![]() |
Borile? mmha...
onestamente....ma chi la comprerà? i fighetti metropolitani con la baita in montagna?
http://www.borile.it/multiuso.html costa quasi 5 mila euro!!! :rolleyes::mad::mad::confused: ciao bissio |
Ci hanno investito,gli auguro un in bocca al lupo.
|
La comprerei subito.Ma x me 4700 son troppi.E temo anche x molti.Faranno mica la fine della Morini?
|
X me il prezzo è corretto x essere una moto quasi artigianale.e poi avete visto i prezzi di un cross 125 industriale di adesso?non ce tanta differenza se non di più.. A me come linea ricorda la TRICKER.presente?certo io non ci andrei x boschi con una borile,ma se fossi fighetto pieno di soldi e bello come il sole me la prenderei subito..
|
giro il link tra i maiali .
a me piace mi sembra quasi russa:eek: |
Per tirare il carretto della legna sulla spiaggia è ideale....
Sembra fatta apposta..... In effetti la linea ricorda molto la spartana essenzialità della BCS....... Il l'avrei fatta blu ancora più in sintonia con la mitica BCS.... Magari col motore diesel LOmbardini..... Borile.....ma va in mona..... |
potessi e mi interessasse quel tipo di moto la prenderei anche domani mattina.
E il giorno dopo acquisterei una VUN. La differenza che c'è tra una scarpa fatta a mano e una industriale. |
Personalmente adoro le Borile e vista l'esclusività del mezzo non mi sembra un prezzo corretto.
|
Esclusività......?
Ziokan......un ferovecio.... |
pure a me piace. Ma alla fine, non è meglio un usato da vero motoalpinismo?
|
Il portapacchi anteriore con ribaltina è quello delle vespe a marce. Di solito le Borile le trovo bellocce, ma questa (anche se l'idea ci sta) non si può vedere!
|
non mi spiace, mezzo utile e all'apparenza molto facile per girare tranquilli a funghi, asparagi, foto
|
bella moto ed anche il prezzo, se consideriamo il costo di uno sputer di plastica.... è anche buono.
|
Quote:
Ti ricordi la presentazione della VUN al TT sull'isola di Man? |
il fatto di poter portare una motosega sempre con sè potrebbe essere moooolto utile per strada ai giorni nostri...promossa!!!
|
Che utilità una moto fighetta come questa rispetto a una fuoristrada quasi vera? La stessa utilità di un suv in giro per una città congestionata. Farsi vedere, apparire alternativi (ma con classe e snobismo)...insomma...la moto immagine perfetta!
Chi vuole un mezzo da lavoro sceglie un quad... |
so no moto artigianali e quindi "inutili" per definizione. Roba da amatori che se le coccolano piu' come oggetti che come moto. Industrialmente parlando realta' del genere non hanno grossi problemi, quei 50-100 clienti l'anno li trovano.
I problemi li hai (come la citata Morini) quando vuoi fare un prodotto industriale ma di elite, e hai una struttura che non sta in piedi se non fai un numero minimo di pezzi. |
Sarà un must per il prossimo elefante.
...e via a caricar legna e paglia per le freddi notti nella buca...:lol: http://www.borile.it/imgs/MULTIUSO2A.jpg Cmq il portapacchi anteriore lo avevo anch'io....sul Bravo... :lol: |
È mia, il ferro va battuto quando è caldo..
|
...si però dacci una bella mano di minio...
...mi sa che soffre un pò di ruggine...:rolleyes: Azz...uscita a marzo e già tutta rugginosa?!? :( http://www.borile.it/imgs/MULTIUSO5.jpg |
Cmq per la spiaggia è meglio la moto di mia moglie...
http://www.autoscuolaalimonda.com/van%20van.jpg Con le ruote larghe è assicurato il divertimento...le manca solo un pò di motore...la facessero 300cc. :-p |
Quote:
Pensando a quante ne fanno non mi sembra una cifra esagerata, poi giustamente i gusti son gusti.... |
Secondo me finisce che qualcuna la vendono! :lol:
|
meglio la 500 tutta color alluminio . ha un senso.
questa è brutta. |
...cakkio....piuttosto mi comprerei una bella vecchia montesa COTA 348...........se non fosse che è a miscela.......
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©