07-2011 17:30

caspita.......io avevo sostituito la serie posteriore ma con lo sconto del 25% (campagna promozionale di aprile 2011). Ora devo sostituire la serie anteriore....
Grazie,
Marcello

unknown 21-10-2016 15:40

Qualcuno per favore potrebbe linkare nuovamente la procedura per la sostituzione delle pastiglie???

occorre per forza la dinamometrica?

grazie mille in anticipo

papipapi 21-10-2016 22:31

Purtroppo "solo x informazione"posso dirvi che costano sui 75,00 euri la coppia, incomincio ad informarmi perché trà poco devo cambiare le posteriori:mad:................Km.46000 mai cambiate ;) :toothy2:

StefanoTS 22-10-2016 08:10

se hai le pinze Tokiko, come la 1150, per la sostituzione ti bastano una brugoletta da 3mm, un paio di pinze a becco sottile e, se necessario mollare la pinza, una torx da 45.
X farlo molli le brugolette che tengono ferma piastrina di protezione, sfili il fermaglio del perno e levi il perno. A questo punto, senza nemmeno mollare la pinza, puoi sfilare le pastiglie.
Comunque, per abitudine, al cambio pastiglie mollerei la pinza x far uscire un pochino i pistoncini e fare una pulizia con i DETERGENTI SPECIFICI (se lo fai con derivati del petrolio rovini gli oring), poi asciughi, ingrassi (anche qua grasso apposito altrimenti grippi tutto) oppure ungi con dot4 i pistoncini e li spingi di nuovo dentro. Rimonti la pinza, inserisci le pastiglie, rimetti perno e fermaglio e concludi con rimontare la piastrina. Ovviamente la prima frenata dai qualche pompata x rimettere i pistoncini in posizione.
Farlo è facile ma è sempre preferibile, la prima volta, farlo con qualcuno che ha già pratica.
Cerca su RealOEM gli spaccati della pinza così vedi come si smonta......

teo180 22-10-2016 19:00

Carbon lorraine a 80€ circa su noto sito di aste con mescola A3 organica, per utilizzo stradale la miglior mescola.
Inoltre non rovinano i dischi come succede con le brembo rosse

frankbons 22-10-2016 19:19

Le hai montate te o sei andato da qualche meccanico qui dalle parte nostre?

Tenko_78 25-10-2016 14:27

Io ho montato le Brembo SC e mi trovo bene; frenano meglio delle originali


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©