![]() |
non da segni di vita
Ciao a tutti,
R1150RT 2003 stavo eseguendo l'allineamento corpi farfallati, avevo eseguito la prima parte (pulizia viti ottone e sedi, verifica che le valvole a farfalla fossero in battuta, ....), avevo la moto al minimo; stavo ripassando la procedura quando la moto si è spenta. Quando ho provato nuovamente l'accensione il quadro luci era spento. Tuttavia il display a dx del cruscotto segna regolarmente l'ora e l'antifurto reagisce ai messaggi del telecomando. La batteria è reduce da un recentissimo ciclo di ricarica . Ho provato a muovere i cavi che vanno al blocchetto chiave, niente da fare sempre tutto morto (tra l'altro avevo da poco smontato tutto il cupolino per allentare le fascette strette). Può essere l'atifurto? non lo conosco bene è da poco che ho la moto avete idee? grazie in anticipo. Leone |
Mi pare di aver letto tempo fà che in un caso simile occorre accendere l'hazard con la chiave girata, è una procedura che non conosco non avendo l'antifurto.
|
queste "morti improvvise" di 1150RT cominciano a rendermi nervoso.
|
Non dirlo a me!
Spero che qualcuno abbia la soluzione! Ho provato con le doppie freccie e chiave inserita ma niente sto leggendo il manuale antifurto ma per ora non trovo idee |
Non vorrei allarmarti per niente però a mé sullo stesso modello e a circa 75.000 Km é successa una cosa analoga.
Aspetta che il motore si raffreddi completamente, se si rimette in moto come niente fosse potrebbe essere il sensore Hall che trasmette alla centralina la posizione dell'albero motore di conseguenza, la posizione dei pistoni di cui necessita la centralina per inviare correttamente inpulsi a iniezione e accensione. Funziona a strappi fino a che non si brucia completamente e quel che é peggio non viene rilevato dall'autodiagnosi finché non é morto. Mi auguro comunque che non sia niente di grave e che tu possa risalire in sella al più presto BUONA STADA ciao |
niente da fare: ad oggi si gira la chiave e il quadro è spento! funziona solo l'orologio.
Grazie comunque per le parole di incoraggiamento. Leone |
Coraggio Leone! Tieni in formati sulle cause. Un lampeggio.
|
BECCATO!
trattavasi di boiata! Il connettore arancione che porta al blocco chiave era parzialmente sfilato. Mi sono smontato tutto il cruscotto, ma poco male, stavo già per aprire il blocchetto accensione. Non capisco come si possa essere sfilato lo "spinotto", adesso gli metto una fascettina che non mi capiti in corsa. Un saluto a tutti |
ho fatto così: le alette non possono sganciarsi: e la fascetta non tocca i fili, non vorre mai che le vibrazioni facessero danni
http://img803.imageshack.us/img803/3894/img1591m.jpg Uploaded with ImageShack.us |
Bravissimo, e meglio così,tutte queste informazioni aiutano tutti.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©