Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1100S - R1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=98)
-   -   ANCORA OHLINS su 1200s (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=319313)

Barbanera 20-05-2011 23:33

ANCORA OHLINS su 1200s
 
Ciao ragazzuoli,
scusate ma sono nuovo .....io no parla bene italiano......solo per manjari.....no spasciatori....
Ok boiate a parte.....SERIOUS MODE ON.....
...magari sarò banaale ma...per regolare gli ohlins devo togliere il vestito???
Nel senso...davanti per il precarico ho provato in tutti i modi ma non ci arrivo...saranno le manone??? mah...ma non riesco ad avere spazio per fare forza....
Al posteriore invece devo togliere la gomma??? e per il registro in compressione devo togliere la pedana passeggero destra??? perchè proprio non gliela fo con due dita a regolare......
Bah, ditemi voi, ho urgente necessità di agire sul precarico ant e post.....
GRAZIE!
PS:......:(

GHIAIA 20-05-2011 23:38

Poche idee e confuse mi sa.... :lol:

Davanti:
Il precarico hai bisogno delle chiavi: a mano non fai niente!
c'è la ghiera e la sua contro-ghiera di blocco.

Sulla base invece trovi la regolazione della compressione\estensione (che davanti è unica) e se metti la mano da sotto il telelever ce la fai

Dietro:
Stesso discorso per il precarico: si fa con le chiavi per forza.
Per il freno idraulico in compressione hai la manopolina direttamente sul serbaotio dell'ohlins
per il freno idraulico in estensione hai la stessa rotella nera che hai sul davanti. Fai l'operazione a motore freddo perchè devi far passare la manina dietro il collettore.

non è assolutamente necessario togliere la ruota posteriore.


Spero di esserti stato utile.

Barbanera 23-05-2011 01:48

....e che ci volessero le chiavi....diciamo che era sott'inteso.......
è che...non so se tu hai manine da fata....ma io proprio non riesco a trovare il punto da cui entrare per avere spazio di manovra sufficiente all'anteriore. per il post freno in comp. ce la fai anche con la pedana passeggero o la togli? farò due foto così magari ci capiamo meglio.
comunque grazie.

NICOTACOS 23-05-2011 08:13

Per le regolazione della frenatura idraulica puoi avere le mani grandi quanto vuoi ma è comunque agevole raggiungere e manovrare i registri. Altrimenti per essere più chiaro posta delle foto... delle mani.:lol::lol:
Se non ce la fai a ruotarli probabilmente non sono mai stati toccati da anni e sono bloccati.
Per regolare il precarico invece la manovra non è agevole. Non a caso esiste anche una chive apposita per la ghiera anteriore a forma di U. Ma se son duri i registri dell'idraulica immagino che le ghiere siano "cementate". Ci vuole svitol e olio di gomito ma è facile fare qualche danno, tipo "smangiare" i denti delle ghiere.
Se però accetti un consiglio, non variare il precarico dell'anteriore a meno che tu sappia esattamente cosa vuoi ottenere. A mio avviso è nel 99% dei casi una manovra controproducente. :)

GHIAIA 23-05-2011 10:02

Quote:

Originariamente inviata da Barbanera (Messaggio 5807964)
....e che ci volessero le chiavi....diciamo che era sott'inteso.......

Ah scusa, parlavi di manine credevo provassi a mani nude da vero uomo! :lol:


Quote:

Originariamente inviata da Barbanera (Messaggio 5807964)
è che...non so se tu hai manine da fata....

Bah... forse un po' sì..... Sicuramente per esser un ragazzo ho le mani molto piccole.....

Quote:

Originariamente inviata da Barbanera (Messaggio 5807964)
per il post freno in comp. ce la fai anche con la pedana passeggero o la togli?

Pedana passeggero non mi da alcun fastidio....

Cmq ha ragione Nicotacos sul fatto che magari è solo bloccato dallo sporco...
Buttaci sulla ghiera un bel po' di WD-40 o Svitol e lascia agire, poi vedi che viene via facile.

Lo spazio lo trovi tra il bombolotto dell'Ohlins e il telaio... Ok, non è tanto, ma si gira facile da li' :!:

Giada

mascalzone_latino69 23-05-2011 13:06

Quote:

Originariamente inviata da GHIAIA (Messaggio 5808330)
Bah... forse un po' sì..... Sicuramente per esser un ragazzo ho le mani molto piccole.....
Giada

ciao jiado :confused: !! :lol::lol:

Barbanera 23-05-2011 17:57

grazie a tutti gli intervenuti. mi rendo conto che sono stato io a spiegarmi malissimo.
ANTERIORE:
idraulica: nessun problema;
precarico: ghiere bloccate. proverò col wd perché temo di smangiarle. convenute con me che l'operazione non è agevolissima.
POSTERIORE:
idraulica: ho la staffa della pedana post dx che passa giusto davanti al registro. la situazione mi permette di agire solo con pollice e indice, non sufficiente per fare abbastanza forza. togliero pedana.
precarico: ghiere bloccate e posizione non agevolissima. procedo con wd.
grazie a tutti.
ps sul kappone 950 era più semplice ma ora sono tornato sul boxerone e sono felice.......

GHIAIA 23-05-2011 18:06

Ahahahha Barbanera, io non ho saputo scegliere e le ho entrambe... BUONGUSTAIO! :lol:

NICOTACOS 23-05-2011 18:33

Quote:

Originariamente inviata da Barbanera (Messaggio 5810079)
...
idraulica: ho la staffa della pedana post dx che passa giusto davanti al registro. la situazione mi permette di agire solo con pollice e indice, non sufficiente per fare abbastanza forza. togliero pedana.
.....

Allora registro bloccato di sicuro, altrimenti pollice e indice è tutto quel che serve. Vai di WD40 anche lì. :)

nocturnus 23-05-2011 19:25

granellini di sabbia infami...io avevo il registro dell'est al posteriore bloccato, come mio solito volevo muoverlo con tutta la forza a disposizione...per fortuna chi era più competente di me mi ha vietato l'insano gesto....muovendo avanti ed indietro il registro di poche frazioni di mm è riuscito a sbloccarlo, in ogni caso avevo provato anch'io con il wd40 ma non aveva dato risultati. Buon lavoro

Barbanera 24-05-2011 00:22

grazie a tutti ragazzi. il signore da cui l'ho comprata mi aveva detto di non aver fatto nulla alla moto tantomeno aggiustamenti vari. 13000 km in 4 anni (certificati) sono un indice empirico piuttosto chiaro circa l'utilizzo della moto, a mio giudizio.
per Ghiaia: avessi potuto l'avrei tenuta anch'io la kappona! gran divertimento ma quanti soldi!!!!!
grazie di nuovo a tutti, vi terrò informati.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©