Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   Aiutooooo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=321043)

Giovanni Cataldo 05-06-2011 19:06

Aiutooooo
 
Ciao Ragazzi

sono sul lago di garda e mi si e' rotto l'autocom :mad:

Ho provato a guardare il sito della biketronic ma non hanno un contatto telefonico
Qualcuno sa come/dove posso trovare un autocom Logic nei dintorni???

Non so esattamente cosa sia successo, ma si e' messo a fischiare di brutto.

Lo fa in tutte le situazioni, radio on o off, tutti i connettori scollegati o collegati, con alimentazione da moto o a batterie.......non smette di fischiare.

Chi fosse cosi' gentile da darmi qualche info, il mio cellulare per textarmi.
0044 7825 769165

La moto e' perfetta, fino ad ora 2500km meraviglia delle meraviglie.

Grazie

rikicarra 05-06-2011 19:55

Il titolare di Biketronic si chiama Fabrizio Possis, ma non sono riuscito a trovare il numero di telefono della ditta. Peraltro mi risulta che sia solamente una sede commerciale, non so se abbiano magazzino e assistenza tecnica. L'unica cosa che puoi fare, se nessuno qui ha il cellulare di Possis (che per la cronaca frequenta un altro forum: http://forum.kog.it/ ), è di mandargli una email a info@biketronic.it

pancomau 05-06-2011 20:42

Io ho trovato un pdf dove c'è un cell di Fabrizio.
Non so se è ancora lo stesso ma puoi provare

omissis


Comunque sul sito dicono che i pezzi che sono marchiati disponibili ce l'hanno a magazzino.
Il kit logic per solo pilota è su ordinazione mentre quello con due set è disponibile
prezzo 299€

l'indirizzop della biketronic è
via Fratelli Cairoli, 14
21020 Mornago (VA)

Se li ha, da Desenzano (il posto sul garda più vicino) a Mornago sono 160km. (google maps)

...se invece sei a Riva del Garda (il posto più lontano) sono 210km

Purtroppo se non li ha o non lo trovi, l'unico altro paese "in zona" che ha un distributore è la Svizzera
Motochic
hostettler ag
Haldenmattstrasse 3
CH 6210 Sursee
il loro sito online è questo


..però è tra Lucerna e Zurigo, quindi sarebbe una lunga deviazione rispetto al tuo giro
da Innsbruck sono 320km.

In Germania, Austria e paesi dell'est non hanno distributori. Solo in Olanda... ma a quel punto sei quasi arrivato a casa.

Una possibilità però è anche quella di farselo mandare da UK ad un indirizzo di un albergo in cui sai che soggiornerai (indifferente se italia, austria o altro). Con un corriere hai la quasi certezza che arriva in 24-48 ore.
I numeri di telefono di Autocom UK probabilmente ce l'hai... comunque
Telephone:
Sales: +44 (0)1480 399502
General information: +44 (0)1480 399499
Technical support: +44 (0)1480 399501
Fax: +44 (0) 1480 399503

"Orders can be phoned to +44 (0) 1480 399502 during UK office hours."

Un'ultima annotazione...
Sul sito della Biketronic hanno cambiato il kit speciale per k1600, ed invece dei 2 bluetooth che originariamente proponevano, ora propongono 1 bluetooth ed il collegamento diretto ai cavi delle casse, esattamente come hai fatto TU.
Quindi è ufficiale che questa soluzione è quella approvata da Autocom e quindi non possono obbiettare alla tua installazione.

edit:
Se proprio ne devi comperare un'altro e non hanno il singolo Logic, a questo punto puoi anche prendere in considerazione l'upgrade ad un Pro. Con €399 hai il kit con due set (obbligatotio perchè cambia l'impedenza degli auricolari e uno dei due set, quello del pilota, è quello con il ricevitore del rumore ambientale).

Giovanni Cataldo 05-06-2011 21:47

OK grazie di cuore per tutto quanto avete fatto.
ho molto apprezzato e vi sono debitore.

Un saluto

giovanni

Luc..... 05-06-2011 22:59

Io disto un'ora dal lago di garda chiamami al 3929032521 ;);)

Giovanni Cataldo 06-06-2011 17:20

E' la terza volta che scrivo e tutte le volte quando arrivo alla fine mi perde tutto per via della connessione internet.

Allarme rientrato.
Mi sono incontrato a milano con fabrix ed abbiamo sostituito l'autocom.

Mentre mi recavo da lui presso una conce BMW ho avuto un problema di surriscaldamento dell'acqua con accensione della spia.
La conce sarebbe stata chiusa al publico la mattina, ma la gentilezza del titolare ha fatto si che mi controllasse la moto e la riparasse.

problema riscontrato, blocco della ventola di raffreddamento.
Sostituita e provata, ora tutto ok.

Ringrazio davvero tutti per la solidarieta' e l'aiuto, spero un giorno di poter ricambiare.

Ora possiamo proseguire il nostro viaggio.

CIAOOOOOOO

rikicarra 06-06-2011 20:38

Tutto è bene quello che finisce bene. E l'ultimo chiuda la porta.

pancomau 06-06-2011 21:43

Quote:

Originariamente inviata da rikicarra (Messaggio 5842765)
Tutto è bene quello che finisce bene. E l'ultimo chiuda la porta.

Ebbene si, maledetto Carter! Sono Stanislao Moulinsky in uno dei miei più riusciti travestimenti :lol:

Luc..... 06-06-2011 22:29

Felice per te... io e la mia compagna oggi ce l'abbiamo messa tutta per incontrarvi.... tutto il giro del lago... compreso pranzo in terrazza a Tremosine.... avevo immaginato "dopo le due chiamate a vuoto delle 9 del mattino" che non eravate in zona.... sarà per la prossima...

Fabrix 06-06-2011 23:12

Ciao Giovanni,
è stato un vero piacere poterti essere di aiuto e conoscere te e tua moglie di persona.

Se mi permetti, ritengo opportuno nominare esplicitamente il concessionario BMW che ti ha supportato ed ha risolto il problema della tua stupenda GTL:
Vegetti Paolo - Concessionaria Due Ruote Rho.

Vi auguro buon viaggio .... e teneteci informati di come prosegue.
Ciao:D

pancomau 07-06-2011 08:51

Ho modificato il mio post togliendo il numero di cell perchè era il modo più efficace per darlo a Giovanni ma, ora che l'interessato ha risolto, mi sembra corretto dare una certa privacy a Fabrix (se vuole rendere pubblico il suo cell lo può decidere lui).

Giovanni...
visto che oggi sei al pc, perchè non ci dai più dettagli su ventola, logic e come sono andate le cose?

Fabrix 07-06-2011 10:33

Pancomau grazie mille per la correttezza :D

Per quanto riguarda il problema alla ventola posso anticipare io la cosa visto che sono stato presente durante tutto l'intervento poi eventualmente Giovanni completerà il quadro con le sue impressioni personali:

all'arrivo Giovanni era molto preoccupato (ampiamente giustificato) perchè nell'entrare a Milano gli si era accesa la spia di errore motore e la temperatura gli era andata completamente in zona rossa. Alla verifica al diagnostico BMW è subito risultato un problema sulla linea della ventola. Ad un tocco "a mano" la ventola sembrava bloccata per cui smontate le paratie e scollegate le connessioni di alimentazione della ventola si è provveduto a verificarne il funzionamento con alimentazione diretta da batteria esterna con la conferma che la ventola stessa risultava in corto.

Obbligatoria la sostituzione. Nel male, Giovanni è stato fortunato, perchè in concessionaria c'era una K1600GT incidentata con soli 7km :rolleyes::rolleyes:per cui è stata smontata la ventola da quella ed utilizzata come ricambio. In questo modo Giovanni ha potuto proseguire il viaggio senza ulteriori attese.

A detta di Paolo Vegetti della concessionaria Due Ruote è il primo caso che gli succede di riscontrare di problema alla ventola (che se non ho capito male dovrebbe essere la stessa del K1300) per cui dovrebbe essere stato veramente un caso sporadico e non invece un problema ricorrente. La cosa è comunque stata immediatamente segnalata a BMW in automatico tramite il diagnostico sia a BMW Italia seguendo le procedure burocratiche convenzionali.

Per quanto riguarda il problema sull'interfono Logic invece, dopo la sostituzione della centralina il problema era ancora presente. Andando per esclusione siamo arrivati a capire che il problema era sui cablaggi che vanno dalla centralina alle prese dei caschi. Vista la fretta e l'intervento "on the road" non è stato possibile effettuare delle verifiche strumentali del problema e quindi per sicurezza, su richiesta di Giovanni, abbiamo sostituito sia centralina che cablaggi in modo da permettere la rimanenza del viaggio senza ulteriori problemi.

Auguro ancora a Giovanni un buon viaggio.

Sgomma 07-06-2011 14:21

Quote:

Originariamente inviata da Fabrix (Messaggio 5844052)
...........
Obbligatoria la sostituzione. Nel male, Giovanni è stato fortunato, perchè in concessionaria c'era una K1600GT incidentata con soli 7km :rolleyes::rolleyes:per cui è stata smontata la ventola da quella ed utilizzata come ricambio. In questo modo Giovanni ha potuto proseguire il viaggio senza ulteriori attese.

.

Questo si che si chiama "grandissimo ed immenso C**o"...!! Complimenti...un colpo da "Gastone"....

e congratulazioini all'efficienza dell'officina in assistenza!!

Fabrix 07-06-2011 14:34

beh come ho già detto anche a Giovanni e come ampiamente riportato in molti altri post, la concessionaria Due Ruote è sempre una garanzia sia per la professionalità e competenza che per la disponibilità anche in orari non "tradizionali".

pancomau 07-06-2011 18:02

Dalle mie parti si dice "Più culo che giudizio"..... :D:D:D
(è un modo di dire... ovviamente Giovanni è uno giudizioso):lol::lol:

charlie73 07-06-2011 20:18

Buon proseguimento a Giovanni, che nella sfortuna, anche grazie al forum, ha avuto modo di conoscere splendide persone pronte ad aiutarlo.
E' bello sapere che ci siete!!!

rickyricky 07-06-2011 22:55

.....e divertente sapere che la 1.600 come la 1.300 da nuova crea già disagi......:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::ma d:

Giovanni Cataldo 10-06-2011 00:11

Grazie Fabrix per la chiarezza delle spiegazioni
Confermo il tutto e confermo che dopo lo sconforto iniziale tutto si e' messo a posto grazie alla super cortesia del concessionario nella persona di (Vagetti Paolo).
Per quanto riguarda il Logic appena torno a casa lo porto a far controllare e poi vi diro' esattamente cosa si e' rotto.

La moto ora e' ok, anche se ieri ho dovuto aggiungere 0,5 lt di olio dopo l'accensione della spia di livello, e uno dei due telecomandi ha smesso di andare....forse e' solo la batteria, per ora uso l'altro e al ritorno ci penso.

Sono sincero, in generale sono contentissimo della moto, visto la giovane eta' ci puo' stare che saltino fuori difettucci, spero solo che con le sfighe si chiuda qui.

Ora sono a Praga e fino a Sabato la moto non la tocco....solo a piedi per la visita della citta'.

SL4 10-06-2011 10:46

Quote:

Originariamente inviata da rickyricky (Messaggio 5846683)
.....e divertente sapere che la 1.600 come la 1.300 da nuova crea già disagi......:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::ma d:

Anche le mogli da nuove creano disagi. Ma sai che differenza con quelle vecchie :lol::lol::lol::lol:

rickyricky 10-06-2011 12:01

Nonostante l'età....sono ancora Signorino......:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol:

SL4 10-06-2011 18:40

Quote:

Originariamente inviata da rickyricky (Messaggio 5854524)
Nonostante l'età....sono ancora Signorino......:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol:

Giustificato. Questo sarà il motivo per cui non puoi trasporre la similitudine sulle moto. Buon per tè :lol::lol::lol:

skualo 21-06-2011 15:27

Ciao Fabrix, chiedo scusa, ma vorrei da te alcune "prime impressioni" sulla K GTL da te acquistata: mi trovo infatti ad un bivio nella scelta dell'acquisto (indecisione tra GT e GTL). Premetto che vengo da una K1300 GT che posseggo da 2 anni con grandissima soddisfazione, posseggo inoltre una GS 1150 ADV (da poco acquistata), e ho provato, anche se per pochissimo una K1600 GT presso la conce di Ancona. L'impressione è stata da subito ottima, migliore guidabilità della mia 1300, più fluida, ottima guidabilità ecc., ma, viaggiando spessissimo con il passeggero, riterrei la GTL più adatta al mio turismo....
Dammi qualche dritta se puoi, qui ad Ancona non è possibile provare una GTL e.... sono in dubbio, ciao e grazie.

Fabrix 21-06-2011 16:04

Ciao Skualo,
della mia nuova GTL non posso che parlarne estremamente bene :smile:
Ho fino ad ora percorso 2.700 km di cui gli ultimi 1.500 abbondanti su strade anche impegnative e la moto si è comportata davvero bene.
Dimostra notevoli doti dinamiche e di maneggevolezza il tutto appoggiato su un motore infinito. In molti hanno detto che di questa moto basterebbero la 1a e la 6a ed infatti molto spesso ti ritrovi a trotterellare anche in città a velocità da codice in sesta marcia e quanto guardi la strumentazione resti quasi incredulo. Dal punto di vista di guida, avendo provato anche io solo la GT prima dell'acquisto, non ho notato sinceramente differenze enormi se non il fatto di essere seduto leggermente più indietro e con meno carico sui polsi. In caso di guida impegnata basta però spostare appena appena il sedere in avanti e vai via tranquillissimo. Come ho già scritto in altro post, tolto il minimo necessario ad abituarsi all'acceleratore elettronico mi sembra di aver guidato questa moto da sempre per tanto è facile, e pulire la gomma posteriore è pressoché immediato non appena trovi un paio di curve serie. Anche negli spostamenti da fermo non ho riscontrato particolari difficoltà (forse per l'esperienza maturata a suo tempo nei tanti km fatti con la KLT con la quale per il resto non avevo mai sentito gran necessità della retromarcia se non in casi estremi). Mi sono trovato a manovrare di retro con il passeggero a bordo senza problemi. Sul lato comfort la GTL è sicuramente più protettiva della GT anche se non estrema come era la KLT. Questo ad essere sincero non mi dispiace affatto visto che, malgrado io ultillizzi la moto tutto l'anno, anche nelle giornate molto calde (domenica scorsa ho beccato 31 gradi) ti lascia "respirare". Il caldo si sente solo in caso di code e quando parte la ventola e se riparti subito dopo una sosta breve. Venerdi e Sabato scorsi ho preso acqua per gran parte delle giornate e sono arrivato a destinazione con le braccia leggermente bagnate ma con i guanti completamente asciutti. Anche sul bagnato la moto si comporta molto bene ed è molto neutra malgrado le gomme Bridgestone che non mi fanno impazzire. Dal punto di vista del passeggero, mia moglie apprezza molto la sella che trova confortevole anche sulle lunghe tratte ed è molto soddisfatta dello schienale che con la sua conformazione trattiene in maniera ottimale in ogni tipo di curva senza obbligarla a tenersi con forza alle maniglie che sono per altro poco uitlizzabili visto che rimangono sommerse sotto alla sella stessa. Unico neo che ho riscontrato è la sella pilota che anche se la mia è in versione alta (780) risulta per me (184) ancora troppo bassa. Forse devo ancora smaltire l'abitudine al precedente GS ADV ma sinceramente non credo. Questo comporta soprattutto sui tragitti autostradali lunghi un po' di intorpidimento alle gambe ed alle ginocchia. Per questo ho deciso di provare temporaneamente un cuscino AirHawk che alzi un pochino la seduta e se la cosa va bene mi farò modificare la sella di conseguenza.
Credo di averti detto tutto .... se hai domande specifiche ... chiedi pure.

Giovanni Cataldo 21-06-2011 19:31

Anche io non posso che confermare quanto detto da Fabrix.
Per me che sono piccoletto la sella originale da 750mm va benissimo.

per quanto riguarda il passeggero....mia moglie dice che e' assolutamente stracomoda.
Fatti in 1 giorno quasi 800km e devo dire che il test comodita' e' passato con 10+lode.

Notare che prima viaggiavamo in paneuropean st1300 e con le selle rifatte con riporti al gel.....questa e' ancora meglio.

Ti consiglio in ogni caso di cercare un conce che te la faccia provare...anche fuori Ancona, giusto per confermarci quanto detto.

pancomau 27-06-2011 22:02

Scusa Giovanni... forse mi sono perso un tuo post... ma poi cosa hanno detto in Autocom del tuo Logic?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©