Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Spia riserva (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=321140)

MEMOTTO 06-06-2011 15:15

Spia riserva
 
Ciao a tutti,ieri,viaggiando in autostrada,in riserva,quindi con il triangolo giallo spia acceso,mi sono accorto che ogni tanto la luce gialla del triangolo calava di intensità,visto il tempo piovoso e scuro ho pensato fosse perchè in quel momento si accendevano le luci cruscotto,ma non è così perchè ho verificato che anche a luci cruscotto accese la spia variava inensità. ????? A qualcuno è capitato,sapete dirmi qualcosa.Grazie atutti.Salutoni. Dimenticavo, sto parlando della 1200RT2010.

nico62 06-06-2011 16:12

...ciao, a me no, non ho mai notato differenze di intensità , però poi controllo bene bene visto che sono in riserva...

nico62 06-06-2011 21:55

ti confermo che la spia della mia rt 2010 non varia di intensità
ciao

esantic 07-06-2011 01:01

mi sono sempre posto la domanda se la luce del cruscotto è legata a un sensore che l'accende ad una determinata intensità di luce

mi accorgo entrando o uscendo di giorno dalle gallerie

MEMOTTO 07-06-2011 08:36

Si Esantic,c'è un sensore che come fa buio accende la luce cruscotto. Ciao.Maurizio. Grazie Nico62

Maxrcs 07-06-2011 18:18

Ho un RT 2011...
A dire il vero non ho mai fatto caso se la spia della riserva cambia d'intensità.... porverò a controllare...
Max

zerbio61 08-06-2011 09:19

non deve cambiare di intensita', ti deve far veder bene che se in riserva !

Cesare.g 08-06-2011 13:04

L'ho notato anch'io ma no so darti/mi risposta

Cesare R1200RT 2010

Doppiolampeggio 08-06-2011 18:42

Scusate ragazzi ma....................................fare benzina no eh ????????:lol:

robertag 08-06-2011 21:55

dettagli, so' dettagli...:smile:

Doppiolampeggio 09-06-2011 11:49

Son dettagli, se non ti finisce la benzina, altrimenti son "caxxi amari ".:mad::mad:
Ti voglio vedere spingere una mukka da oltre 300 kg e che rispetto alla sua progenitrice ( leggasi 1110/1150 ) è notevolmente dimagrita, e si in effetti una volta era leggermente "obesa".:lol::lol:

P.S. Adesso mi aspetto un fiume di insulti da parte dei proprietari delle famose "ghise", ma cosa volete come si dice, :" a chi va con lo zoppo impara a zoppicare".:arrow:

robertag 09-06-2011 12:24

Quote:

Originariamente inviata da robertag (Messaggio 5850238)
dettagli, so' dettagli...:smile:

io intendevo che il fare benzina è un dettaglio...:lol:

nico62 09-06-2011 12:30

Di fatto è che quella spia gialla di forma triangolare con la i.. ......c'é da sperare si accenda solo per la riserva..:lol:

MEMOTTO 09-06-2011 17:35

A luglio farò il tagliando dei 10k, chiederò lumi a mamma Bmw.

Maxrcs 01-07-2011 19:16

Riapro...
L'altro gg in tangenziale sono rimasto in riserva.... e HO notato che la spia cambia l'intensità dell'illuminazione... passando sotto i cavalcavia...
Credo sia collegato al sensore di luce del cruscotto, infatto ho visto che entrando in galleria di giorno il cruscotto non è illuminato.. poi s'accende (d'immenso:-)).
Non so se sia una pecurialità del my 2011...
magari ho scoperto l'acqua calda... :-)
Max

Praga 01-07-2011 23:53

tutta l'intensità del cruscotto è controllata da un sensore che la varia secondo la luce esterna (galleria, ombra, sole, ecc. ecc.). Ve ne accorgete appena entrate in galleria di giorno: sembra che s'illumina all'improvviso il cruscotto.

Enzino62 02-07-2011 06:11

confermo,la 2010 ha il sensore luci strumenti,tutto quello che si illumina,compresa spia riserva,cambia di intensita' al cambiare la luce esterna.
Credo che che questa funzione l'hanno messa dal 2010 in poi visto che la mia 05 non cè l'ha.

Enzo

lunatico-beep 02-07-2011 07:23

Quote:

Originariamente inviata da Doppiolampeggio (Messaggio 5851472)
Ti voglio vedere spingere una mukka da oltre 300 kg e che rispetto alla sua progenitrice ( leggasi 1110/1150 ) è notevolmente dimagrita, e si in effetti una volta era leggermente "obesa".. . .

ma allora la tua é incinta, o come fa avere "oltre 300 kg" :!::lol::arrow::D oppure fai spingere la moglie mentre te stai seduto sopra ??? :!::lol::arrow::D

robertag 02-07-2011 11:22

con il pieno, il tris di valige con un pò di roba all'interno e vedrai che i 300kg se non li superi ci vai vicino.... poi se devi spingere che siano 300 o 250kg. ...

maxriccio 03-07-2011 16:20

Il sensore di variazione luminosità esterna ce l'ha anche la mia che è un 2006, poi basta entrare in galleria per accorgersene.
Quanto alla benzina, farla prima o dopo la quantità è la stessa....
ve lo dice un genovese:(

Bërlicafojòt 03-07-2011 19:43

il sensore di luminosità c'è l'ha anche mio cognato sul gs1150 di 12 anni fa:smile:.... all'epoca era una finezza mica da poco....:cool:

Enzino62 03-07-2011 19:47

bene,allora la mia non funge perche'non me ne sono mai accorto di avere la variazione di luce agli strumenti.

Enzo

ennebigi 03-07-2011 20:03

Confermo, usata como moto sostitutiva ho notato questa finezza della 1200 rt, tra l'altro era una moto che il conce aveva preso in permuta con quasi 90000 km ed era perfetta veramente.......

zonda 03-07-2011 20:27

Anche io RT 2005 ho il sensore :D

robertag 03-07-2011 20:52

tutte hanno il sensore, ma l'illuminazione cruscotto si può anche regolare manualmente...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©