![]() |
Targa diavel
Ciao a tutti, vi metto li un'idea bizzarra che mi è balzata..
Secondo voi è possibile montare la targa sul parafango del gs (alla ducati diavel per intenderci)... Ci starebbe bene?? Bahh.. Ciao |
il problema e' che devi portarci anche la luce con relativo filo, poi non so se e' accettato dalla polizia.Infine bisognerebbe irrigidirlo un po' quel parafango, se no si rischia che con il peso aggiuntivo della targa si metta a ballare.
|
si infatti non ci avevo pensato......
Però starebbe bene secondo me..... |
|
pero' non e' in regola per la luce targa.
|
e poi preparati agli schizzi
|
La aveva così anche Sprofondo Blu! ;)
|
ed alla santa inquisizione.
|
bella... sta bene, forse con dei led posti sotto al posto del portatarga originale, dovrebbe illuminare la targa se puntati bene.
Grazie dell info. |
Non ho presente il paraschizzi del gs, ma dalle foto non mi sembra una cosa impossibile portare un cavo elettrico fino a lì e fare un piccolo supporto di alluminio piegato ad L per applicare una luce porta targa aftermarket.La cosa più difficile e per la quale penso che in Italia non sia possibile e fattibile, è far passare la modifica alla motorizzazione.Non facendo questo passo se ti fermano o se ti succede qualcosa, sono dolori.
|
concordo...purtroppo viviamo nel paese delle banane...in germania il tuv ti concede molto...
|
In realtà per l'art 259 del regolamento di applicazione del codice della strada l'importante sembra solo che si rispetti la distanza minima dal suolo che deve essere di 20 cm..
|
Non so maio, mi sembra strano.Prima facevo il progettista meccanico e mi occupavo di prototipi per il movimento terra.Per i modelli che successivamnete dovevano essere immatricolati, si doveva a volta stravolgere il progetto pur di rispettare le innumerevoli e puntigliose regole date dal ministero dei trasporti.Per i motocicli non penso che siano tanto più di manica larga quindi che sia da rispettare solo una quota di 20 cm dal suolo, mi sembra strano
|
il dottor house con la sua rr 1200 ti ha anticipato! bel lavoro,
se dai un'occhiata al suo servizio ha messo anche le foto e spiegazioni varie.ciao |
Quote:
|
trovato!!!
|
Murrino, ho ricontrollato per scrupolo, articolo 259 del regolamento di applicazione del codice della strada, comma 1 lettera e: "altezza della targa posteriore rispetto al suolo: l'altezza del bordo inferiore della targa dal suolo non deve essere inferiore a 0,30 m, e a 0,20 m per i soli motoveicoli; l'altezza del bordo superiore della targa dal suolo non deve essere superiore a 1,20 m." per veicoli speciali di altro tipo forse c'è una normativa particolare..
|
Mah !:confused:
Indipendentemente dal C.d.S., già ti sporchi parecchio in configurazione originale, in questo modo, che peraltro a me non piace :(, è praticamente impossibile correre se la strada è bagnata.......lo sporco ti arriva fino alla visiera :lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©