Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200C tutte le versioni (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=134)
-   -   tachimetro impazzito (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=321574)

The Rock 09-06-2011 12:05

tachimetro impazzito
 
Da un pò di tempo la lancetta che indica la velocità, con il mezzo in movimento, alterna l'indicazione della velocità corretta ad improvvise discese sullo zero che possono rimanere fisse anche fino ad un minuto. Ovviamente in questo caso anche il contachilometri non marcia. Che devo (e dove) controllare?

steu369 09-06-2011 19:22

tutti i colleganenti elettrici.
e poi guarda bene il fascio dei fili ricoperti dalla guaina dello strumento che passa sul telaio dove piu o meno flette sterzando.
alle volte si tagliano il fili ..tocco non tocco.
dopo aver aperto la guaina controllali uno a uno....

Mark65 09-06-2011 22:48

scusate se m'intrometto...non conosco la moto quindi non vorrei essere invadente...hò un gs 1200 del 2008 e pure a me è successo .....alla fine dopo aver controllato il sensore del km che nel gs è nel cardano "dietro al disco freno"...tolto e ripulito cn uno straccetto....l'altra erano i poli della batteria che si erano allentati (al cambus non piace)....
non sò se le vostre sono cn cambus.....era giusto per...

steu369 10-06-2011 12:02

niente gatbus..il sensore certamente va pulito,come controllare i morsetti è utile comunque.
preciso che il fascio dei fili proveniente dal faro corre sul lato freno,passa a contatto del canotto sterzo e si infila sotto il serba, fascettato ad altri.

The Rock 10-06-2011 14:07

Grazie dei suggerimenti. Nel fine settimana faccio i controlli.

The Rock 11-06-2011 21:24

Ho svitato, pulito e rimontato il sensore sul cardano, ma non è cambiato nulla. Ho poi controllato la guaina dei cavi e vi ho trovato un paio di tagli. Non ho capito quanto siano superficiali o interessino pure i cavi. Suppongo, e spero, che il problema sia proprio lì perchè se si fosse trattato del contachilometri sarebbe stata una mazzata.

Grazie per le dritte. E lunga vita a STEU369. E' sempre un piacere leggerti.

pedrolandia 13-06-2011 19:14

Ciao ragazzi...io ciò lo stesso problema...ti indica la velocità..poi scende,poi risale ecc...Chi mi sa dire dove sul cardano si trova quel sensore? e poi mi sa che mi devo armare di TANTA tranquillità per passare filo per filo...:confused::confused::confused:...

The Rock 13-06-2011 21:33

Eccolo: http://www.realoem.com/bmw/showparts...32&hg=33&fg=05

pedrolandia 16-06-2011 08:55

Grazieeee Mille!...L'ho pulito con uno straccetto...non mi sembrava cosi sporco...anche perchè penso sia magnetico..o mi sbaglio? Se fosse cosi, non si potrebbe "smagnetizzare" e quindi perdere la sua funzionalità?...
Ora mi sembri funzioni ma devo vedere... :arrow::arrow::arrow::rolleyes:

steu369 20-06-2011 00:47

apri con una forbice la guaina per una 20ina di cm.,troverai almeno 6 o 7 fili colorati,sezione molto piccola.
saggia ogni filo controlla bene...vedrai che forse ....
se come credo trovi un filo interrotto saldalo,isolalo e sistema ovvoiamente la guaina esterna.
non molto difficile.
grazie per l'apprezzamento e l'augurio.:lol:

The Rock 21-06-2011 11:08

saldare il filo interrotto? dici proprio saldare a stagno o più semplicemente attorcigliare le due parti e chiudere con nastro isolante?

steu369 21-06-2011 19:15

occhio che fra spelare,attorcigliare poi resta teso in relazione al fascio.
i fili comunque si interrompono a forza di flettere e piegare anche a causa di fascette che stringono troppo.
vedi tu,se fosse proprio quello,come fare.

pedrolandia 02-07-2011 17:49

Raga raga raga...ho trovato il problema...almeno sulla mia :rolleyes::arrow:...hihihi...ma penso possa esserci anche su qualche altro modello con lo stesso problema...
Prima sono andato a farmi un giro e procedendo ho tirato leggermente il filo che dal sensore entra nella carena....e magicamente il tachimetro è partito...allora son tornato a casa, ho seguito il filo il quale mi ha portato ad un connettore ( da li poi parte l' altro pezzo di filo che va al contachilometri...) lho smontato pulito e rimontato (erano ossidati i contatti) e magicamente è ripartitoooooo :D:D:D:D:arrow:....
Insomma spero di essermi spiegato bene....Ciaooooo

The Rock 02-07-2011 22:13

Hai dovuto smontare il serbatoio? Hai qualche foto di questo connettore? Anche io dopo aver dato uno scossone al cavo non sto riscontrando il problema.

pedrolandia 27-07-2011 20:38

Scusa il ritardo...devi seguire in filo che parte dal sensore dietro...ad un certo punto entra nella carena...togli la sella e la "bandinella" di lato che copre la boccetta del liquido del freno posteriore per capirci...la vedi che il filo si collega con dei "Jek" all'altro spezzone di filo che a sua volta parte e va nel tachimetro...insomma io avevo i connettori del jak ossidati...:arrow:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©