Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Manopole di m....!!!! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=321223)

cinque 06-06-2011 23:54

Manopole di m....!!!!
 
Si sono su tutte le furie! é possibile che moto del genere sono equipaggiate con manopole a dir poco vergognose!!! Sti crucchi non potevano usare un materiale più appropriato!!! Stiamo parlando di moto da 30.000.000 delle vecchie lire :mad: ho 15000 km e puntualmente con il primo caldo scendo dalla moto col palmo delle mani nere!!!! Quindi cosa faccio??? Visto che non è un difetto della mia ma tuttte le manopole che ho visto sembrano squagliate! Me le compro non di mamma BMW,cosa le metto a fare originali....fanno schifo!!!! Compro un paio con lo stesso disegno per moto bmw con manopole riscaldabili.....mi sono fatto un mazzo così per togliere le vecchie,con tanto di bisturi,tant'è sono riuscito a tagliare quel filiiiiino di resistenza,ottimo!!!! La saldo...adesso chi le rimette le manopole nuove senza riincasinare di nuovo tutto? Ho provato con l'alcool ma niente,ho ristrappato la resistenza! Adesso ho la moto senza manopole! Non solo hanno fatto delle manopole vergognose,ma anche belle difficili da sostituire......tanto durano un anno!!!! Vergogna!:(
Scusate lo sfogo ma certe cose mi mandano in bestia :mad:

maurodami 07-06-2011 00:13

Potevi toglierle (idem per il montaggio) in 30 secondi usando l'aria compressa (per il futuro usa la funzione "cerca").
Per il resto stiamo parlando di manopole in gomma che invecchiando, come qualunque polimero, si deteriora............il costo della moto non centra nulla, le manopole sono a tutti gli effetti materiale di consumo, come le pastiglie freni, i pneumatici, l'olio motore ecc.

catenaccio 07-06-2011 00:37

mauro mi sa che come dici te l'è un po dura tirar via le riscaldate!

cinque voleva fare questo lavoro:

http://www.quellidellelica.com/vbfor...ht=sostituisco

ovvero mantenere le resistenze originali!

cinque 07-06-2011 00:41

Esatto proprio questo

cinque 07-06-2011 00:43

Ne ho avuto di moto e non mi ricordo manopole così scadenti!

cinque 07-06-2011 00:45

Quote:

Originariamente inviata da maurodami (Messaggio 5843379)
Potevi toglierle (idem per il montaggio) in 30 secondi usando l'aria compressa (per il futuro usa la funzione "cerca").
Per il resto stiamo parlando di manopole in gomma che invecchiando, come qualunque polimero, si deteriora............il costo della moto non centra nulla, le manopole sono a tutti gli effetti materiale di consumo, come le pastiglie freni, i pneumatici, l'olio motore ecc.

Non so se hai mai cambiato le tue,ma le mie ho dovuto togliere i residui di gomma con il bisturi,altro che con l'aria compressa!:(

motomoto 07-06-2011 00:49

manopole scadenti
 
posso dire la mia ?? IO uso sempre i guanti :)

maurodami 07-06-2011 00:53

A questo punto mi viene il dubbio che stiamo parlando di due sistemi diversi; solo due settimane fa ho sostituito le manopole (parlo dei due soli rivestimenti in gomma peraltro commercializzati dal prduttore che li fornisce a BMW) della mia R1150GS. nel mio caso si sfilano dai manubrio senza alcuna difficoltà lasciando a vista le resitenze ricoperte dall'isolante.
Mi pare di capire che le cose per la serie R1200 le cose si sono complicate un po'.

RedBaron 07-06-2011 00:55

beh, motomoto mi ha tolto le parole di bocca: io uso sempre i guanti, anche per brevi viaggi :) No problem

cinque 07-06-2011 00:57

Quote:

Originariamente inviata da maurodami (Messaggio 5843443)
A questo punto mi viene il dubbio che stiamo parlando di due sistemi diversi; solo due settimane fa ho sostituito le manopole (parlo dei due soli rivestimenti in gomma peraltro commercializzati dal prduttore che li fornisce a BMW) della mia R1150GS. nel mio caso si sfilano dai manubrio senza alcuna difficoltà lasciando a vista le resitenze ricoperte dall'isolante.
Mi pare di capire che le cose per la serie R1200 le cose si sono complicate un po'.

Esatto io quell'isolante non ce l'ho

lithi 07-06-2011 06:13

Le mie manopole sono state cambiate da mamma BMW la scorsa settimana per il tuo stesso problema, anzi aggiungo di più, le mie erano anche molto appiccicose (a mani nude). Il meccanico mi ha semplicemente suggerito di mettermi "sempre" i guanti (anche per brevi tragitti) in quanto il sudore delle mani è molto acido e tende a rovinare la gomma delle manopole nel giro di poco tempo.
E così faccio ... anche se con le moto precedenti non ho mai avuto problemi del genere. Mah!
Quindi, motomoto e redbaron hanno proprio ragione! :D

cinque 07-06-2011 07:52

Quote:

Originariamente inviata da lithi (Messaggio 5843490)
Le mie manopole sono state cambiate da mamma BMW la scorsa settimana per il tuo stesso problema, anzi aggiungo di più, le mie erano anche molto appiccicose (a mani nude). Il meccanico mi ha semplicemente suggerito di mettermi "sempre" i guanti (anche per brevi tragitti) in quanto il sudore delle mani è molto acido e tende a rovinare la gomma delle manopole nel giro di poco tempo.
E così faccio ... anche se con le moto precedenti non ho mai avuto problemi del genere. Mah!
Quindi, motomoto e redbaron hanno proprio ragione! :D


Queste vostre testimonianze avvalorano ancora di più il titolo del mio post! Anche le mie risultavano terribilmente appiccicose! Quindi "giustamente" dovrei usare i guanti sempre? Ma stiamo scherzando???? Io l'anno scorso ho comprato un paio di guanti estivi BMW color ghiaccio....secondo voi di che colore sarebbero diventati con queste belle manopole usurate????

cinque 07-06-2011 07:57

Ah dimenticavo,il capoofficina BMW senza tanti giri di parole mi ha detto che sono fatte di un materiale scadente!!!....non ha usato proprio queste parole!

catenaccio 07-06-2011 09:28

anche io uso sempre i guanti però mi girano un pò lo stesso per il consumo.

Ho venduto il v-strom con 25000 km e le manopole praticamemte nuove, oggi sulla gs1200 con 25k km ho le manopole liscie...spero che almeno nei modelli 2010-11 abbiamo migliorato le cose ma non penso...

Loki 07-06-2011 10:08

Sono morbide e si consumano velocemente per avere molto grip. C'è chi le ricopre con il nastro delle racchette da tennis, costo 5 euri (Dacatlon) e anche la funzione riscaldamento funziona. Cercacercacerca. Guanti sempre.

cinque 07-06-2011 11:04

Quote:

Originariamente inviata da Loki (Messaggio 5843943)
Sono morbide e si consumano velocemente per avere molto grip. C'è chi le ricopre con il nastro delle racchette da tennis, costo 5 euri (Dacatlon) e anche la funzione riscaldamento funziona. Cercacercacerca. Guanti sempre.

Ma continuiamo a difenderle? Nastro delle racchette? :mad: Ragazzi non ci siamo! :(

maurodami 07-06-2011 11:12

Resto sempre più sbalordito delle "nuove scelte tecniche" adottate dalla BMW.

House-Gregory 07-06-2011 11:23

Quote:

Originariamente inviata da lithi (Messaggio 5843490)
Il meccanico mi ha semplicemente suggerito di mettermi "sempre" i guanti (anche per brevi tragitti) in quanto il sudore delle mani è molto acido e tende a rovinare la gomma delle manopole nel giro di poco tempo.

Il meccanico ha ragione...
...come tutte le cose delicate.....
.... vanno prese con i guanti!!!;)

dino_g 07-06-2011 13:44

Non so per le 1200, ma per le 1150-850 (per altro la mia ha ancora le manopole riscaldate originali in buono stato, ma io uso i guanti sempre...) ci sono quelle della Ariete, modello specifico uguali alle originali, con diametro interno diverso tra dx e sx. Mi pare costino meno di 20 euro.

giorgio967 07-06-2011 14:02

ciao,io le ho sostituite in un oretta,lavoro delicato ma non impossibile,un po' di aria compressa,alcool e un taglierino........€ 19 + spedizione....manopole ariete,uguali alle originali

cinque 07-06-2011 15:44

Quote:

Originariamente inviata da giorgio967 (Messaggio 5844837)
ciao,io le ho sostituite in un oretta,lavoro delicato ma non impossibile,un po' di aria compressa,alcool e un taglierino........€ 19 + spedizione....manopole ariete,uguali alle originali

Esatto io ho proprio quelle! Appena ho tempo ci riprovo

Elis81 07-06-2011 16:23

ragazzi, mi sapreste dire il diametro e la lunghezza che devono avere le nuove manopole? Perchè anche io ho lo stesso problema in quanto il vecchio prorpietario probabilmente guidava con i denti!!

1Muschio1 07-06-2011 16:33

... ma che fighetti ... madonna ... comprate moto da 30 milioni e vi fossilizzate per 2 manopole ... hahahahaha! che macchiano ... che si consumano ... avevo un amico che aveva una sudorazione che manco riusciva ascrivere su un foglio senza stropicciarlo ... pensate che le ariete si consumeranno o macchieranno diversamente ??? ti lamenti del nulla .. guanti e ciao.

cinque 07-06-2011 17:22

Quote:

Originariamente inviata da 1Muschio1 (Messaggio 5845461)
... ma che fighetti ... madonna ... comprate moto da 30 milioni e vi fossilizzate per 2 manopole ... hahahahaha! che macchiano ... che si consumano ... avevo un amico che aveva una sudorazione che manco riusciva ascrivere su un foglio senza stropicciarlo ... pensate che le ariete si consumeranno o macchieranno diversamente ??? ti lamenti del nulla .. guanti e ciao.

Spero di si,altrimenti le prossime che monto sono quelle dell'honda SH :lol:
Mi lamento perchè non sto parlando di un Hp2 e, ma di una moto che uso tutti i giorni ed entrare negli studi con le mani nere non è carino :confused:

1Muschio1 07-06-2011 17:29

... GUANTI! CHe siano studi .. o donne ... SEMPRE! HAHAHAHAA!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©