![]() |
kawasaki W650 et cancelli simili
oggi ferie.. ritiro l'assi e salgo con il fido tdm al solito posto di meditazione (voglio i cerchi a raggi.. ZK 2o parolio ko :mad:)
penso ai miei ultimi anni "motociclistici" , è cambiata la moto ma il coltello tra i denti c'è sempre... mi vien da ridere a pensare che mi godevo di più i giri con la mito 125 che da carica in montagna non andava una cippa 6r tdm .. sinceramente dei km fatti ricordo "poco" insomma mi manca quell' integrazione nel paesaggio .. ultimamente ho provato di tutto, ma provo tutto pensando di guidare una SS :mad: ho voglia di "cambiare" completamente aria , magari passare ad una motina tipo la w650 c'è qualcuno che l'ha possiede? altre alternative a parte il W ? insomma qualcosa sullo stesso stile e che arrivi a 120 senza essere lanciata in un dirupo edit.. in effetti la scrambler triumph non sarebbe male.. |
883 o 1200 sportster no?
|
la butto lì, perché è una di quelle moto che non ho mai capito ma che mi ha sempre affascinato e che adesso si trova con poco: aprilia motò.........ok, iniziate a tirarmi le pietre!!!!
|
il design anche anche, quasi esageratamente personale ma meccanicamente com'è?
la kawa W650 per me è carina poi deve andare bene, è una jap |
il prezzo mi pare un po' alto per le finiture che ha e per essere in fondo una replica.
La bonneville per me è un altro pianeta. Altro fascino! |
cerca una boneville usata piuttosto, se devo prendere una moto che assomiglia a ... prendo l'originale. Mi ricordo da ragazzo quando si usavano i jeans di marca UFO ed in giro c'erano le imitazioni di marca GUFO.
|
il conce Kawa me l'ha data in prova per due giorno.
adesso è 800cc, e sono state apportati alcuni importanti miglioramenti come i cerchioni adesso in lega l' iniezione ed una grafica sul serba veramente bella. Il motore è simile a quello già costruito nel 64 dalla Kawa naturalmente, adesso, con la tecnologia di oggi, ha la distribuzione a coppie coniche e 4 valvole per cilindro. la ciclistica è solida con un bel telaio a doppia culla chiusa, il sellino si apre lateralmente come quando c'erano le moto vere ed il motore è molto fluido e silenzioso. In optional c'è un cupolino anni boschetti folti (60) :lol: ed una sella monoposto con codino. La Triumph al confronto sia come contenuto tecnologico che qualità è una vera cagata. ;) http://i56.tinypic.com/9gim10.jpg http://i51.tinypic.com/dqglqr.jpg In alternativa la 883, il resto è spazzatura .;) |
non voglio bistrattare un prodotto a favore di un altro, non comprerei mai nè una w ne una bonneville. Per certe moto dove l'impatto visivo retrò fa da padrone, i contenuti tecnologici passano in secondo piano. Certo che se la w l'avesse prodotta la bmw, ne avrebbero vendute a migliaia.
|
Kawasaki W650 o W800; Triumph Bonneville, Scrambler, o Thruxton; Moto Guzzi V7 Classic, V7 Cafè, o Bellagio; Ducati GT 1000.
Non ha i cerchi a raggi, ma fa parte del grppo, una motina semplice semplice che è diventata un piccolo cult (avviamento a pedale). http://upload.wikimedia.org/wikipedi..._SRX_6_-86.jpg DogW |
Quote:
La Bonneville attuale somiglia alla Bonneville degli anni 60/70, con un motore che non c'entra nulla con l'originale. Le W650 e W800 somigliano alle W650 degli anni 60/70, con un motore che non c'entra nulla con l'originale. DogW |
Appunto, le W650/800 si rifanno alle W1 degli anni 60 senza ovviamente avere un solo bullone in comune. Discorso analogo per la Bonneville.
Per il resto, ha piena ragione SKITO. |
bè l'srx non sò quanto centri , è una specie di supermono d'epoca .
bonnie bella, ma mi sà che ci lascio le pall@ come sempre in accessori ducati sinceramente non sò quanto abbia in comune con i W e le bonnie cerchi motore etc guzzi belle , ma per mè le moto devono essere a catena specie su questo genere. Quote:
|
Harry, prova la W800.
Costa poco ed è semplicemente ... deliziosa. |
toh questo post capita proprio a fagiolo! sono due o tre giorni che mi guardo la bonneville la scrambler ma soprattutto la W800.
Sta scattando la voglia di una seconda moto a fianco del GS... In realta mi piacerebbe una bella harley ma il costo adesso sarebbe proibitivo! |
Comunque anch'io ho provato la W800, dopo averla attesa, analizzata, confrontata con la diretta concorrenza fino all'ultimo bullone.
Moto che non presta fianco a critiche, più la guardi da vicino più cose scopri e più è bella (in genere è il contrario). Coppia max a 2500 giri, comoda e maneggevole. Affidabile e duratura (vedi W650). Obbligatorio averne una in ogni ampio garage; come unica moto subentrano valutazioni varie ed eventuali, ovviamente. |
Quote:
Cmq, piace molto anche a me.... |
bè insomma magari gli ha preso già qualche moto o comq lo conosce
sono andato a guardarmela bene e parlato con il conce kawa di zona .. che alla fine è poi l'unico con il quale ci si "capisce" (alias non è li solo a vendere) prova rinviata visto il tempo del menga comq osservandola bene è un gran bel ferro , ci mancano due borse in pelle sella monoposto ed è stupenda .. certo se rimaneva a carburatori male non faceva... certo che potevano importarla anche in questa versione http://www.cyclepictures.com/wp-cont...afe-Style4.jpg euronova quando l'ho detto al mio socio si è messo a ridere .. ma quando l'ha vista ci è rimasto male , in effetti dal vivo merita. come prima moto almeno per mè non vedo limiti , tanto autostrada e super le evito come la peste , devo darmi un pò una "raddrizzata" se no prima o poi mi tiran su con le pinzette ... poi comq parlando con il conce mi fà che nonostante le apparenze i suoi sporchi 130 li prende , certo devi scordarti le staccate al cartello di curva pericolosa (30m :lol:) |
W 800 è veramente un gioiellino, magari senza l'orrendo cupolino.
E' una di quelle moto che, una volta provate, ti restano dentro e cominciano a scalciare, a scalciare finchè....:arrow: Circa le borse in pelle, non ci dovrebbero essere difficoltà con l'aftermarket , almeno spero :confused: Skito, per curiosità, quanto la mette (scontata) il tuo amico conce Kawa ? |
capisco l'intenzione di prendere qualcosa di meno impegnativo.
capisco meno perchè farlo flagellandosi con moto stile anni 60. |
Forse perchè piacciono......
|
Quote:
eh eh eh http://i54.tinypic.com/dgndom.jpg |
si parla di "motine" ma in realtà sono signore moto da 200 kg x 9.000 euro con cilindrate adeguate.
Per me motina é una 250 o volendo esagerare una 500 bicilindrica. Voto Bonneville o meglio una storica vera. |
Quote:
Però quando vedo una Bonnie mi scende una lacrimuccia |
fosse quella vera la bonnie, scapperebbe anche a me .
|
nicola.. non mi serve una moto meno impegnativa da guidare a mè il tdm sembra na bici ..
comq boh non lo trovo masochistico , il genere anni 60-70 mi è sempre piaciuto enzofi aziendali le w800 le danno a 7k storica vera , per mè l'unica storica che prenderei che merita di lasciarci un rene è la commando 850 :eek: ma sinceramente cifre vicino ai 10K , ricambi da spararsi.. poi mi troverò con una moto statica perchè sò già che ci metterò mano :lol: cosi scrambler non è per niente male :eek: http://www.w650.it/wer/gallery/pic.p...ge&pic_id=1195 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©