Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Proposta di legge per rendere equivalente (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=321080)

AlexVT 06-06-2011 10:33

Proposta di legge per rendere equivalente
 
All'omicidio la pena per chi si mette alla guida ubriaco e/o drogato ed ammazza qualcuno . Io ho firmato on line qui :

http://www.omicidiostradale.it/

carlo.moto 06-06-2011 10:37

La cosa che non cesserà mai di meravigliarmi è che simili crimini abbiano bisogno di una "proposta di legge" quasi che chi è preposto a "fare" le leggi, viva in un altro mondo ed ogni tanto si affacci sulla terra a dire..."scusate tanto, che devo fare, che ne pensate se....".

r11r 06-06-2011 10:46

SENZA POLEMICA: il rischio a proporre queste cose è piuttosto alto dato che ci troviamo in uno Stato dove per far rispettare le leggi, queste vengono inasprite senza un reale controllo fisico sul territorio: non vorrei mai che uscendo una sera e bevendo 1 bicchiere di vino, in caso di incidente con colpa (di qualsiasi tipo, non necessariamente legata all'abuso di alcol) debba rischiare di andare in galera.

zergio 06-06-2011 11:05

perchè aumentare i controlli e snellire le procedure?
così si avrebbe solo un effetto deterrente importante.

invece noi giochiamo al rilancio.
tra poco spero reintroducano la pena di morte così almeno oltre non potranno andare.

in un paese di ladri per il furto aggravato (tutti i furti, in pratica) il codice penale prevede fino a 6 anni di reclusione.

6 anni.

qui la lavutazione ex post (cioè il reato è aggravato dall'evento) è indipendente dalla condizione del soggetto sotto l'effetto si sostanze.

cioè a parità di sbornia (in mg/l) uno è fortunato e rompe solo i mezzi, l'atro è sfortunato e ammazza un persona.

massimo rigore per gli altri.
sempre

Butch Coolidge 06-06-2011 11:06

Altro mattone nel muro della demagogia e del populismo forcaiolo che ci stanno soffocando. Ennesima legge speciale senza riscontro in altri luoghi al mondo tranne forse l'Iran. Avanti popolo.

AlexVT 06-06-2011 11:13

Domanda e' logico che uno che ha ammazzato un ragazzino , guidando ubriaco una macchina (sapendo quindi di essere un pericolo ) , il giorno dopo e' casa sua ? Oppure ad uno gli hanno ritirato la patente perche' aveva accoppato una persona e lui tranquillamente risale in macchina ed ammazza altre persone ? Secondo voi queste cose sono da paese Civile ? Per me NO e ben vengano le normative piu' restrittive alla fine se salgo a bordo di una macchina ubriaco sono perfettamente a conoscenza che posso fare una strage ed evidentemente sono coscente dei rischi che corro e che faccio correre agli altri , se mi va bene (faccio solo danni materiali ) amen ma se ammazzo qualcuno e' giusto che sconti la pena prevista .

r11r 06-06-2011 11:24

AlexVt concordo con te che esistano i casi estremi da te citati e che facciano da super notizia per i "nostri" mass-media ma può anche esistere il caso del padre di famiglia che a fine giornata estiva prima di rientrare a casa, si faccia un birra piccola con un collega (senza mangiare nulla) e che presa l'auto abbia un incidente: sicuramente la birretta può essere un'aggravante ma farla diventare decisiva per il giudizio della persona, mi sembra eccessivo.

I casi da te citati FORSE si potrebbero evitare se per strada ci fossero più controlli (non autovelox) in tutti i posti e a tutte le ore.

Karim 06-06-2011 11:40

Secondo me sarebbe molto meglio la tolleranza zero: vieni trovato con più di 0 nel sangue di alcol o sotto l'effetto di droga?

Ciao patente per minimo 10 anni: vediamo se dopo c'è ancora qualcuno che rischia....

AlexVT 06-06-2011 11:44

Quote:

Originariamente inviata da r11r (Messaggio 5840855)
AlexVt concordo con te che esistano i casi estremi da te citati e che facciano da super notizia per i "nostri" mass-media ma può anche esistere il caso del padre di famiglia che a fine giornata estiva prima di rientrare a casa, si faccia un birra piccola con un collega (senza mangiare nulla) e che presa l'auto abbia un incidente: sicuramente la birretta può essere un'aggravante ma farla diventare decisiva per il giudizio della persona, mi sembra eccessivo.

I casi da te citati FORSE si potrebbero evitare se per strada ci fossero più controlli (non autovelox) in tutti i posti e a tutte le ore.

Il prob e che con una Birretta non fai una strage o se il tuo organismo non la regge e' meglio che non la bevi .

Jack! 06-06-2011 11:47

Quote:

Originariamente inviata da Butch Coolidge (Messaggio 5840819)
Altro mattone nel muro della demagogia e del populismo

Bravo! E indovina infatti chi è il primo firmatario di questa legge? Un populista e demagogo d.o.c.

Come al solito, le leggi che già ci sono non vengono quasi mai applicate come dovrebbero, tra mille cavilli, condoni, patteggiamenti.

La certezza della pena sarebbe già sufficiente come deterrente, ma chissà perchè, non viene mai applicata.

In un paese agli ultimi posti per trasporto pubblico, piste ciclabili, sicurezza delle strade urbane, si pensa ad insaprire le pene. Le statistiche parlano chiaro: il maggior numero di incidenti gravi si verificano in città. Coinvolti maggiormente motociclisti e pedoni: sarebbe mica il caso di incentivare il trasporto pubblico? Non è un caso che i miei 7 incidenti (lievi per fortuna e perchè in città vado abbastanza piano) siano avvenuti in 6 casi su 7 nel tragitto casa lavoro a bordo di due ruote.

I politici non si avvalgono di veri tecnici, parlano sempre e solo per raccattare voti. Mi domando sempre di più come mai in altri paesi la mobilità funziona dieci volte meglio...

carlo.moto 06-06-2011 11:48

Quote:

Originariamente inviata da Karim (Messaggio 5840903)
Secondo me sarebbe molto meglio la tolleranza zero: vieni trovato con più di 0 nel sangue di alcol o sotto l'effetto di droga?

Ciao patente per minimo 10 anni: vediamo se dopo c'è ancora qualcuno che rischia....

Come non quotarti ???
Ma noi (anzi loro) siamo in maggioranza un popolo che ama la legge solo per gli altri, solo quando si è toccati nel proprio, l'importante è trovare il modo o il pretesto per una scappatoia o per una deroga....la birretta ? ma siii, l'amaro...perchè no? e così via. Certo è che se una volta fatte le leggi (molte ci sono) non c'è chi le fa rispettare, o chi permette a criminali (persone che hanno sbafliato ????) di rimanere casa, di girare impunemente e di continuare come se nulla fosse, be, allora.....mi chiedo che ne parliamo a fare.

lunatico-beep 06-06-2011 11:49

Quote:

Originariamente inviata da AlexVT (Messaggio 5840833)
Domanda e' logico che uno che ha ammazzato un ragazzino , guidando ubriaco una macchina (sapendo quindi di essere un pericolo ) , il giorno dopo e' casa sua ?

Perché un RAGAZZINO? Ti sembra piú importante che una qualsiasi persona? Il ragazzino potrebbe essere un ROM (che appena esce da una casa dove ha derubato la vecchietta indifesa e perció é un po distratto e non vede arrivare la macchina):lol::lol::lol: oppure uno che fra qualche anno si droga :-o. . . e poi, che cacchio sta faccendo sto ragazzino la sera per strada? :mad:. . . l'ubriaco é cosí pericoloso proprio perché non si rende piú conto di ció che sta facendo (da qui anche gli incidenti spesso assurdi di ubriachi alla guida) . . . perció, siamo proprio sicuri che l'ubriaco sa di essere un pericolo e nonostante abbia bene presente che lui, con una certa probabilitá, sta per ammazzare qualcuno, sene frega e guida lo stesso? :cool:

Berghemrrader 06-06-2011 13:49

Credo che le leggi siano già sufficientemente severe.
Invece che inasprirle basta renderle efficaci, escludendo le canoniche forme che possono lasciare a casa uno che ha investito ubriaco una persona ("nessun rischio di fuga o di reiteramento del reato"), se lo beccano resta in galera e basta fino a quando é a processo.

La cosa che da fastidio non é la pena lieve (difficilmente se la cavano con meno di 4/5 anni) ma il fatto che dopo due giorni sia rilasciato "in attesa di processo", noi leggiamo solo questa notizia dai giornali e ci immaginiamo uno tranquillo al bar che due giorni prima ha stirato una persona sulle strisce e magari é pure scappato, purtroppo la legge deve fare il suo corso ma fino a quando una persona non viene giudicata (e punita) non possiamo dire che sia ingiusta.

Quanto all'inasprimento delle pene non serve a nulla se non a colpire chi, effettivamente, commette "colposamente" un incidente, non posso credere che chi ha bevuto un bicchiere di vino in caso di incidente rischi 20 anni, potrebbe accadere a metà del forum.
Da quanto ricordo io attualmente ci sono sanzioni fino a 6000€, reclusione "minimo" 2 anni e massimo 8 anni, revoca della patente, della macchina ecc.
Secondo me se venissero attuate "esattamente" le pene già previste sarebbe già sufficiente, farsi 8 anni di galera é già una pena esemplare, basta che si cominci a condannare per davvero, senza sconti o indulti vari.

Il mio parere é che una detenzione "certa" di almeno 5 o 6 anni sia la strada giusta per colpire chi sbaglia ma senza rovinare il resto della vita a chi ha commesso l'errore perché sono convinto che tutti (ma proprio tutti) commettiamo degli errori ma finché leggiamo sui giornali queste cose e non sappiamo fare altro che chiedere a gran voce l'ergastolo significa che siamo certi di essere delle persone perfette, che non sbagliano mai e che sono dei maghi del volante e del manubrio.
Io sono una persona imperfetta e se un domani facessi una cazzata del genere non vorrei essere paragonato ad uno che imbraccia il fucile ed ammazza l'amante della moglie. Le pene devono essere differenti, perché sono differenti le persone che compiono questi reati.

tonigno 06-06-2011 13:57

Quote:

Originariamente inviata da Butch Coolidge (Messaggio 5840819)
Altro mattone nel muro della demagogia e del populismo forcaiolo che ci stanno soffocando. Ennesima legge speciale senza riscontro in altri luoghi al mondo tranne forse l'Iran. Avanti popolo.

Quoto!

.... Ma farei letteralmente una statua d'oro :!::!: a Pedro Berghemrrader .... per quel che ha appena scritto!! :!::!:

PATERNATALIS 06-06-2011 15:09

Quote:

Originariamente inviata da r11r (Messaggio 5840768)
SENZA POLEMICA: il rischio a proporre queste cose è piuttosto alto dato che ci troviamo in uno Stato dove per far rispettare le leggi, queste vengono inasprite senza un reale controllo fisico sul territorio: non vorrei mai che uscendo una sera e bevendo 1 bicchiere di vino, in caso di incidente con colpa (di qualsiasi tipo, non necessariamente legata all'abuso di alcol) debba rischiare di andare in galera.

Non e' un rischio, e' una elevata probabilita', dati i legislatori attuali che hanno equiparato i conducenti di muletti ai piloti di A 380 ma non hanno previsto i test anti droga per loro....( in cantina faccio i nomi...)

CISAIOLO 06-06-2011 15:09

Quoto in toto Pedro.

Garzy 06-06-2011 15:54

Parlare di giustizia non è mai facile. Si fa riferimento a casi in cui un ubriaco o un drogato alla guida di un mezzo arrivi ad ammazzare qualcuno. Proprio ieri osservavo un servizio dove in Germania da 50 anni, vivono in lussuose ville sotto copertura (del governo o di chiccessia) ex nazisti che hanno sterminato centinaia di persone. Purtroppo ben sappiamo che la legge è uguale per tutti in funzione del miglior avvocato che puoi permetterti o delle conoscenze che si hanno a disposizione (l'esempio di prima ne è una prova ecclatante). Quindi non voglio minimizzare la discussione dalla quale si è partiti, ma sono piuttosto scettico sulla possibilità di trovare nuove soluzioni che possano essere equilibrate e sostanzialmente dissuasive per il problema in oggetto.

carlo.moto 06-06-2011 16:02

Secondo me andiamo sempre e spesso anche giustamente a guardare lontano e più si ampiano gli orizonti e maggiori sono le probabilità di perdere il contatto con la quotidianità, con le cose spesso brutte e più volte belle con le quali abbiamo a che fare tutti i giorni. Il mondo è vasto e vario, perdersi in discorsi che ci appartengono ma che non sfiorano la nostra vita è bello e ci rende edotti su ciò che avviene ma la nostra o per lo meno la mia vita è sulle strade del mio paese, tra la gente della mia città tra persone che, quasi tutte sono come me.

ggk 06-06-2011 16:02

Una volta che il ragazzino è morto, è morto comunque, piuttosto che pene forcaiole meglio prevenire. Alzare tutti i limiti che adesso sono troppo severi (i 50Km/h i ntangenziale e l'impossibilità di bere una birretta sono decisamente troppo!) e poi farli rispettare sul serio con maggiori controlli. Altrimenti si continuerà a dare le multe per la birretta e l'autovelox in tangenziale ai malcapitati di turno e le cose brutte continuano a succedere. La certezza della pena è la strada, non l'inasprimento delle pene e tantomeno l'impunità dei potenti, in ogni settore. Tutto il resto è fuffa.

wgian1956 06-06-2011 16:09

:cool:la birretta non porta a nessuna multa a meno che venga bevuta da una donna di 40 kg a stomaco vuoto...! e per evitare calcoli improponibili su peso , sesso, assunzione a stomaco vuoto o meno,basterebbe imporre lo ZERO ; chi sa di dover guidare non deve bere...altrimenti ..mazzate!:cool:

Garzy 06-06-2011 16:15

Quote:

Originariamente inviata da carlo.moto (Messaggio 5841707)
Secondo me andiamo sempre e spesso anche giustamente a guardare lontano e più si ampiano gli orizonti e maggiori sono le probabilità di perdere il contatto con la quotidianità, con le cose spesso brutte e più volte belle con le quali abbiamo a che fare tutti i giorni. Il mondo è vasto e vario, perdersi in discorsi che ci appartengono ma che non sfiorano la nostra vita è bello e ci rende edotti su ciò che avviene ma la nostra o per lo meno la mia vita è sulle strade del mio paese, tra la gente della mia città tra persone che, quasi tutte sono come me.

Sono assolutamente d'accordo con quello che dici ed il mio esempio di prima voleva soltanto evidenziare l'etremizzazione di un triste esempio. Forse davvero l'unico modo per ridurre eventi tragici sulle strade è quello di una seria prevenzione.

ggk 06-06-2011 16:15

wgian, ma onestamente... a te quante volte ti hanno fermato per controllare il tasso alcolemico... a me MAI in quasi 20 anni di patente. Certo che se te lo misurano dopo che hai ammazzato il ragazzino a che serve, a farlo resuscitare? Spiacente, la giustizia forcaiola non fa per me.
:(

CAVALLOGANZO 06-06-2011 16:31

la legge non parla di "sbronzi"....la legge parla di tasso alcolemico, e quindi non vale una ceppa.......

essere sbronzi è pericoloso, bere in se' per se' no........c'e' chi è sbronzo con una ceres e chi dopo una bottiglia di chianti non ha problemi..........

il problema delle morti del sabato sera è da ricercare nello sballo da discoteca........

poi oh, la demagogia non ha limiti:mad:

carlo.moto 06-06-2011 16:39

Quote:

Originariamente inviata da CAVALLOGANZO (Messaggio 5841806)
.la legge parla di tasso alcolemico,

essere sbronzi è pericoloso, bere in se' per se' no........c'e' chi è sbronzo con una ceres e chi dopo una bottiglia di chianti non ha problemi..........

Verissimo quanto scrivi ma se da un lato è certo e provato che anche se uno non è "sbronzo" ma ha bevuto, ha i riflessi cmq rallentati (poi dipende dal singolo) è anche vero che non si può fare una legge che autorizza me a bere berchè "reggo" meglio e te a non bere perchè con un sorso ti gira la testa. Lascia stare la ceppa la demagogia ecc. e guarda con serenità il problema: non se ne esce; vuoi guidare....bene non bevi e basta. ma dove è ilproblema se non in noi (voi) ? Che poi ci sia lo sballo è un altro problema che si va asovrapporre ma non sempre.

CAVALLOGANZO 06-06-2011 18:03

Quote:

Originariamente inviata da carlo.moto (Messaggio 5841832)
Verissimo quanto scrivi ma se da un lato è certo e provato che anche se uno non è "sbronzo" ma ha bevuto, ha i riflessi cmq rallentati (poi dipende dal singolo) è anche vero che non si può fare una legge che autorizza me a bere berchè "reggo" meglio e te a non bere perchè con un sorso ti gira la testa. Lascia stare la ceppa la demagogia ecc. e guarda con serenità il problema: non se ne esce; vuoi guidare....bene non bevi e basta. ma dove è ilproblema se non in noi (voi) ? Che poi ci sia lo sballo è un altro problema che si va asovrapporre ma non sempre.

il fatto è che la soluzione non esiste "legiferando"....che legiferi ???
nel senso.........c'e' chi con una boccia di chianti nel corpo guida mille volte meglio della signora classica o dell'omino classico..........come ci sono quelli che se sono un po' alticci vanno pianino ed invece altri che pensano di stare dentro un videogames.............
finchè l'alcool sara' legale ci saranno i briachi in giro.............
gli incidenti per la strada ci stanno, nel senso che oh, capitano, punto e basta.
Se poi ammazzi uno perchè sei un po' alticcio piuttosto che perchè sei distratto o ti soffi il naso o la pasticca di antistaminico ti ha rincoglionito questo per me è uguale........se sei stronzo è un'altra cosa, ma questo non è cosi' facile da misurare......
Come al solito chi ci rimette sono i tranquilli della situazione che magari tornano dalla cena dalla mamma pian pianino.......
è come dire che abbassando i limiti di velocita' si fermano gli incidenti, ahahah, in germania sono tutti geni ???


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©