Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Bmw r850 rt (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=320516)

frank58g 31-05-2011 12:42

Bmw r850 rt
 
Vent’anni passati in sella ad uno scooter……….si esatto!
Perché non ci ho pensato prima? E’ andata così, ma ora alla soglia dei 53 anni suonati vorrei passare alla moto per sempre, e avrei bisogno, se vorrete di alcuni consigli, vi spiego l’utilizzo che ha fatto delle due ruote fino ad ora e, che faro’ probabilmente negli anni futuri.
Tragitto casa lavoro, tutti i giorni circa 50/60 km, percorso misto di cui 20 km in citta’ (Pavia, a volte Milano) ma la maggior parte è tangenziale o strade extraurbane.
Gite fuori porta poche, ma le faccio con distanze che raramente superano i 200/250 km, vista così anche lo scooter (il mio è bicilindrico) potrebbe andare bene, ma sta’ di fatto che alla fine di ogni anno il chilometraggio totale si aggira dai 12.000/15.000 km.
Perché ho insistito tanto con lo scooter?
Protezione molto maggiore di una moto, per esempio quando comincia a piovere prima di mettere i pantaloni antiacqua o nelle stagioni intermedie i pantaloni imbottiti li metti quando le temperature scendono sotto i 5/6 gradi, con la moto freddo e acqua sei costretto ad metterli.
Capacita’ di carico nel sottosella, nella pausa pranzo spesso faccio la spesa e stivo tutto nel bauletto e il casco sotto la sella.
Bollo, assicurazione e costi chilometrici inferiori, alla fine il mio utilizzo primario è per lavoro in totale sostituzione dell’auto e ho guardato quindi anche la gestione economica.
Tutto a posto quindi come scelta…….pero’ uno scooter non costa poco e, alla fine fa si 21/23 km al litro ma quando arrivi ai 70/80mil km la manutenzione straordinaria è cara e, comunque anche quella ordinaria no è così economica, quindi dopo 4/5 anni lo cambi.
Ma sarei andato vanti così finche………casualmente ho provato un BMW 1150 per un brevissimo tragitto (circa 2km) – forse non avrei dovuto farlo mai!!!
CONSIGLI: per questioni economiche opterei per R 850RT, le accelerate non mi interessano, pero’ da quello che sono riuscito a capire questo modello ante 2004 è solo euro o forse 1? Anche se su molti annunci viene venduto come euro 3, ma nutro seri dubbi a proposito. Comunque visto che ormai ho messo in vendita il mio HONDA SW T400 del gen.2010 co 18.000km, Vi chiedo consigli appunto su quale RT eventualmente potrei puntare e cosa guardare, forse non sara’ facile coniugare prezzo/ normativa euro 3 .

Grazie comunque se vorrete darmi qualche consiglio.
FRANCO

franco56 31-05-2011 15:10

io ho abbandonato il sw600, anzi l'ho parcheggiato in box, e da quando ho preso la rt non vedo l'ora di salirci sopra. Non pensavo dopo 22 anni di scooter. Stai attento solo a una cosa: Le Bmw come tutte del resto dopo 6-7 anni di vita hanno sempre qualche problemino e qualcuno anche abbastanza dispendioso. Lo scooter soprattutto quelli Honda non li ammazzi mai e li ripari con importi irrisori. L'ideale sarebbe puntare ad un esemplare recente.... in bocca al lupo

gabstara 31-05-2011 16:29

ci conosciamo ? il tuo racconto sembra la fotocopia del mio .
30 anni in sella a scooter e poi .... 850 rt 2004 !
l'ho venduta mezz'ora fa per passare al 1200 !
130.000 km di felicità .
molo meglio del 1150 , non consuma olio , ha il rapporto finale sul cardano piu' corto che le fa perdere 30 km/h ma ne guadagna in brio .
consumi ? con blu super tra i 18 e i 20 .... a passeggio oltre 500 km con un pieno !
non pensarci neanche un attimo !

dosa 31-05-2011 18:33

ti dico della mia esperienza ho un r850rt da circa un anno lo preso usato è del febb.2005 con 23.000km che dirti gran moto un po lenta in salita ma per andarci a zonzo con gli amici mi trovo benissimo consumo olio zero o minimo non ho mai rabboccato una goccia d'olio ora ha 40.000 km nel misto mi diverto appena la sposti diventa molto maneggevole ripeto soffro un po in velocità cmq se puoi ti consiglio il 1150

nio974 31-05-2011 18:39

Essendo stato anche io possessore di 850 RT confermo quanto detto da Dosa,anche,se puoi un 1150 twin.

robertag 31-05-2011 19:28

l'850?... sarà anche leggermente lenta, ma è un vero mulo!:!:

BEO&BEA 01-06-2011 13:52

Ho fatto 210.000 km , del 2000 mai un problema, i tagliandi me li faceco io. Grande "motoretta".

paolobj71 25-06-2014 17:17

non lapidatemi se vado controcorrente! :-)
Ho la r850rt solo da 1 mese (moto di mio papà tagliandata e con 30mila km dal 2004!NUOVA in pratica) io vengo da 3 Africa Twin 750 (tutte con 100mila km) quindi certamente sono io che mi devo abituare ma.....
Sul cavalletto laterale non la puoi mettere senno fuma :-0
Mai saputo come regolare il minimo....su questa devi allineare i corpi farfallati ed intervenire con la vite del minimo su 1 cilindro :-0 e comunque vibra scuote, scalcia
Cambio ke sembra un catenaccio, a freddo è favoloso appena si scalda ogni cambiata pensi di aver rotto qualcosa! pare che ci sia l'olio sbagliato ma il conce mi ha detto che è così, anzi dice aspetti di vedere com'è d'estate !
Sopra i 160 a me non pare proprio così stabile anche senza bauletto, ovviamente parlo di sensazioni ma con l'AT mi sentivo sui binari!
In curva a bassa velocità è dura a scendere in piega pare che la devi convincere!
Le prestazioni sono paragonabili all'Africa Twin che oltre ad essere 750 ha anche un progetto con qualche annetto sul groppone!
Il tagliando fatto in casa è un'impresa anche solo per smontare la carena :-( farlo in BMW è un salasso.
Inutile dire che in città (abito a Roma) fai quasi la fila come in auto :-(

PREGI la carena protegge in maniera favolosa
Le sospensioni a volte sono miracolose
Finiture ed impianto elettrico

robertag 25-06-2014 20:48

io l'ho avuta e sinceramente mi sembra che tu parli di altra moto...
pneumatici; come sono messi?.. e gli ammo? la moto se è a posto è come su due binari...
il cambio; bisogna farci la mano, o meglio, il piede... dopo di che manco lo senti; tieni su il gas e puoi cambiare anche senza frizione... anche se secondo me il rumoraccio che senti è dovuto alla trasmissione finale che è più rigida di quella a catena a cui sei abituato.
se tu durante la cambiata, o la scalata, non dai modo al tutto di recuperare i giochi provochi i rumoracci di cui sopra (oltre ad offendere la mucca, che poi scalcia). anche qui bisogna farci al mano....
quando la ebbi io (prima bmw), ai primi kilometri quasi mi venne voglia di rivenderla; per fortuna non l'ho fatto...

paolobj71 25-06-2014 21:08

forse è la sensazione che hai avuto te all'inizio.
Pneumatici nuovi e ammo mi sembrano ok, forse è la carena che prendendo più aria trasmette sensazioni che prima non avvertivo ma dopo i 160 la sento diversa.
Comunque è solo perchè è stata un'occasione ma la mia moto sarebbe il GS 1200 credo :-)
grazie

Paolo Grandi 25-06-2014 21:56

Credo che le più recenti (con cambio a 6 marce) siano equipaggiate con Integral ABS. Ovvero servo elettrico e frenata combinata, frenando con solo ant. o solo post.

Nel qual caso eviterei, così come il 1150. A meno di non trovarle ad un prezzo che tenga conto del costo di sostituzione del modulatore ABS (operazione da 2.000 €) :(

Se invece miri ad una 850/1100 a 5 marce, con ABS ma circuiti sdoppiati, allora sei di fronte ad un vero inesauribile mulo, che per il tuo utilizzo potrebbe andare bene. Magari con un parabrezza maggiorato.

Paolo Grandi 25-06-2014 21:59

Quote:

Originariamente inviata da paolobj71 (Messaggio 8104555)
Mai saputo come regolare il minimo....su questa devi allineare i corpi farfallati ed intervenire con la vite del minimo su 1 cilindro ...

Il minimo si fa scarenando, per poter accedere anche al corpo farfallato di sx ;)

Enzino62 26-06-2014 07:19

Quote:

Originariamente inviata da frank58g (Messaggio 5829014)
Vent’anni passati in sella ad uno scooter……….si esatto!
Perché non ci ho pensato prima? E’ andata così, ma ora alla soglia dei 53 anni suonati vorrei passare alla moto per sempre, e avrei bisogno, se vorrete di alcuni consigli....
...Grazie comunque se vorrete darmi qualche consiglio.
FRANCO


Franco
Mio consiglio?
Tieniti lo scooter....

Sei troppo calcolatore!
Le moto si comprano con il cuore e non con la calcolatrice.
Quando sentirai scattare la scimmia senza fottertene dei consumi.... Dell assicurazione e del freddo allora, forse, diventerai un motociclista anche tu....


RT 1200 NERA, sognando la Guzzi norge.

milongo 26-06-2014 08:00

quoto Enzino62

roberto40 26-06-2014 09:53

Quote:

Originariamente inviata da Enzino62 (Messaggio 8105370)
Franco
Mio consiglio?
Tieniti lo scooter....

Forse dal 2011 ad oggi avrà già preso una decisione;)

E' paolobj71 che si è collegato a questa discussione per chiedere consigli.

Enzino62 26-06-2014 09:58

Non me ne ero "Donato" .... Comunque avrà ancora il suo bel rasaerba

RT 1200 NERA, sognando la Guzzi norge.

roberto40 26-06-2014 10:03

Forse non lo sapremo mai.
Il suo unico intervento in questo forum è stato il post qui sopra e dal 2011 non si è più collegato.

paolobj71 26-06-2014 17:15

questo we provo a scarenare la moto.
Ringrazio robertag perchè effettivamente cambiando senza toccare la frizione ma con colpetto al gas le marce entrano che neppure si sentono!
La sesta è l'unica eccezione dove si sente il cardano credo per via del grande calo di giri

robertag 26-06-2014 17:22

... sì, però la mia affermazione ero solo per convincerti che probabilmente il problema stava unicamente nel fatto che dovevi prenderci la mano; meglio comunque usare la frizione... ripeto: se la userai di frequente (la moto) vedrai che i rumoracci spariranno..

1965bmwwww 27-06-2014 21:23

Si si usala la frizione dai.....meglio....


Molti nemici molto onore

Andy Caap 27-08-2014 22:14

Confermo tutte le "note" positive, 83000 Km del 98 ( la sto usando poco). Approfitto per salutare robertag... buoni Km

robertag 28-08-2014 11:29

un saluto anche a te, Andy Caap...felice di sapere che la mia ex tiene il passo!:D:D

1965bmwwww 28-08-2014 13:25

Ah e' la tua ex?


Molti nemici molto onore

gabstara 28-08-2014 13:29

e una ragazza faciele .... è stata con parecchi di noi ....

1965bmwwww 28-08-2014 13:42

Era anche la tua gabstara? Era quella che avevi al raduno rt in Umbria da sauro?


Molti nemici molto onore


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©