Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Trafilaggio dal paraolio cardano (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=319461)

maxriccio 22-05-2011 17:54

Trafilaggio dal paraolio cardano
 
Tempo fa scrivevo che il conce mi aveva suggerito di sostituire il cuscinetto posteriore che pur non avendo giochi o perdite iniziava a fare rumore.
dopo l'intervento ho iniziato ad avere una perdita dal paraolio che oltretutto imbratta anche cerchio e gomma e da allora il meccanico è intervenuto altre due volte senza risolvere il problema.
Oggi, dopo che sembrava finalmente tutto sistemato durante un giro sull'appennino toscoemiliano mi ritrovo a passo Pradarena a 130km da casa con la solita macchia a terra ed la gomma imbrattata:mad::mad::mad::mad:
Tornati a casa ho notato che la perdita era più contenuta ( finito l'olio? ) ma il cardano era bello caldo, questo è normale??
Tra l'altro venerdi parto per un giretto di 1500km, domani mi presento dal conce ed oltre in@@@@@melo a sangue avete qualche suggerimento da darmi??

robertag 22-05-2011 21:44

a parte dirti che faresti bene a fargli il servizio...
un paraolio può perdere solo se montato il malomodo oppure se la parte in rotazione all'interno di esso è talmente consumata da rendere inefficace il maledetto... sembrerà strano ma anche un acciaio trattato può consumarsi al contatto della gomma del paraolio...
ultima ipotesi potrebbe esserci troppo gioco alla ruota; ma se hai appena cambiato il cuscinetto.... a proposito ne hai cambiato solo uno o tutti e due?

maxriccio 22-05-2011 22:07

Ne hanno cambiato uno solo, immagino ritenendo di fare la cosa migliore...
io non so nemmeno se sono uno o due:mad:

robertag 22-05-2011 22:45

si sono due. ma da quale lato c'è il trafilaggio?.. nell'850 cambiai il cuscinetto più grande e l'olio usciva dal lato dx...

maxriccio 22-05-2011 22:59

Dal lato esterno, esce dalla ghiera, il paraolio è quello.

PATERNATALIS 22-05-2011 23:13

Ricambia il paraolio. 35 euro montato. Poi vedi cosa succede. Magari hanno rimontato il vecchio.

robertag 22-05-2011 23:15

ad ogni modo, Max, tu saprai quanto è valido il tuo mecca ma se hai un minimo di sfiducia e qualcosa non ti torna cambialo; di solito l'istinto in queste cose...
intanto prova, se non l'hai già fatto, a controllare se la ruota ha del gioco... se riesci a riscontrarlo visivamente il paraolio difficilmente fa il suo dovere. mi sembra comunque strano che tuttora aperta la scatola della coppia conica non abbiano cambiato anche l'altro cuscinetto... sarebbe un po come calzare una scarpa vecchia e deformata in un piede e metterne una nuova nell'altro...

maxriccio 22-05-2011 23:25

Boh! sicuro che sul 1200 i cuscinetti siano 2?
Il paraolio esterno lo hanno già ricambiato ancora una volta
Del meccanico mi fido ( mi fidavo:mad: )
Domani vediamo come va a finire......

robertag 23-05-2011 08:21

...che io sappia....

silver hawk 23-05-2011 14:29

Mi è successa una cosa simile.
Credevo che fosse il paraolio del cardano, invece era l'asta della frizione, perdeva il paraolio. Mi aveva ingannato il fatto che trovavo sporco il cardano.

maxriccio 23-05-2011 23:15

La mia perde proprio dal cardano, cmq stamattina dopo aver ricambiato il paraolio l'ho provata ben bene anche in autostrada a velocità elevate e sembra tutto a posto, domani replico con un Bracco e se va tutto bene.... incrociamo le dita!

silver hawk 24-05-2011 07:58

Alla via così allora!
Sei pur sempre su una BMW!! Grande moto.
Bona route motard.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©