![]() |
lampadina faro
ho cercato con il tasto cerca...ma le idee sono confuse,
vorrei montare una lampadina che faccia piu' luce senza ricorrere allo XENON...suggerimenti? grazie :) |
Io, in barba alle varie Phillips MotoLight, MotoVision e Motovattelapesca, da un anno e mezzo uso quelle di una marca che mi era sconosciuti: Okyami
Ha il vetro azzurratto e fa una luce bianca ma senza riflessi tamarri. Mi pare anche faccia un po' più luce (ma forse qui è tutto effetto placebo). Io per sicurezza le cambio ogni tot senza aspettare che salti, e dopo 15, 20000Km sembrano ancora nuove. Ad ogni modo a Vicenza le trovo a 2,50 Euro l'una, quindi tanto vale star sicuri e cambiarle spesso. |
cambiarle spesso :D se solo si riuscisse a togliere quella anabbagliante senza tanto trafficare. la mia nn esce mai e per non staccare il portalampada sono pure dovuto andare in bmw. Se qualcuno ha una bella soluzione per levare la maledetta la scriva qui! tanto la questione è già nota... (parlo del GS1200)
|
Mah, io tutta questa difficoltà non la trovo. Ormai le lampadine le cambio praticamente ad occhi chiusi. E non ho certo una mano da fatina, anzi...
Però la mia è un 2009, quindi il discorso della parabola stronza forse non c'è P.S. Si può dire parabola? |
Montata la philips xp. A detta del produttore +80% di luce...mah . dopo 6 mesi flippata
|
che il GS bruci le lampadine pare cosa saputa anche dai mecca, come pure la difficoltà di togliere quella anabbagliante. Io ho una 2007 ma il problema dovrebbe essere anche sulle successive versioni. please confirm....
|
osram nigth racer
|
io non spendere tanti soldi in 22.000 km ne ho bruciate 3
|
il fatto è che con le lamadine tradizionali io no ci vedo una mazza. sto provando le philips extreme vision e sicuramente aiutano. se poi si bruceranno facilmente passerò allo xenon
|
due lampade osram night racer a 24 euro+ s.s. non mi sembrano poi cosi' care considerando le vibrazioni che quella lampada deve sopportare....chiaramente se si comprano al risparmio ,le conseguenze sono quelle che tutti conoscete,fino a arrivare alla esplosione della lampadina dentro al faro
|
|
Quote:
|
Quote:
|
Osram Night Breaker acquistate sulla baia a circa 17 € la coppia più SS (se non ricordo male...)
La differenza dalle "normali" si vede eccome! Peccato che adesso le devo ricomprare causa arcinote fulminature (2 in 33k km) |
Quote:
|
scusate l'ignoranza , ma cosa costa montare le xeno ? bisogna apportare modifiche ? grasssie
|
Albert, divertiti http://www.quellidellelica.com/vbfor...ghlight=xenato
|
Quote:
|
FULMINATA dopo 17000 km.....chissà se le mie manone riusciranno a calarsi nello spazio ridotto....la vedo dura e il coperchio nero durissimo
|
ce la puoi fare!
sei stato fortunato; la mia a 14,000 km ha deciso di mettersi in pensione :( |
In un anno e quattro mesi, e 28.000 km. percorsi col GS my 2010 ho bruciato ben 5 lampadine!!:mad::mad:
|
Io in 36.000 km. ne ho cambiate 2, la prima dopo 10.000 Km, l'ultima mi è durata bel 26.000 km. . . .
Ho montato ancora una Philips ExtraDuty, pagata 17 Euro, fà una buona luce. |
:)grazie a tutti per le risposte credo che mi buttero
sulle Osram Night Breaker:) vi diro poi le differenze |
Quote:
Per il cambio lampadina, nessuna difficoltà, in meno di due minuti si smonta la vecchia e si monta la nuova, la moto è in firma |
Quoto il Vicocamarda e ti confermo l'ottima scelta.
Ma anch'io hogià fatto più di un pensiero allo xenon |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©