Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Frizione R1200rt (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=320043)

Ugo2002 27-05-2011 11:53

Frizione R1200rt
 
Salve ragazzi, Venerdì scorso con la mia R1200RT a un semaforo in leggera salita ho sfrizionato leggermente per partire e dopo poco ho sentito una forte puzza di bruciato, io e mia moglie abbiamo pensato che qualcuno facesse fuoco nelle vicinanze e invece eravamo noi, la moto ha circa 1 mese e 2.300 km.
Poi l'ho parcheggiata per un oretta abbondante per andare al ristorante e ripartendo ha fatto una bella fumata blu.
Ovviamente sono andato dal concessionario che sfrizionandola da ferma ha sentito anche lui un forte odore di bruciato, mi ha detto che avrei dovuto aspettare un pò perchè per smaltire la puzza serviva tempo e per la fumata poteva succedere, per il tipo di moto, fino a 10.000-15.000 km ed ha comunque su mia richiesta avvertito il l'ispettore.
Visto che l'odore continuavo a sentirlo ieri l'ho portata in concessionaria dove l'ispettore la controllerà oggi.
C'è qualcuno di voi che ha avuto gli stessi problemi?
Grazie

ZENA50 27-05-2011 12:05

appena acquistata per mia inesperienza mi è successo che frizionando per accedere alla rampa di accesso al box ho sentito un forte odore di bruciato ma senza fumo.Ho circa 21mila km e per ora tutto ok.Se posso darti un consiglio visto che è in garanzia non mollare i concessionari sono per sistemare le anomalie.Ciao.

Bert 27-05-2011 12:25

odore di bruciato + fumata = paraolio cambio?

tienila sotto stretto controllo
un pò di cattivo odore sotto sforzo ci sta , il fumo un pò meno

ciao Bert

PATERNATALIS 27-05-2011 13:37

Ma da dove usciva il fumo? Se usciva dalla marmitta con la frizione non c'è alcuna relazione.

Bert 27-05-2011 14:12

si , è vero , mi par di ricordare che nei modelli 2011 han tolto la marmitta dalla frizione
o... , speta , han tolto la frizione dalla marmitta...bho?

Una bella fumata blu dopo un ora di stop con moto nuova...
scusate se ho messo in relazione la frizione che puzza (per una partenza) e la fumata

ciao Bert

PATERNATALIS 27-05-2011 15:10

Su Pianeta Bicilindrico "speciale scarichi" trovi un bell' articolo sull' evoluzione della marmitta secondaria per la frizione....e' stata tolta solo da poco...:lol:
Scherzi a parte la fumata dopo una sosta sul cavalletto laterale puo' capitare; con i vecchi boxer era un classico. La marmitta sinistra della mia r 65 non la cambiavo mai, la destra un dramma, sempre bucata. Coi nuovi non lo so, potrebbe essere anche acqua di condensa che evapora.

Tonymanero 27-05-2011 15:14

Il problema della prima marcia lunga RT l'ha sempre avuto, almeno nei modelli 1200, per cui il fatto di dovere partire in salita con pieno carico, qualche problemuccio di surriscaldamento lo piò ceare ... ne è che, a qualcuno si è bruciato il disco malgrado i pochi chilometri percorsi con mezzo nuovo...
Per cui un poco di odore di bruciato ci può stare, specie agli inizi "carriera" quando si conosce relativamente il mezzo ( perseverare è diabolico ...), poi si adegua la guida alla "particolare caratteristica" e non è più un problema.
La fumata, per contro, mi pare segnale eccessivo e, per questo, degna di particolare attenzione per il futuro.

Tony

Ugo2002 27-05-2011 16:26

Questa è la seconda R1200RT e comunque la 4 BMW bicilindrica senza contare le "altre", quindi vi assicuro non l'ho strapazzata e comunque anche quando sono al semaforo con la frizione tirata per poco, sfrizionando per partire sento la puzza.
Adesso in sostituzione ho una R1200R moto molto divertente, a parte che sembra una bicicletta, provando a partire arrabbiato non sento odori strani, la rapportata corta ovviamente aiuta la frizione.
Le altre che ho avuto non hanno mai fumato blu (olio) dopo la sosta.
Mahhh

Enzino62 27-05-2011 16:34

le frizioni a secco come quella del boxer(e ducati) puzzano di bruciato se messi sotto sforzo tipo una partenza in salita magari in due,è cosa normale,il fumo dallo scarico mi sembra al quanto strano da un motore nuovo.
Non vorrei come scive Bert che la cosa sia correlata ad una perdita del paraolio che lasciando gocce sul collettore rovente fa'fumo,ma poco, e puzza,successo a me'.

Enzo

RoiDagobert 27-05-2011 17:35

Già che parliamo di frizione, ieri ho ritirato la RT nuoverrima e ho lasciato giù il K-GT: in partenza ho spento la moto...manco fossi novellino! :confused:

In effetti la frizione è moooolto più brusca dei quella della K: è normale? Vabbè che ci ho fatto subito la mano, ma poi ho letto sto thread e...brrrrrrr:lol:

Bërlicafojòt 27-05-2011 18:03

Dico la mia...anch'io essendo alla prima bmw ho avuto qlke problema con la frizione,nelle partenze e in 2 in salita...puzza e niente più ora che ho preso la mano il problema non sussiste più...
Per il fumo anch'io ho pensato alla moto sul cavalletto laterale ma ne sentivo parlare sui vecchi boxer...

Ugo2002 28-05-2011 11:54

Ritirata questa mattina, l'ispettore l'ha provata e dice che è tutto regolare.
Mi hanno riferito che l'odore derivava dall'uso sotto sforzo della frizione e che c'era una piccola perdita dall'o-ring del filtro olio che finiva sul carter (forse a giustificazione del fumo?).
Comunque il concessionario è stato di una disponibilità e cortesia esemplare e l'ispettore è intervenuto subito, quindi posso considerarmi soddisfatto del trattamento ricevuto ma mi resta l'amaro in bocca e resto col dente alzato per il futuro.
Spérom in bén.

unnoman 01-06-2011 01:59

stesso problema con moto nuova rt 2011 in due in salita e a pieno carico dopo una sfrizionatina, che su altre moto non mi ha mai causato niente,puzza di bruciato.Andato dal conce mi ha detto che è normale per il tipo di moto.

robertag 01-06-2011 12:11

...eeehhh.... certo che con uno spùter le partenze sarebbero più facili... :blob:
:lol::lol::lol:

OSTE56 01-06-2011 13:41

Moto nuova frizione nuova = rodaggio. Un pò di puzza le prime volte ci può stare ma poi deve sparire.(dai il tempo alla frizione di assestarsi e togliere la patina iniziale) Buona strada.

zerbio61 01-06-2011 17:07

mai sentito puzze di nessun genre, saro' fortunato

Bërlicafojòt 01-06-2011 20:24

Quote:

Originariamente inviata da zerbio61 (Messaggio 5832837)
mai sentito puzze di nessun genre, saro' fortunato

O ti lavi più di me ed usi un buon deodorante!:lol::lol::lol:....

robertag 01-06-2011 20:32

la mia, la puzza ce l'ha sotto il naso...:lol: è veramente una st@@@@a; devo sempre stare 'tento a come la tratto... però la amo...:eek::eek::eek:

topcat 01-06-2011 21:33

Passando dal 1150 al 1200 ho trovato la puzza nella frizione...

quella del 1150 era feramente industriibile... nel traffico giravo con gas leggermente tirato e sfrizionavo come un pazzo ... tutto ok
col 1200 se lo fai puzza subito....
specie nei primi 10/20 mila km

fumo non ne ho mai visto ( e questo spiega il perchè dell'oring di UGO2002)
ma la frizione è di materiale diversa, la prima marcia è probabilmente più lunga...

puzza a parte non ho trovato differenze nel funzionamento, se non che la puzza ci mette un po ad andarsene
:lol::lol:

Doppiolampeggio 02-06-2011 12:15

Quote:

Originariamente inviata da robertag (Messaggio 5831919)
...eeehhh.... certo che con uno spùter le partenze sarebbero più facili... :blob:
:lol::lol::lol:

Caro, perchè non hai mai provato un Silver Wing :mad::mad:
In Sicilia quando dovevo fare delle ripartenze in salita altro che odore di bruciato, venivo sistematicamente inseguito dai pompieri che cercavano l'incendio.:arrow: e non ti voglio parlare degli "strappi" che mi dava la mia adorata frizione a secco. Quest'anno ci faccio le ferie con la BIEMBU e poi ti faccio sapere se è meglio o peggio.

Maxrcs 02-06-2011 12:40

Ciao,
Io sulla milledue non ho mai sentito puzza di frizione, per ora, cosa che ho sentito sul 1150 quando la strapazzi, certo posso confermare che lo stacco della frizione è molto più brusco sulla milledue che sul mio vecchio 1150.
Max

robertag 03-06-2011 21:17

Quote:

Originariamente inviata da Doppiolampeggio (Messaggio 5834131)
Caro, perchè non hai mai provato un Silver Wing :mad::mad:
....
---cut---
.

di questo puoi stare sicuro; ne i S.W. ne altri.... vade retro spùter!!!:lol::lol::lol:

always against the spùters :blob::blob::blob:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©