Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   GPS quesiti a carattere generale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=190)
-   -   Garmin Zumo 660 50 metri dopo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=320290)

nemo 29-05-2011 20:34

Garmin Zumo 660 50 metri dopo
 
mi dice la deviazione da fare. come si puo correggere questo errore ? o e' normale

Omega_Lex 29-05-2011 21:20

ogni tanto succede anche al mio nuvi

nemo 29-05-2011 21:31

il mio invece è sempre, oggi in citta' mi ha fatto sbagliare via parecchie volte

ffrabo 29-05-2011 22:23

il mio zumo 550, me lo ha fatto quando l'ho caricavo troppo (PDI + cartografia), poi ho tolto tutte le cose inutili ed è ritornato preciso e veloce.

Lele73 30-05-2011 08:20

Purtroppo credo che una soluzione vera e propria non esista.

Puoi provare, come già suggerito, ed eliminare tutto il superfluo e vedere come si comporta.

Io, oltre a caricare i POI strettamente necessari, ho optato per caricare la cartografia che tendenzialmente mi potrebbe servire comunemente (italia più zone di confine dei paesi stranieri che potrei utilizzare comunemente nei giretti).

Il resto lo carico al bisogno.

Superteso 30-05-2011 08:49

Quote:

Originariamente inviata da Lele73 (Messaggio 5824643)
Io, oltre a caricare i POI strettamente necessari, ho optato per caricare la cartografia che tendenzialmente mi potrebbe servire comunemente (italia più zone di confine dei paesi stranieri che potrei utilizzare comunemente nei giretti).

Il resto lo carico al bisogno.

Ecco, giusto appunto, vista la mia niubbagggine.... c'è una guida su come procedere?

Denghiu :!:

nemo 30-05-2011 11:05

se mi spiegate come fare, grazie:)

jocanguro 01-06-2011 16:50

ma io non capisco una cosa di base...
se il mio zumo 660 ha già caricata la mappa europa (tutta) :
1) è piu lento che se avessi solo italia ?
2) se si come scarico tutto quello che non mi serve ?

E se carico da mapsource altre mappe ma sempre dentro all'europa, che senso ha ? visto che ho già europa caricata ?

trovo tutto molto macchinoso e instabile
:mad::mad::mad::mad::mad:
E lavoro nell'informatica, questo è l'assurdo !!!!!!

Il Vichingo 01-06-2011 16:57

Mantenere tutta l'europa non rallenta il navigatore.
Il problema di solito sono i POI mantenere solo quelli necessari.

Lele73 02-06-2011 09:06

Sul fatto che sia più o meno veloce non ho dati scientifici a supporto, però "a sensazione" a me sembra più snello nel ridisegnare la cartografia in caso di scorrimento della stessa o di ricalcolo del tragitto (perchè un conto è gestire un file da 500Mb altro un file da 2,xx Gb)

Per avere solo la parte di cartografia desiderata sul navi fare quanto segue:

1) Collegare il GPS al pc via USB e tramite gestione risorse entrare nella cartella "Garmin" del GPS
2) Troverete 2 file : GMAPSUPP.IMG e GMAPPROM.IMG...cancellateli entrambi (sono il file della cartografia base più eventuali aggiornamenti effettuati).
3) Aprire mapsource e con l'apposito tool della barra strumenti selezionare la parte di cartografia che volete mettere sul gps
4) con il tool "invia alla periferica" importate sul GPS la parte di cartografia selezionata
5) terminata questa operazione (la cui durata varia in funzione della quantità di mappa selezionata..quindi dimensione del file relativo) andate in gestione risorse e nella cartella Garmin del GPS troverete il file GMAPPSUP.IMG (cioè la cartografia appena caricata) e rinominatelo in GMAPPROM.IMG

se in un futuro (metti le vacanze) avete bisogno di caricare una parte della cartografia che non avete inizialmente selezionato, ripetete i punti 3 e 4.
Andando nuovamente in gestione risorse troverete 2 file: il primo GMAPPROM.IMG (cioè la prima cartografia caricata) e GMAPSUP.IMG che indica la porzione di mappa aggiunta.
Terminato il viaggio potete cancellare il file GMAPSUP.IMG e rimarrete con la cartografia di base prona per l'aggiunta di una nuova eventuale porzione aggiuntiva.

Ovvio questa procedura va poi rifatta ad ogni aggiornamento cartografico.

nemo 02-06-2011 09:38

scusate ma cosa sono i POI:(

jocanguro 02-06-2011 14:35

poi, = point of interest
ovvero dei file che sono liste di cose utili, si possono anche creare da soli (ad es. ti puoi fare un file di poi di negozi bricofer.. o quello che vuoi)

Io avevo trovato un file poi da 85 mb che richiudeva una marea di cose , catene d negozi di alberghi distributori.. etc , ovvero molti di piu di quelli che il navigatore già ha di suo, con il risultato che ti dà molte piu indicazioni, ma il roveschio della medaglia è che si rallenta tutto da paura, mi è capitato alcune volte che arrivavo a incroci e/o rotatorie e mi dava indicazioni e mi disegnava il percorso 100 mt dopo essere passato, il naviggatore diventava inutilizzabile..
li ho scaricati.:mad:
A essere pignoli, potrei aprire quel file "estrapolare" solo quello che mi interessa (ad. es. alberghi) rifarmi un mio file poi molto piu leggero, tanto delle catene che vendono "aceto balsamico" non ne avrei fatto niente...
ma ci vuole tempo e pazienza...:mad:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©