![]() |
quale interfono usate?
ciao a tutti ragazzi
è da qualche giorno che mi è presa la :arrow: dell'interfono ho fatto un giro sui vari siti e mi ha colpito il cellular line f3 su ebay si trova a circa 130 € la coppia. voi cosa ne pensate? è un buon prodotto? voi quale usate? un lamps a tutti.... |
L'ho appena preso proprio sulla baia a quel prezzo. Ero indeciso per F4, ma leggendo che la musica si sente piutosto male anche con atre marche, allora ho deciso per F3. Montato e fatto domenica un giro di prova di un centinaio di km. Na bomba!, loro lo dannno testato fino a 180km/h, io provato sino a 120 e nessun problema, si sente benissimo e senza nessun rumore di fondo e domenica da me c'era pure un discreto vento!!!
Li ho montati su un C3,e su Sistem VI di mia moglie :D |
avendo il System 6 ho preferito installare, anche se più caro, il suo originale del quale sono pienamente soddisfatto
|
:)Da anni usiamo .
http://www.motoblog.it/post/12791/au...scala-rider-q2 Cardo Systems Scala-Rider Q2,funziona molto bene anche da moto a moto.(oltre che con il passeggero).sopratutto una grande autonomia di batteria,si fa comodamente tutta la giornata in moto. :(Unica cosa negativa,se uno ha il casco chiuso..con quella stanghetta esterna non è il massimo,molto comodo invece per chi ha il casco Jet. Molto bello anche il Interphone F4 Stereo. http://www.interphone.cellularline.c...rphone_f4.html |
Ho da poco acquistato lo schubert c3 e non avevo voglia di cambiare il buon Q2 Cardo che avevo.
Con due punti di saldatura, un vecchio microfono cellularline recuperato con ben 5 euro ho realizzato questo accrocco funzionante e comodo senza problemi per l'astina esterna. http://www.flickr.com/photos/60922318@N07/5552524909/ |
io uso un BT1 e mi trovo molto bene
|
Scala Rider G4 Powe set ... ha un autonomia per l'intera giornata, ci parli con passeggero, moto-moto, conferenza a 4 ...ma so che si collega anche con più persone, personalmente l'ho provato fino a 4 persone, e in più, è l'unico che arriva oltre un Km di distanza tra le due moto... unico neo,il costo, ma ne vale la pena!
Tony |
cellularline F4... ottimo funzionamento. unico neo, come tutti gli aftermarket, la centralina all'esterno del casco; la odio:mad:
|
F2 lo uso con cellulare e a 130km/h si parla benino,
sapete se si può parlare come interfono con altro F4? |
Se serve solo a parlare col passeggero questo e' l'interfono definitivo:
http://www.interfono.it/product_info...products_id=32 Cesare R1200RT - 2010 |
ciao
io uso da anni quello del LIDL (pagato meno di 10 euro) e ancora funziona !! ne ho pure uno di scorta !! un lampeggio |
La centralina all'esterno non è il massimo e forse qualche rumorino in + si sente ma purtroppo, se vuoi certe caratteristiche, negli integrati vedi anche il system6, non ci sono paragoni...
|
Quote:
|
prima cosa grazie a tutti x le risp...
ho letto le caratteristiche del Scala Rider G4 Powe set beh sicuramente è un bel prodotto ma vorrei spendere meno, il mio budget è sui 130 al massimo 150 € ed ho visto che cmq il cellular line f3 soddisfa le mie esigenze xke ascoltare lo stereo non mi interessa...l'unico dubbio che ho è gli altoparlanti se danno fastidio all'interno del casco nel senso che sono troppo spessi |
BT2 per sempre..........
|
Quote:
http://www.tradingpass.eu/prodotto-1...TOOTH-MP3.aspx Ottimo rapporto qualità prezzo. Si collega al telefono e al navigatore, radio ecc. ed è facile da montare. |
Quote:
|
Si, avevo il problema e facevo il pairing ogni volta(bigolo che sono) :-o
Ho scritto in Cellular Line e mi hanno spiegato la procedura. In pratica accendi le due centraline, quando il led lampeggia ogni 5 sec loro sono in standby, allora basta premere il pulsante di accensione spegnimento sino a quando non si sentono due toni(3sec) e puoi parlare liberamente. Cio è utile xchè se ad esempio in un lungo tratto autostradale non hai necessita di comunicare, premi il medesimo tasto sino asentire un tono e le centraline si disaccoppiano restando in standby, ciò consente risparmio della batteria. A necessità si ripreme il pulstante per 3 sec. e si riaccoppiano, questa operazione la puoi fare tu oppure il passegero. Tutto cio non lo si capisce leggendo il manuale presente nella confezione ;) Per ora sono soddisfatto, un test piu idoneo avverrà questa estate con un uso intensivo nel viaggio in Norvegia :blob: |
cellularline f4 una bomba.... provato anche scalarider anch'esso molto valido ... ma poi avendo la necessità di fare pairing con 2 bluetooth contemporaneamente optato per f4 lo uso da un anno e ne sono pienamente soddisfatto
|
per luso che ne faccio io (chiacchierare/litigare:lol: con la passeggera, bluetooth con il telefono e ascolto da I-Pod) il BT2 risulta uno spettacolo:
davvero ottima qualita' e fedelta' del suono stereo ottima resa nell'uso da interfono puro il tutto.....secondo me |
Bt2 da due anni,ottimo,buona autonomia delle batterie.Ho rotto un connettore del kit microf./altop.,mi è astato rispedito in 4 gg gratis.
|
ncom Multi (gruppo Nolan): ottimo come interfono, auricolare BT...e per ascoltarci anche gps o musica, sempre BT. qualità audio notevole
|
Da anni uso il primo apparecchio prodotto dalla cellularline che si chiama semplicemente "interphone". Ottimo acquisto, unico neo la durata della batteria che non supera le 2 ore di conversazione continuativa.
|
schuberth SRC montato nel casco C3.
Ascolto la radio per 2 ore al giorno + qualche telefonata + istruzioni vocali del navigatore e lo ricarico ogni 2 settimane. Paolo |
cellular line F3, buon prodotto e poco invasivo rispetto ad altri aftermarket..
Autonomia 8 ore tranquille, quanto all'audio..(Schuberth C3), fino a 130/140 ma bisogna alzare un pò la voce.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©