![]() |
Risonanza a 4mila giri
Ciao a tutti, ieri sono tornato da una quattro giorni tra Austria (fatto il Grosslockner ;)) ed il Trentino Alto Adige
Parecchi passi, gran goduria e anche, purtroppo, tanta tantissima pioggia :mad: Il fatto che abbia piovuto quasi sempre, complice la mia assoluta FERMITUDINE sul bagnato (ma non è che sull'asciutto vada molto meglio, eh!) mi sono trovato spessissimo a cavallo dei 4mila giri, così mi sono potuto accorgere per la prima volta che, proprio in corrispondenza di quel regime (più precisamente tra i 3900 e i 4000) in TUTTE le marce si sente una risonanza provenire dal motore. Sono certo che non derivi dalle plastiche o da altro, è proprio un rumore meccanico, metallico, una risonanza metallica per l'appunto. Non che sia particolarmente forte o fastidiosa, ma una volta fatto l'orecchio, si sente nitidamente al punto da sapere che si è a quel regime senza dover guardare il contagiri! Possibili risposte: 1. Lo fanno tutte, come mai non te ne eri ancora accorto? 2. Lo fa solo la tua, corri in conce e preoccupati! 3. Smettile di essere paranoico e goditi sta belva! :) P.S. K1300R Gennaio 2011 km 4500 |
ciao
poco tempo fa scrivevo questo, ti sembra qualcosa di simile ?? un lampeggio -quote- ciao e buona pasqua a tutti un fatto e' da alcuni mesi che a motore caldo, solo alla costante velocita' compresa tra 80 e 100 km ca., sento provenire sotto di me, un forte sibilo che sparisce se scendo sotto / supero le velocita' sopra indicate oppure se tolgo anche di poco il gas per poi riapparire quando nuovamente do gas; in considerazione di questa ultima nota , per la mia ignoranza tecnica, mi da l' idea che possa essere collegato alla trasmissione o simili. secondo me piu' di una coincidenza ma la velocita' compresa tra 80 e 100 km e' quella da me piu' utilizzata ( e ritengo anche da altri) il conce bmw, ho visto moto smontata, mi dice che ad es. coppia conica e' a posto e pure il cardano. qualcuno per caso ha qualcosa del genere oppure suggerimenti ?? in questo modo devo andare sotto 80 km oppure oltre 100 km. la moto ha oltre 67000km un lampeggio -un quote- |
lo fa anche la mia, pero' un po piu' in basso,dicono che sia la campana della frizione, e che non da alcun problema, oggi a 10000 km lo fa' con la stessa intensita' di allora.
|
Anche la mia ex kappa lo faceva ...don't worry :thumbup:
|
Quote:
cmq questo il link all'argomento: qui |
Ciao e grazie per le risposte
kbmw: non credo che il mio "problema" sia simile al tuo. Il rumore che sento io non è un sibilo e non è nemmeno forte, è una risonanza metallica che proviene dal corpo centrale della moto e che, se non si sta bene attenti, non si sente nemmeno. DA quello che dicono anche gli altri, potrebbe perfettamente essere la campana frizione, che sulla mia moto va in risonanza verso i 4mila giri. Lo terrò monitorato e proverò a parlarne in conce alla prima occasione, ma dubito che mi andrà meglio degli altri... |
Salve a tutti ragazzi , sono nuovo del forum e da circa 1 mese ho acquistato un K 1200 R del 2006 con 15.000 km ; stavo cercando una discussione proprio su questo argomento della risonanza e ho trovato solo questo ( anche se è vecchio del 2011 ). Ho notato che anche la mia intorno a quel regime di giri e a tutte le marce fa questa risonanza e non capisco a cosa sia dovuta ; il rumore comincia ad essere molto fastidioso dopo una giornata intera di moto. Chiedo se qualcuno ha risolto il problema e se poi è la campana della frizione.
Grazie a tutti. |
Occhio che sul 1200 potrebbero essere gli specchietti scollati (non scherzo... :-o).
Quando sentii la vibrazione per la prima volta mi preoccupai anche io, fino a che non mi resi conto che erano solo i vetri degli specchi che si scolavano dalle calotte e vibravano. Una volta li sostituivano in garanzia, credo anche fuori dai due anni... adesso credo non più. In ogni modo basta provare a muoverli con un dito: se si spostano dentro le calotte hai trovato la tua vibrazione. ;) |
Grazie ma non è un problema di vibrazione degli specchi. Il rumore proviene dal blocco motore in quel regime ( se accelero o decelero sparisce e anche se tiro la frizione ).
|
Ho capito a quale rumore ti riferisci.
Lo fa anche la mia. Proviene da sotto e non sono gli specchietti (controllato :D ). Credo sia un rumore del motore, qualcosa che va in risonanza o qualcosa di simile. Io ero motoipocondriaco e qualsiasi rumore sentissi mi metteva in allarme. Poi da quando sono passato a BMW avevo due scelte: O lasciavo sempre la moto dal meccanico O mi convincevo seriamente che un insieme di parti meccaniche qual'è un motore, quando gira dei rumori li fa.. Vai tranquillo, non dovrebbe essere nulla di particolarmente allarmante... Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk |
|
bravo ferro. però chi ha aperto il 3D non ci dice se: in rilascio, a regimi costanti o in accelerazione...........
|
Ho controllato quel topic ma il mio problema non è una vibrazione ma una specie di risonanza appunto di qualche organo ( tipo campana della frizione oppure volano ) a regime costante dei 4000 giri . Prossima settimana ho un richiamo della flangia del serbatoio e proverò a sentire con il concessionario anche se ho poca fiducia.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©