![]() |
Quanto per il K1300GT
Quanto siamo disposti a rimetterci per il 1300. :confused:
Ma quanto secondo voi è soglia da non superare. |
ma perchè si pensa solo a quanto rimetterci e magari non la si usa per non farla deprezzare ........USATELA , GODETEVELA, VIAGGIATECI e sarete ricompensati .......
|
Posso darti un consiglio... lascia perdere...
Usato per usato dai conce si traduce in un bagno di sangue... O ancora meglio di dicono di no e basta. Discorso diverso se trovi un privato interessato alla tua... un ago in un pagliaio |
Quote:
|
Tutte le moto che ho avuto non mi sono fatto mai il minimo problema (altrimenti non avrei preso mai il K), la uso e quando sono attorno ai 100kkm la vendo, sempre trovato acquirenti (il problema del K però è arrivarci a quei kmetraggi senza spenderci fortune a sistemare le rotture :(:( ).
Credo che se uno compra una moto con quella di rimetterci il meno possibile oppure con quella che sia la moto "totale" allora si skazza per tutto il tempo che la possiede perchè difficilmente compra quello che gli piace (ovviamente tutto ha un limite, ma il concetto credo sia chiaro). Piuttosto si deve valutare il discorso opzional e full, che da nuova costano una fortuna e da usata valgono zero. |
Quoto in pieno andrew1.
Purtroppo quando si acquista una moto come il KGT, sono pochi gli optionals cui potere rinunciare, anche perché sono inglobati in pacchetti non frazionabili. Piuttosto trovo poco elegante il comportamento del produttore che a scopo propagandistico diffonde sempre il prezzo al netto degli accessori-anche quelli indispensabili. Penso che questa pratica sia anche funzionale alle concessionarie per sottostimare la valutazione del mezzo dato eventualmente in permuta. Ben venga la politica usata per la Gold Wing, le HD, e l'ultima KGT 1.3, venduta solo full optionals, prima della prematura dipartita (RIP). |
In compenso non ti hanno ancora risposto: io credo non più di 4-5 mila euro, di più non so se ne valga la pena.
|
Finalmente uno che spara una cifra.
Appunto anche secondo me non si dovrebbe superare una cifra di 4 mila come differenza. |
Quote:
Mi sfugge il senso del tutto, ecco forse perchè anche altri non ti avevano risposto. |
Il senso è conoscere la giusta valutazione del tuo usato rispetto un 1300.
Se mi presento davanti a un meccanico e inizio la trattativa per un 1300, naturalmente usato, una gran moto che non è più in produzione, un usato con 15 max 20 mila kilometri, mi piacerebbe sapere appunto fino a dove ne vale la pena. So benissimo che il 1200 in questo momento non è sicuramente commerciabile come il 1300, infatti qualche meccanico preferisce non ritirarlo, ma non penso che valga 0 o poco più. Era solo una riflessione, valutare se conviene rinnovarsi con il 1300, passare direttamente al 1600 con i suoi volumi e i suoi pesi, oppure godersi ancora una moto non più giovanissima che funziona perfettamente rimandando il tutto più avanti. Tutto qui. |
beh, dipende sempre da tanti fattori che non sono nemmeno uguali da conce a conce e da zona a zona
innanzitutto dipende da che anno è il 1200 da dare in permuta se si tratta di una vecchia 2006 come la mia, credo che il passaggio ad un 1300 (nel più economico dei casi diciamo un 1300 del 2009) difficilmente può stare sotto i 7000 euro nel caso di 1200 più recenti tipo un 2008 allora forse i 4 / 5000 indicati possono avvicinarsi (sempre nel caso di permuta con un 1300 del 2009) qualora il 1300 fosse un 2010 secondo me c'è da aggiungere tra i 1500 e i 2000 euro chiaro che un 1200 datato e molto kilometrato potrebbe rendere l'operazione impossibile, nel senso che diventa facile sentirsi dire no non che questi valori siano giustificabili, ma credo che sul mercato alla fine siano quelli lì |
Tag,secondo me alla luce della valutazione reale fatta della mia ex KGT credo che con 4.500 euro tu possa sostituire la tua del 2006,se decidi dimmelo che ti presento al conce
|
bobe,
la mia vecchietta ha 60mila km e se la 1300 è una moto difficile da piazzare la mia lo è ancora di più.... diciamo che secondo me la potrebbero ritirare intorno ai 7000/7500 su un nuovo, quindi figurati in permuta usato usato credo che vogliano vedere girare del liquido e 4500 mi sembrano pochi e se così fosse potrei anche farci un pensierino |
Quote:
Un meccanico mi ha proposto la quotazione eurotax. Da quanto ho inteso, valutazione eurotax da ritiro del 1200, e valutazione vendita 1300. Nel mio caso esce ritiro a 7.000 per un 2006 e vendita 13.000 per una 2009 con una differenza di 6.000. Naturalmente entrambe devono essere apposto sia di carrozzeria, tagliandate, gommate ecc. Voi cosa ne dite. |
se riesci a chiudere a 5 mi sembra ottimo,poi il tutto dipende dai km delle 2 moto
|
Se non ti dicono di no le cifre proposte per il cambio sono intorno ai 9.000 €.
Io ho desistito perchè secondo me il gioco non vale la candela |
Loran, il tuo ultimo intervento mi sembra che quadri molto come conti...
poi dipende sempre dai km e dallo stato dei mezzi... Io ho da poco fatto questo passo per un 1300 (non volevo per ora andare sul 1600 perchè ora ovviamente lo puoi comprare solo nuovo... e mi sono detto: basta moto nuove alla bmw, ci si rimette troppo. semmai fra 2 o 3 anni usato) Quindi : la mia ex 1200gt 2006 66000km piu 7000 = k1300gt 2010 13000km entrambe full opt, la 1300 anche con baulone originale, entrambe con graffietti su carenature e borse (anzi la mia 1200 ne aveva di meno!) e sono contento cosi.... poi ovviamente vanno usate il piu possibile, tanto si svalutano comunque, almeno godiamocele !!! (e che mi devo comprare un honda sh300 perchè è il mezzo piu rivendibile ??:mad::mad:) |
Grazie Joc.
Aspettavo il tuo intervento anche perche da poco sei passato al 1300. Indicativamente la cifra che mi è stata proposta è molto vicino alla tua, ma non sono convito ancora, dovrei provare il 1300 e rendermi conto guidandola se ne vale la pena. |
Mbe' la k1300 è piu piena in basso e piu' potente (e si sente..) ma la guida e l'utilizzo è identico...
Sento i freni un pelo meno modulabili (ma forse è la mia , o forse una mia paranoia) forse consuma un pelo di piu'. Ma per me l'importante è avere una moto comoda veloce con cui viaggiare bene e sopratutto AFFIDABILE, per le prime cose ero contento anche con la 1200gt , ora vediamo se negli anni la 1300gt sarà anche affidabile !!:D |
Per l'affidabilità... da quanto letto sino ad ora occorre tenere d'occhio la coppia conica, e la catena ora poi con la modifica anti scavallo;)
Tant'è.... e dici poco su una moto del genere? :mad: Beh o cosi.... o pomì :lol: |
Quote:
e per "T'antè e dici poco" , intendi come critica alle qualità progettistiche di bmw ? giusto ? Se interpreto cosi, sono pienamente daccordo !!!! (un tempo le bmw erano indistruttibili :mad:) |
Si Joc, ero ironico :-o ma la guida anti scavallo è il nuovo accrocchio che mettono per evitare il salto della catena....;)
http://www.quellidellelica.com/vbfor...7&postcount=79 http://www.realoem.com/bmw/showparts...05&hg=11&fg=30 |
Quote:
|
Quote:
|
stamattina sono andato in Bmw per chiedere cosa fare per eliminare il rumore di ferraglia all'avviamento a freddo, la risposta è stata...dapprima
"è normale lo fanno tutte.." - poi a seguito della mia insistenza "si in effetti esiste un kit che elimina quel problema...costa 130 euri + manodopera" ...sicchè gli dico che tale riparazione mi sembrava venisse fatta in garanzia trattandosi di difetto conclamato...in più "c'ho la Premium Selection".....morale era come tenere in mano un'anguilla viva dopo che l'hai messa nel Castrol.....a tutt'ora non so come finirà....intanto abbiamo ordinato il kit...poi si vedrà....di tutto questo la cosa più strana, secondo me, è che nessuno pareva essere a conoscenza dell'esistenza della protezione antisaltellamento (parte n.17 dello schema)...la conclusione del responsabile accettazione è stata, parlando col mecca, ...."ma no..ma no... cosa vuoi che ne sappia il cliente....te lo dico io che lo so....c'è solo il kit che tiene in pressione il tendicatena anche a motore freddo"....purtroppo non avevo sottomano lo schema e le foto :mad::mad: ma domani mi diverto....vi terrò informati |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©