Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300R - K1200R e Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=125)
-   -   caduta casco (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=319532)

maceio 23-05-2011 10:55

caduta casco
 
ciao a tutti,
sabato mi e' caduto il mio xlite 802 nuovo da un altezza di 1,4 mt(appoggiato alla maniglia del garage).
si e' "screpolato" presenta solo qs venatura e NON e' saltata la vernice.
ho chiamato stamane la xlite, la quale mi ha detto che x loro e' da buttare e che se voglio posso (gratuitamente) mandarglielo x verificare se ha retto l'urto o meno.
in qs caso cmq il casco NON sarebbe piu' utilizzabile visto che x fare qs operazione lo smontano/tagliano e devi appunto firmare una liberatoria che concede loro la nno piu' utilizzabilita' dello stesso.
x la vostra esperienza cosa fareste?
vi fidereste ad utilizzarlo come se nulla fosse?
leggendo in rete marchi come Shoei o Arai fanno qs controlli senza rompere il casco utilizzando delle lenti, l'ho cgiesto a Xlite ma loro non sanno nulla di qs tecnica.

avanti con i consigli.

grazie

Dogo 23-05-2011 14:39

Quanto l'hai pagato?

diefobo 23-05-2011 14:46

una foto delle venature?

pierluca.sm 23-05-2011 16:23

Quote:

Originariamente inviata da maceio (Messaggio 5808516)
ciao a tutti,
sabato mi e' caduto il mio xlite 802 nuovo da un altezza di 1,4 mt(appoggiato alla maniglia del garage).
si e' "screpolato" presenta solo qs venatura e NON e' saltata la vernice.
ho chiamato stamane la xlite, la quale mi ha detto che x loro e' da buttare e che se voglio posso (gratuitamente) mandarglielo x verificare se ha retto l'urto o meno.
in qs caso cmq il casco NON sarebbe piu' utilizzabile visto che x fare qs operazione lo smontano/tagliano e devi appunto firmare una liberatoria che concede loro la nno piu' utilizzabilita' dello stesso.
x la vostra esperienza cosa fareste?
vi fidereste ad utilizzarlo come se nulla fosse?
leggendo in rete marchi come Shoei o Arai fanno qs controlli senza rompere il casco utilizzando delle lenti, l'ho cgiesto a Xlite ma loro non sanno nulla di qs tecnica.

avanti con i consigli.

grazie

....umhhh vediamo! Prova con due strisce di cerotto messe a croce :).

Scherzo (per sdrammatizzare) se la venatura è nella parte del cranio (testa-nuca-fronte) non me l'arrischierei tanto, se fosse sui guanciali forse forse...pure pure....ma per la legge di Murphy sicuramente sarà caduto in pieno cranio....giusto?

Mi sa che ti tocca far girare l'economia; ferma i "gioielli di famiglia" che in questo momento staranno girando vorticosamente ed impegnali per comprarne uno nuovo uguale così da tenere i pezzi di ricambio...magra consolazione :mad:

maceio 23-05-2011 17:49

Quote:

Originariamente inviata da dogo (Messaggio 5809322)
quanto l'hai pagato?

430€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€

maceio 23-05-2011 18:08

Quote:

Originariamente inviata da pierluca.sm (Messaggio 5809746)
....umhhh vediamo! Prova con due strisce di cerotto messe a croce :).

Scherzo (per sdrammatizzare) se la venatura è nella parte del cranio (testa-nuca-fronte) non me l'arrischierei tanto, se fosse sui guanciali forse forse...pure pure....ma per la legge di Murphy sicuramente sarà caduto in pieno cranio....giusto?

Mi sa che ti tocca far girare l'economia; ferma i "gioielli di famiglia" che in questo momento staranno girando vorticosamente ed impegnali per comprarne uno nuovo uguale così da tenere i pezzi di ricambio...magra consolazione :mad:

sai Pier, l'incazzatura e' data dalla risposta che mi han dato in XLITE....
io x esser sicuro che il casco nn abbia avuto danni devo consegnarlo e in ogni caso mi verra' restituito inutilizzabile!!!
cmq x la cronaca non mi arrendo....
Arai, Shoei che ho interpellato gestiscono la cosa facendo delle lastre al casco......
Domani risento XLITE xe' a me sta cosa non mi e' piaciuta.
oltretutto e' assurdo che loro fanno il test con il casco PAGATO da me!!!

mg4253 23-05-2011 18:47

Un casco che cade da poco piu' di un metro e risulta fuori uso, credo che sia da...non comprare e non da buttare.

matte.ties 23-05-2011 18:51

scusa ma se cade da un metro e mezzo e ti dicono che è da buttare se ti imbussi da qualche parte che cosa fa???? esplode?

maceio 23-05-2011 19:00

Quote:

Originariamente inviata da mg4253 (Messaggio 5810183)
Un casco che cade da poco piu' di un metro e risulta fuori uso, credo che sia da...non comprare e non da buttare.

qs di sicuro, ma la cosa assurda come ho gia' detto e' che x saperlo devi buttarlo.
confido nell'intelligenza della ditta.

maceio 23-05-2011 19:05

Quote:

Originariamente inviata da diefobo (Messaggio 5809346)
una foto delle venature?

eccole.....


http://img7.imageshack.us/img7/9460/img1366hr.jpg

Uploaded with ImageShack.us


http://img811.imageshack.us/img811/9743/img1367q.jpg

Uploaded with ImageShack.us

marchino m 23-05-2011 21:20

prima delle foto avrei detto salvalo,ma dopo le immagini il casco è da cambiare !

Zio Marko 23-05-2011 21:56

mi associo a marchino, le "ferite" sembrano profonde, un urto ulteriore potrebbe determinare il cedimento della calotta con rientramento...

maceio 23-05-2011 22:24

ok, mi chiedo solo se cosi fosse con che voglia ora rivado a comprarmi un xlite/nolan?

Zio Marko 23-05-2011 22:55

è l'occasione per provare altra marca, magari shoei (gli arai son belli per grafiche e ben proporzionati ma le orecchie proprio non le sopporto più)

Paketa 23-05-2011 23:02

..ma non è che si è screpolata solo la vernice?... se ci vai sotto con qualcosa di sottile e provi a sollevare dovresti capirlo... A me sembra assurdo che sia crepata la calotta per una caduta da 1,5 mt di altezza...

!! V_ !!

giulianino 23-05-2011 23:06

A me ragazzi, nella mia poca esperienza in materia sembrerebbe che si sia proprio screpolata la vernice e basta .

Certo ...nel dubbio....cambialo, e cambia marca per favore un casco vuoto quindi leggero per cui con bassa forza cinetica all'impatto che cade da 1,4 metri e si tronca .........:rolleyes:

comunque seguirei il consiglio di Paketa....al limite lo fai riverniciare poi, se si può .....

maxstirner 23-05-2011 23:09

Quote:

Originariamente inviata da maceio (Messaggio 5810886)
ok, mi chiedo solo se cosi fosse con che voglia ora rivado a comprarmi un xlite/nolan?

arai viper gt caduto da circa un metro, stesse conseguenze...
ora ho un x-lite 701, se cade si rompe uguale, ma l'ho pagato la metà! :cool:

mi associo a chi t'ha detto di cambiarlo, possono anche girarti le balls ma la sicurezza prima di tutto ;)

matte.ties 23-05-2011 23:18

si però rega se da un metro cade e si apre la calotta sul serio come fa a non andare in frantumi con un urto reale??? se il chaser mi cade mi taglio le vene

kappaerre 24-05-2011 00:09

Per me e solo la vernice .
Nolan e x-lite sono le uniche che commercializzano lo stesso casco in tutto e per tutto uguale a quello che indossano Lorenzo piuttosto che cheka e altri.

Anchorchili 24-05-2011 00:11

Successo anche per il mio Arai appoggiato sullo specchietto.
Portato dal rivenditore Arai per inviarlo a far controllare e lui stesso mi ha detto che non lo avrebbe inviato in quanto il danno era chiaramente solo estetico.
Mi spiegava che i caschi devono poter assorbire una altissima energia cinetica attraverso il sistema calotta e polistirolo interno. In particolare la calotta deve resistere ad impatti di notevole forza con oggetti contundenti dove l'energia dell'impatto è concentrata in pochi mm quadrati (vedi test di omologazione) che sono ben più probanti di un impatto su una superficie piana.

kappaerre 24-05-2011 00:15

A me il mio arai rx7 corsair e caduto di mano in Liguria e ha fatto la stessa fine , Giulio proprio tu lo dovresti sapere eri li', in arai mi hanno confermato che bastava cambiare il diffusore che il casco era sano,se dovessi cambiate il casco ogni volta che mi scappa di mano cambierei più caschi che moto.

kappaerre 24-05-2011 00:22

Quote:

Originariamente inviata da Anchorchili (Messaggio 5811239)
Successo anche per il mio Arai appoggiato sullo specchietto.
Portato dal rivenditore Arai per inviarlo a far controllare e lui stesso mi ha detto che non lo avrebbe inviato in quanto il danno era chiaramente solo estetico.
Mi spiegava che i caschi devono poter assorbire una altissima energia cinetica attraverso il sistema calotta e polistirolo interno. In particolare la calotta deve resistere ad impatti di notevole forza con oggetti contundenti dove l'energia dell'impatto è concentrata in pochi mm quadrati (vedi test di omologazione) che sono ben più probanti di un impatto su una superficie piana.

Hoooooooo!!

Anchorchili 24-05-2011 08:08

Quote:

Originariamente inviata da kappaerre (Messaggio 5811263)
Hoooooooo!!

Avrò studiato ingegneria per qualcosa... 

kappaerre 24-05-2011 08:13

Ebbravo il ing , hai capito o no Giulio .

Saponetta 24-05-2011 15:01

Noooo il casco mappamondo no!!! Mi spiace maceio.
Dalle foto sembra solo la vernice e quindi ancora utilizzabile, ma tu rischieresti?
Io sarei anche indulgente con X-lite, se non hanno / non conoscono la tecnologia utilizzata dai due + rinomati produttori di caschi al mondo capisco che non vogliano prendersi una responsabilità del genere.
Su Ebay 399, quanto l'ho pagato io :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©