Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   F800R - S - ST - GT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=89)
-   -   Cavalletto laterale F800r (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=320736)

antonino1983 02-06-2011 06:25

Cavalletto laterale F800r
 
Ciao, secondo voi il cavalletto laterale della F800r non è un pò sottile, l'ho confrontato con quello di altre moto tipo fz1 e triumph e devo dire che in entrambi i casi sono molto più robusti.
Credete si possa sostituire?

Fraenck 02-06-2011 07:44

Antonino convengo con te! infatti è veramente sottile e instabile tant'è che mi ha portato alla convinzione di prendere la moto con il cavalletto centrale..
Strano per una moto che si chiama BMW fare questi macroscopici errori

rol-pm 02-06-2011 08:03

E' vero, è sottile ma e' tecnicamente diverso.
Mentre tanti sono un banale "tubo di ferro", visivamente piu' grandi perche' vuoti dentro, il nostro e' una fusione piena.
L'hanno fatto sottile per avere il minimo impatto visivo ed essere usato sulle sportive.
E' analogo a quello usato su tutte le k1200, k1300 e s1000rr.
Non ho mai sentito di rotture.
Personalmente ci ho visto gli istruttori dei corsi in pista bmw simularci le pieghe (sul cavalletto) appesi tutti fuori ... Direi che come robustezza non ci sono rischi.
Anzi, i tradizionali a tubo dopo anni possono dare il problema che cedono perche' arruginiti internamente.
Credo possiamo stare piu' che tranquilli

Vero e' che il piedino di appoggio e' proprio piccolino per l'asfalto bollente e rammollito estivo ... Non male le basette che lo allargano ...

antonino1983 02-06-2011 08:27

Grazie rol, sempre veloce e preciso, se è così come dici tu allora vado tranquillo, visto che ero quasi intenzionato a cercare una adeguata sostituzione.

rol-pm 02-06-2011 08:45

Figurati!
Questa la basetta che citavo:
http://www.hornig.it/BMW-F-800-R/All...-laterale.html
Io l'ho montata da un paio d'anni.
Dal vero e' molto meno invasiva di quello che sembra in foto e la rimonterei ...
Ciao!

antonino1983 02-06-2011 08:51

Grazie, effettivamente vista così non è il massimo, ma se tu dici che l'impatto visivo non è come in foto un pensierino lo si può anche fare. Si aggancia alla base del cavalletto con quelle viti o rivetti? onestamente dalla foto non ho capito se è agganciata ad incastro o avvitata.

rol-pm 02-06-2011 09:17

Sono 3 viti incluse nella confezione

rol-pm 02-06-2011 09:21

Se guardi le foto della moto nel mio profilo lo vedi montato

gimbo01 02-06-2011 11:01

lo fanno anche la touratech e la Wunderlich...sono tutte soluzioni analoghe...l'unico consiglio che do' io è di controllare ogni tanto che la vite del cavalletto laterale sia ben avvitata, una volta a seguito di una sessione molto allegra di guida me la sono trovata svitata completamente...

rol-pm 02-06-2011 11:25

ottimo consiglio ... ;)

Ferebus 03-06-2011 17:43

Effettivamente la base del piede del cavalletto è troppo piccola. Per quanto sia bello come le caviglie fine di una donna più volte ho ritrovato la moto con inclinazioni critiche per via dell'asfalto melmoso... così sono andato di lattina schiacciata sotto la morsa e poi rivestita di nastro telato tipo americano per dargli un pò più di contegno. Pochi millimetri di spessore che trovano facilmente spazio nel sottosella. All'occorrenza la butto sotto il cavalletto e son tranquillo. Magari meno tecnica di qualsiasi altro prodotto ma lascia il profilo e la splendida caviglia puliti ed in bella mostra... e poi non costa nulla :)
Ciao, fabio

ciacià 18-12-2011 19:17

qualcuno sa se si trovano dei cavalletti laterali diversi da quello originale???????

antonino1983 19-12-2011 14:23

come mai cerchi qualcosa di diverso da quello originale?

ciacià 23-12-2011 15:59

sinceramente volevo provare a vederla con qualcosa di diverso, ed anche perchè mi lascia sempre un pò perplesso sulla tenuta......

antonino1983 27-12-2011 16:58

guarda secondo me l'originale esteticamente è molto elegante, per quanto riguarda la resistenza, dato che è ferro pieno e non cavo come gli altri, e abbastanza sicuro, unica pecca la base è troppo piccola, in estate con l'asfalto caldo si rischia di trovare la moto a terra.
io per ovviare a questo problema mi son fatto dare un pezzo di quel materiale che usano per le verande non l'alluminio, ma quel materiale simile al legno mi sembra sia formica poi l'ho rivestito con della gomma piuma e infine gli ho arrotolato del nastro gommato attorno per aumentare l'attrito col pavimento e devo dire che non ho avuto nessun problema.

ghima 03-01-2012 22:26

io ho un dischetto della Suomy trovato in regalo su dueruote che è leggero e si può mettere sotto la sella e usarlo al bisogno, ho cercato su internet ma non si trova niente..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©