![]() |
il GS a 360!
Piú lo uso e piú mi convinco che non ha limiti! Oggi l ho portato nei boschi! Ma no in sentieri, stato brado! Così libero! Tasselli e via! Va ovunque! E va molto forte! Che gusto!
|
Questa volta niente video come quelli delle derapate?? C'è sempre da imparare!
|
Urliamolo al mondo, anzi sussuriamolo, vogliamo i tuoi video ....:!:
|
Quote:
|
Ne ho per un ora! Ahahah qualcuno li monterà!
|
dehihiho, mitico! (citazione)
|
Sono sempre più preoccupato.
Non so se vengo a fare il corso.... |
il GS a 360° ??? :confused:
Preferisco di gran lunga cavalcare una bionda a 90° !!! :blob: :blob: :blob: :-p :-p :-p |
Quote:
quante volte l'ho detto io!:arrow: vai Stefano facci vedere di cosa è capace un GS abbinato ad un gran polso;) |
Maiale, non so perchè ma penso che se ti dessero aggratis una Guzzi o una HD diresti le stesse cose!! :rolleyes::lol::rolleyes::rolleyes:
...o sbaglio!?!?! |
aspettiamo anche il video con l'RT!
|
Timber, ti sbagli! A gratisc non mi interessano le moto! La stelvio su strada la preferisco, l ho sempre detto, il 990 nell off lo preferisco. Una moto sola? Il GS
|
OK,.......così mi piace moooolto di più!! :!::D:!::D:!: ......scusa ma nella modalità di apertura sembrava le solita marchetta stile "Motociclismo" o "Due Ruote":D:D
|
...se rende così...vuol dire che meccanicamente può rendere....la differenza sta sempre in chi la usa......ed a quanto si è propensi al rischio..... ovviamente una maggiore capacità ed esperienza (ed il buon Stefano ne ha) aiutano ad "osare" di più......
|
Il mio succo é che , se ne hai, basta e avanza per far tutto! E anche bene! Se non ne hai allora occorre guadagnare il distacco col mezzo :) ma nel difficile non conta! In moto conta sempre il fantino
|
1200, 800. 650.
tutte gs sono. |
1200 claro che si!!!
|
Si concordo..il GS tassellata va ovunque...ma devi anche riternerla "spendibile" in caso di anche la piu' piccola scivolata (che in off sono tutt'altro che non frequenti) sono dolori
|
Bah tutti sti dolori io in 8 anni di off coi GS, tra l altro di gente alle prime armi, non ne ho mai visti! Son piú i danni delle cadute da fermo ai semafori che vedo in giro!
|
maaaa e di quei 3d che parlano del monoblocco spaccato da un bullone di ancoraggio della piastra "DI PROTEZIONE" ne vogliamo parlare?
Non capita mai ai corsi di toccare la piastra? |
difficilmente ai corsi spacchi qualcosa: non si ha ancora la confidenza necessaria per farlo.
i problemi maggiori vengono dopo, quando cominci a pensare di poterla usare come altre moto più adeguate all'off (hp e 990) :rolleyes::rolleyes:..... ahahahah ma quello è anche il bello della cosa, fare quasi tutto quello che fanno le moto da bar :lol::lol::lol: |
questa l 'ho fatta ieri.....che sfiga non si è rotto nulla!!!
http://img834.imageshack.us/img834/7...2000146.th.jpg Uploaded with ImageShack.us [IMG=http://img834.imageshack.us/img834/7530/img2011052000146.th.jpg][/IMG] Uploaded with ImageShack.us |
bho a me per strada diverte molto di + il 990, in fuori strada non ci vado .
|
Come avevo già detto in un altro 3D, è la migliore General Purpose...
|
[QUOTE=Il Maiale;5811103]questa l 'ho fatta ieri.....che sfiga non si è rotto nulla!!![QUOTE]
Un'ammaccatura praticamente identica ce l'ho anch'io (nel mio piccolo) e in un'altra occasione ho dato una sonorissima botta al bordo di una buca (una tomba!) con la piastra. Anch'io ho avuto la sfiga di non rompere nulla. Però se ne parlava in altri 3d, c'è chi ha spaccato il basamento, anche sulle HP e così ho chiesto lumi a chi ci capisce sul serio. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©