Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   GPS quesiti a carattere generale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=190)
-   -   Openstreet Maps (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=318768)

Timberwolf 17-05-2011 10:44

Openstreet Maps
 
Qualcuno mi insegna come si gestiscono le mappe di Openstreet su uno zumo 500 e sul relativo Mapsource???
Grazie

Paro 17-05-2011 12:30

Ci sto smanettando su da qualche mese.
Alla fine se trovi l'installer per mapsource le usi come le garmin.

Timberwolf 17-05-2011 12:48

@ Paro....non è che ora ho le idee più chiare!!:rolleyes::rolleyes:......sono un proletario informatico!!:mad::mad::(:(

Paro 17-05-2011 16:39

prima ho risposto in frettissima, stavo chiudendo bottega...

Allora, prima di tutto vediamo di che mappe OSM stiamo parlando.
Di solito si trova il file .img per il navi, ma cominciano a essere ben diffusi gli installer per mapsource: scarichi il tuo file, fai partire il setup.exe o l'install.bat e dopo qualche minuto ti trovi nel mapsource le mappe OSM della zona che hai scelto.
Da mapsource devi installare le mappe nel navigatore.

Tu per caso hai già scaricato qualcosa? Se si da dove e cosa?
Questo perché parlare di una serie di mappe quando ne hai un altra fa fare solo confusione a chi non conosce per bene l'argomento!

Timberwolf 17-05-2011 17:19

Io mi riferisco a questo mio thread cui tu avevi già risposto ma ...il risultato non è stato eclatante...colpa mia!!
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=316884

Paro 17-05-2011 18:13

Stasera metto in download il pezzo di mappa incriminato e poi vediamo che succede quando lo installo su mapsource!

Timberwolf 18-05-2011 11:07

Grazie!!.....spero non ti causi problemi!

Paro 18-05-2011 14:49

Ho scaricato una mappa OSM (nel caso visto che c'ero Nord e Centro Italia) e in 2 click l'ho installata:

http://img39.imageshack.us/img39/812...ntroitalia.jpg

Se adesso volessi inviare la mappa al navigatore la procedura è la stessa delle mappe Garmin:
Strumenti -> Mappa
selezioni la parte di mappa che ti serve
Trasferimento -> Invia alla periferica
In "Elementi da inviare" sarà spuntato "Mappe"
Premi Invia.

Ovviamente se oltre alle OSM vuoi anche le mappe che hai già e hai abbastanza spazio nel navigatore basta che dopo aver selezionato le mappe OSM vai nel menù a tendina, selezioni le mappe Europa o quello che hai e sempre con lo strumento Mappe selezioni pure quelle.
Nel TAB Mappe in basso avrai il totale dei "mattoncini" (Tiles) e la dimensione in MB.
Accertati di avere selezionato "Includi i dati del calcolo di rotta" in modo da avere l'autoroute.

http://img810.imageshack.us/img810/5364/osmnavi.jpg

Timberwolf 18-05-2011 15:40

Grazie Paro!!....nel fine settimana ci provo!!....in caso non ci dovessi riuscire....dovrai rileggermi!!
Dal momento che sarebbe la prima volta che mi trovo a gestire mappe non originali, ti faccio un paio di altre domande, una volta fatto quanto da te sopra descritto:
1) potrei richiedere il percorso da Torino a Jerevan in Armenia?
2) finora ho sempre utilizzato lo zumo 500 per trovare i percorsi migliori, è possibile "semplicemente registrare" il percorso che seguo senza impostare una meta??
3) come??
Grazie ancora!

Paro 19-05-2011 16:31

Quote:

Originariamente inviata da Timberwolf (Messaggio 5797274)
1) potrei richiedere il percorso da Torino a Jerevan in Armenia?

Difficile che il navigatore riesca a calcolare il percorso che passa per 2 mappe differenti: devi arrivare da Torino a un paese presente in entrambe le mappe e lì richiedere il resto del percorso fino a Jerevan...

Quote:

2) finora ho sempre utilizzato lo zumo 500 per trovare i percorsi migliori, è possibile "semplicemente registrare" il percorso che seguo senza impostare una meta??
Certo che si, io lo faccio sempre!!!

Quote:

3) come??
Tieni semplicemente acceso il navigatore, lui registra nella memoria interna il log del percorso fatto.
Per usare i dati registrati leggi qui: http://www.quellidellelica.com/vbfor...37&postcount=2

romargi 20-05-2011 10:00

Bravo Claudio, erca di capire bene così poi mi spieghi come fare! :lol:

Io non ne so assolutamente nulla, ma la cosa potrebbe essere molto interessante, specialmente considerando che sul mio Zumo 550 non ho MAI aggiornato le mappe. Potrebbe essere un "work around"?

c.p.2 20-05-2011 18:05

la cosa più interessante di un navigatore è proprio la possibilità di rilevare tutta la strada che viene percorsa, io mi riguardo spesso i miei viaggi, passo le tracce su google heath e mi viene le lacrimucce di nostalgia :-o

milkplus 20-05-2011 21:13

Ci sto lavorando anche io da qualche giorno, sono a dir poco esagerate: hanno POI, molte strade (quasi tutte) e soprattutto sono routable! Io cercavo per luglio Georgia ed Armenia e alla fine ho trovato questo splendido sito http://garmin.openstreetmap.nl/ dove si possono scaricare le cartografie dei singoli stati oppure comporsi la regione che si vuole (dando la mail dove poi riceviamo il link per il download). Si può scaricare il file GMAPSUPP da mettere direttamente nella SD oppure il file installer per Mapsource da dove pianificare e poi inserire nel navi! :)

Timberwolf 21-05-2011 14:18

OK Roberto!!!....facciamo un brain trust....ma tu ci devi mettere il brain!!

Paro 22-05-2011 18:30

Allora Claudio, sei riuscito a caricare le mappe OSM sul navigatore?

milkplus 22-05-2011 20:17

Ops, ho visto solo ora che il buon Paro aveva già postato il sito sull'altro thread, scusate il doppione... ;)

Piccola info, oggi caricando Georgia e Armenia OSM sulla SD Mapsource ultima versione mi dava errore, mentre con una più vecchia è andata a buon fine. :)

@ timberwolf: anche io mi butto da quelle parti a luglio... :D

Timberwolf 23-05-2011 09:32

Fatto!!...sembra anche che tutto funzioni a dovere!!:D:D....Grazie a tutti!!:!::!::!:
Milk, se ci incontreremo io sarò sulla via del ritorno....partenza stimata 17 Giugno!!:eek::eek:
Faccio altre domande per meglio gestire lo Zumo!!
Non ho un computer da portarmi appresso, si possono salvare le tracce sulla SD se la memoria del navi si riempie? .....come si fa? :rolleyes::rolleyes:

Paro 23-05-2011 10:05

Quote:

Originariamente inviata da Timberwolf (Messaggio 5808228)
Non ho un computer da portarmi appresso, si possono salvare le tracce sulla SD se la memoria del navi si riempie? .....come si fa? :rolleyes::rolleyes:

Puoi trasformarle in percorsi (Strumenti -> dati utente -> registro di viaggio -> salva come percorso) ma da quel che ricordo non serve moltissima memoria per registrare un percorso anche molto lungo.
Un giro di una giornata intera in moto dovrebbe occupare circa 3-5 Mb...

Timberwolf 23-05-2011 11:28

Nel mio caso saranno una 20ina di giorni e circa 10.000km....spero basti la memoria!!

gspeed 23-05-2011 22:43

OSM è eccezionale :eek::eek::eek:, lo uso da quando ho il navigatore e ogni tanto aggiungo strade (e pensavo di fare una miniguida per invogliare qualche qde-ista ad unirsi al progetto...)

Il sito segnalato da milkplus sopra (http://garmin.openstreetmap.nl/) è al momento il migliore per ottenere le mappe, il forum di riferimento per OSM su garmin è questo, in cui potete pure scrivere direttamente al buon Lambertus che gestisce il sito olandese.

C'è al momento un "limite": la ricerca per indirizzo funziona solo creando le mappe con un fork del progetto mkgmap e importandole in mapsource e... ma qui andiamo sul difficile.

Insomma, a meno della ricerca per indirizzi, in molte zone d'Italia queste mappe sono di gran lunga migliori delle originali.

Lamps!

Paro 24-05-2011 00:39

I primi due che ho pescato nella memoria del pc

percorso di 1250 Km, 13700 punti, 1300 Kb (in formato GPX)
percorso di 973 km, 11800 punti, 1200 Kb (in formato GPX)

Fai conto che al max occupi 2 Mb ogni 1000 Km, tieniti 50 Mb liberi e secondo me ci stai dentro alla grande!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©