![]() |
CURIOSITA'..comprereste una moto..
...anche se è sempre stata tagliandata BMW e avesse al suo attivo 140.000 km con un prezzo , diciamo giusto ?!:confused:
oppure preferireste una moto più fresca di km , ma con qualche millino in più da pagare per averla ?:mad: |
Essere o non essere ..
|
Ho visto sullo Stelvio BMW (boxer) con 400.000 km, perfettamente funzionanti!
|
peccato che se passi dai conce già con 50k km all'attivo, non vogliono nemmeno vedere la moto !!
|
SICURAMENTE NO !!!
al massimo con 25.000 km, ma che sia una moto affidabile, quindi honda, yama, suzuki recenti, o harley dal 1450cc in su chi più spende meno spande, e gode di più! ;) se poi è per una seconda o terza moto che non usi quasi mai,, allora prendila, ma poi ... "auguri!" :lol: |
per me il fatto di avere un libretto tagliandi pieno di timbrini ha valore zero , e' l'unica cosa che non mi interessa minimamente.
|
140k li ha fatti il motore e può funzionare..ok ma, se dovessi comprarla, dovrebbe avere:
freni nuovi sospensioni nuove trasmissione nuova cambio nuovo frizione nuova qualsiasi altra parte che si muove nuova dove per nuova intendo con max 30-40 mila km voglio dire 140000 km nn li fanno solo i cilindri li fa tutta la moto..e le sollecitazioni, che le parti in movimento hanno subito dopo 140000 km, sono tante...ma tante tante...avoglia a tagliandi.. |
Avete presente il tipo che conduce e fa i test a macchine su sky, credo sia top gear o qualcosa del genere...?
Bè lui che qualcosina ne sa disse in un'intervista che non capiva noi itagliani perchè cambiamo i nostri veicoli, macchine o moto che siano con pochi km e così di frequente... Diceva anche che la sua ultima auto aveva percorso 400.000 km prima di morire. Ora io mi dico...con tutti sti motori ad alta efficienza, iniettori super, centraline mega e c@zzi e ma@zzi vari, che senso ha cambiare una moto che ha 140.000 km?? Mah....sarà perchè io ho una K sogliolata....Highlander, ne rimarrà soltanto una.... |
Curiosità: che moto sarebbe e a quanto? Così.... per avere un'idea di quale potrebbe essere un prezzo giusto.
|
Quote:
vedi qui http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=297952 ti posto anche qui la lista, e tolto Ghunter .... 1) GUNTHER--------283.000---con R1100GS 2) LGS-------------184.000---con k100rs 3) BRUFOLO--------168.000---con Suzuki GS450S 4) SMAGIA---------165.000---con Suzuki Intruder 800 5) R72-------------160.000---con R65 6) CARLO.MOTO----160.000---con Yamaha FJ 1200 7) gldani-----------157.000---con Guzzi V35C 8)TONIGNO--------135.000---con GS1200 9) PIER IL POLSO---133.000---con R1200RT 10) RIKYPS----------127.000---con GS 1150 |
Quote:
|
Hai voglia. Sai quante moto/auto con 25.000 km segnati ne hanno in realtà un centomila in più? Basta non saperlo e si vive tranquilli.. :lol:
|
Quote:
|
si al giusto prezzo es un GS 1100 ..... prezzo giusto 1000 euro non di piu'
|
140.000 km per un boxer non sono affatto tanti.
se la frizione è a posto e le sospensioni anche, a mio avviso non è un'acquisto da escludere a priori. :) |
Ok... tutti a dire, il boxer fa 400.000 km., ma poi sinceramente, voi la comprereste? Un conto è la teoria, un conto l'assegno in mano al venditore.
Per me, che ho scarsissime conoscenze meccaniche e quindi non potrei provvedere a far molto da solo, una moto con 140.000 km la comprerei solo se poi, nel caso si dovesse rompere qualcosa di molto costoso (cardano e altri ammenicoli vari) potessi buttarla via senza troppo rimpiangere i soldi spesi. Quindi, io spenderei massimo 2.000 euri, di più no... E poi siccome siamo in italia e non in germania, si deve anche dire che si trovano tantissime moto anche con parecchi annetti, con pochi kilometri. Non le regalano per carità, però nemmeno le fanno strapagare, |
Meglio molti Km in pochi anni che molti anni e pochi km.
Per il resto sono con Paolo B |
Dipende da cosa ci devi fare.
Io l'ho fatto per una moto da usare spesso ma intorno a casa, giri di max 100/200 km fatti in tranquillità. Meccanicamente, a parte l'ordinaria manutenzione, non ho fatto nulla ma l'ho comperata da una persona di fiducia, e sapevo che era sana. Lo farei quindi per una moto così, da usare così, anche sapendo di correre il rischio di spendere altrettanti - se non di più - soldi per sistemarla (gomme, batteria, olii, revisione, gommini, guarnizioni e cazzilli vari). Lo farei per una moto da riallestire - spendendo tanti soldi - per andare in Africa, tipo HPN Rally, anche se poi resterebbe sempre in garage. Lo farei per una moto storica da ricostruire ex novo, spendendo una barca di soldi. Lo farei, infine, per un ferrovecchio da smembrare per farci una special (spendendo sempre parecchi soldi). Non lo farei per la moto che deve portare mia moglie ed io, in tutta sicurezza, a medie a volte elevate, in giro per il mondo. Questa deve essere nuova, usata per un "rodaggio" di 10000 chilometri e poi via, verso l'infinito ed oltre, anche per 400000 chilometri. |
Quote:
i dati sono presi per singolo modello? no perchè manco io e molta altra gente con 180 mila km ;) Quote:
questo è un bel pensiero. ti rispondo che solo un mago riesce a non avere dischi vecchi o altro. oltretutto ricorda che se compri una moto così è scontato che spendi molto meno e sei tutelato nel caso devi cambiare qualcosa. personalmente reputo che esageri nominando le parti meccaniche tipo cambio o trasmissione perchè quelle cose si usurano si, ma se sono li ancora è perchè sono robuste e valide e sopratutto usate bene. la mia moto ad esempio ha addirittura la frizione originale... questo vuol dire che dei gran maltrattamenti non ne ha subiti. |
Quote:
|
come detto qualche volta, in viaggio per lavoro in giordania ho visto che le auto erano quasi tutte europee anni 80, come ovunque in mediooriente. Buttato un occhio dentro mentre passeggiavo, tutte avevano dai 600000 km in su
Nei paesi dell'est sono salito normalmente su taxi con 500000 e oltre. PEr una moto concordo con le ultime righe di Mentetropicale, e' facilissimo trovare moto di diversi anni a cifre poco piu' che simboliche in condizioni piu' che buone e con meno di 50000 km ,questo perche' l'utente medio delle moto fa pochi km /anno. Quindi perche' non approfittre di queste e mettersene una in casa con oltre 100.000? non perche' non possa andare oltre, ma proprio perche' c'e' pieno di alternative. |
[QUOTE=SUV;5815600]qui sul forum non ve ne è traccia, ma anche lontanamente vicini ai 400.000 ...
vedi qui http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=297952 Ah grazie SUV, mi era sfuggito, ho postato in quel thread Comunque tornando all'argomento, io moto con più di 100mila km. non le prenderei, già con la mia ho sempre il dubbio su quanto reggerà ancora... (sgrat) |
140.000 km ?
Mai al mondo ! E' come sposare una donna che, negli ultimi anni, ha avuto 140 uomini. Anche se tagliandata regolarmente dal ginecologo e dal gineculogo. |
140.000 mila sono tanti, ma bisognerebbe anche sapere se e quali interventi (oltre i tagliandi ordinari) ha subito...
Anche perchè il problema è quello di essere a piedi ogni due per tre e, al di la dei costi, sai la rottura di OO? Comunque, potendo scegliere, NON la comprerei... |
Quote:
...acquistata un mese fà......giusto con 140mila kilometri.......và che è una favola....... :!: |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©