![]() |
Sella k1300s guaio
Con le selle non sono mai a posto, qualche giorno fa mi ritrovo un piccolo forellino sulla sella, ma per piccolo intendo che quasi non si vede e non è che lo sottovaluto, visto che sono particolarmente pignolo, ma solo che penso appena ho un minuto ci guardo.
Questa mattina contro le previsioni, ma spinto dal buon proposito di aderire all'iniziativa del motoclub Romagna di raccogliere le firme dei motociclisti, in cima al passo del Muraglione, in favore di una campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale, che specialmente in questi giorni dalle mie parti fa molto discutere, parto e mi trovo già sotto l'acqua a metà strada, appena arrivo su mi accorgo di leggero bozzetto sulla sella ma poi al ritorno, sotto l'acqua come si dice dalle mia parti, a tirombella, il bozzetto aumenta e ora fa paura. Secondo voi potrebbe regredire ho é inevitabilmente da cambiare ? Costerà un botto? Non mi vengono idee su come poter agire per risolvere il problema. http://img713.imageshack.us/i/imageswm.jpg/ Lamps.......Holdy From my iPad |
Vai da un tappezziere e fai sistemare il tutto, magari rifoderando la sella; per cambiarla potresti spendere 300/400 €.
|
Bene, l'ho lasciata al sole oggi e é tornata a posto, non ci credevo ma é tornata come prima.
Ora devo sigillare quel maledetto forellino. Lamps.......Holdy |
Qualcuno sa se è disponibile una sella più alta 2 cm per k1300s?
|
No, credo di no, almeno se hai la standard. Che io sappia ai tempi del 1200 ne esisteva una ribassata, ma non ho mai sentito parlare di sella più alta.
L'unica è cercare un tappezziere specializzato... |
Quote:
|
Ma comunque non ti da fastidio la bolla??
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©