![]() |
Let's Ride l'arte di andare in motocicletta
Oggi ho comprato questo:
Let's ride L'arte di andare in motocicletta di Ralph "Sonny" Barger http://imc.unilibro.it/find_buy/vcm....prodotto=libro Dalla scelta della moto all'affinamento della tecnica di guida, dall'"anatomia" del mezzo alla valutazione dell'usato, questo libro è una guida alla nobile arte delle due ruote, una dispensa di "saggezza motociclistica" scritta dal più famoso biker del mondo e dedicata ai suoi fratelli, ai veterani della moto e a coloro che vi si accostano per la prima volta, per aiutarli a sopravvivere ai pericoli della loro passione. |
Si ma l'hai letto?
Vale la pena? Perchè da un'autore del genere mi aspetterei più un manuale di autodifesa per motociclisti, che un libro sulla manutenzione. |
io ho letto due libri di Sonny : " Corri fiero Vivi libero " e " Hell's Angel " e da quel che ricordo, con le moto ci sapeva fare anche a livello di meccanica non solo di correrci .
|
Nulla a che vedere con hell's angels. sono a circa metà libro (let's ride) e fino ad ora si parla solo della differenza tra le varie tipologie (touring, enduro, custom, ecc) e dei vari tipi di motore (mono, bi a V, bi a L, ecc...). Tra l'altro sconsiglia caldamente l'acquisto di moto italiane. Ottimo per chi non sa nemmeno quante ruote ha una moto;-)))))
Vediamo di che parla la seconda metà... ma non mi appassiona per nienete:-( |
Quote:
E' una buona lettura per i neofiti e per tutti coloro che non sanno cos'è una due ruote. Mi è piaciuta molto la parte in cui parla di sicurezza stradale, condivido i suoi pensieri e sinceramente, detto da chi ammette di aver avuto problemi con la droga e la legge m'ha fatto sorridere. Ciò che non ti uccide ti migliora. Ora vado avanti anch'io nella lettur ma fino ad ora posso dire che è un dei migliori "manuali d'istruzioni" sulle due ruote che io ho letto. p.s Io ho una moto Italiana... Una Guzzi! Sonny... la mia Caly ha 200.000 km è va che è una meravigli!!! ;) |
terminato e sinceramente consiglio l acquisto solo a chi inizia davvero da zero a cavalcare una moto. Poco interessante x chi ha già una moto!:-)
|
Terminato. Deludente la parte finale, secondo l'autore, sembra che il motociclista rischi la vita come un militare in Afganistan.
|
Sono arrivato a metà, bello leggere le esperienze dello scrittore, da considerare l'età che giustifica le raccomandazioni, forse pedanti, ma mai eccessive per chi va in moto.
|
Non l'ho letto ....ma sono proprio curioso di vedere queste avventure , mi auguro documentate ! o è solo frutto di fantasia ??? Io comunque ho una Hayabusa oltre 205.000 km e tra pochi giorni affronterò l'ennesima avventura , senza gps, cellulari satellitari o aiuti in fuoristrada , ma spartani
Ciao |
Sono pure io a metà...forse lo faccio leggere a mia nonna che mi dice smpre di fare attenzione con "quel coso", indicando la moto.
E' "didattico" e semplicistico. Resta il fascino del personaggio. Da apprezzare il continuo rimando alla sicurezza. Ma dai, alla fine lo posso pure finire e sorriderci. |
finito di leggere da qualche giorno concordo con il didattico e semplicistico e con i molteplici richiami alla sicurezza e "dritte" che male non ci fanno anche se nella prima parte alcune pagine le ho letteralmete saltate ......bravo sonny
|
bel libro, mi ha confermato che quel che ho imparato effettivamente serve e dice spesso una cosa da fare che farò: un corso di guida avanzato perché non si finisce mai d'imparare
bella lettura anche perché descrive situazioni in cui chi guida la moto molto spesso come lui ci si ritrova pienamente |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©