![]() |
capienza serbatoio ??
Il libretto della moto riporta una capienza del serbatoio di 19 lt di cui 4 riserva.
Oggi al momento del rifornimento, il computer di bordo mi segnala un'autonomia di 10 km, quindi praticamente vuoto. Faccio il pieno fino all'orlo con 16,66 lt di benza. Allora o il computer di bordo non segnala correttamente l'autonomia residua o il serbatoio non tiene 19 lt. Aggiungo che 16,66 lt è il massimo che sono riuscito a rifornire. Qualcuno conosce la capienza effettiva del serbatoio ?? attendo notizie.... |
Ho notato la stessa cosa anche io. Quando mi dice che ha terminato la riserva ho, secondo i dati della casa, almeno 4 litri nel serbatoio. :mad::mad::mad::mad::mad: Questa cosa non è che mi dispiaccia, ma, se i dati del serbatoio sono giusti, vuol dire che la riserva inizia quando il computer di bordo segna che sei a secco :confused::confused::confused::confused::confused: :confused::rolleyes:
|
La capienza effettiva è poco più di 19 litri; sperimentato di persona... purtroppo ... si era rotto il livello indicatore della benzina e sono rimasto a piedi, per fortuna 100 metri prima di un distributore, fatti 19,3 litri.
|
Quote:
|
Si , più o meno è cosi.
|
l'indicatore della riserva non è molto preciso. bisogna stare attenti
|
QUI c'è un trucchetto per aumentare la capienza (meglio usarlo quando sono previsti lunghi spostamenti).
Sulla mia (KR) l'indicatore riserva e range per ora è preciso, ho messo anche 18 litri quando mi segnava fra i 5 e gli 8 km di autonomia, però visto com'è il sensore nel serbatoio sono abbastanza convinto che con la deriva potrebbe inizare a sballare, quindi se proprio non devo e sono in città faccio il pieno appena si accende la spia (e mi indica circa 80km di range). |
Ieri in autostrada ho saltato per distrazione un autogrill ed il successivo era lontanuccio. Sono arrivato quindi che il display segnava 6 km residui e sono entrati nel serbatoio 18,46 lt ....
|
Meglio non fidarsi mai del computer di bordo, personalmente metto sempre il contaKm parziale a 0 e faccio, tra una fermata e l'altra 220/230 Km ( in autostrada ), poi mi fermo.
|
Quote:
Comunque bisognerebbe capire anche se è più impreciso l'indicatore della K o quello del distributore :axe: |
Abacus
Quote:
Comunque personalmente, per provare, ho fatto 5 km in più di quanto mi indicasse l'indicatore della moto ( cioè sono andato 5 km oltre la percorrenza indicata dallo strumento ) e, quando ho fatto benzina c'era ancora 1 lt. perchè sono andati nel serbatoio 18 lt di benzina... La cosa migliore è sempre quella di azzerare il conta Km. e fare una percorrenza non eccessiva; non mi fido completamente degli indicatori... |
C'è anche una cosa da tenere in considerazione ben peggiore: solitamente nel fondo dei serbatoi si depositano i vari "sporchetti", ed arrivare sempre al limite fà sì che la pompa li aspira e si danneggia.
Sempre meglio (anche nell'auto) non arrivare proprio a secco. |
Sì, personalmente ho visto poche volte la spia della riserva accesa, anche nell'auto...;)
|
Quote:
http://img685.imageshack.us/img685/9761/k4016001b.jpg |
E' vero anche quello.
|
riserva
da quando si e' accesa la spia gialla e l'indicatore "fuel" sono riuscito a fare 20/25 km, poi sono rimasto a piedi (per fortuna vicino a casa..ho chiamato zavorrina), mentre il computer di bordi mi segnalava ancora 48 km di autonomia ....:mad::mad::mad:
|
Quote:
:roll::roll::roll::roll::roll: |
Quote:
Poi pensala come vuoi, però prova a parlarne anche con qualche elettrauto che cambia le pompe ... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©