Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   regolazione leva freno (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=318228)

ale66 12-05-2011 21:24

regolazione leva freno
 
Ciao a tutti,da profano,chiedo a chi ne sà più di me,se è possibile regolare la corsa della leva del freno,( al manubrio ) perchè mi sembra che la mia faccia troppa corsa prima di cominciare a frenare,mi spiego meglio,ieri ho provato un gs di un amico e ho notato che sulla sua basta tirare appena la leva che la moto frena,sulla mia come ho già detto devo tirare la leva fino a metà per cominciare a sentire che frena.Ho un gs del 2008 con abs,ho controllato il livello dell'olio dei freni ed è ok,le pasticche sono al 60/70%.Spero in un vostro prezioso consiglio altrimenti mi sà che dovrò andare dal conce... Ciao.

bissio 12-05-2011 21:37

la moto del tuo amico di che anno è? non è che magari la sua ha il servo-freno?


ciao


bissio

ale66 13-05-2011 08:58

Ha una std con tre mesi di vita con abs. Ora mi è venuta la fissa,ho guardato la corsa della leva freno del gs 650 di mio nipote con abs e anche quella ha pochissima corsa,appena la tiri frena....

Gian Carlo 13-05-2011 10:31

forse devi fare lo spurgo dei freni
:)

Grimy 13-05-2011 13:13

La corsa della leva del freno anteriore è perfettamente regolabile... c'è una funzionale rotellina che può girare nei due sensi...

Colomer77 13-05-2011 13:42

Quote:

Originariamente inviata da Grimy (Messaggio 5783786)
La corsa della leva del freno anteriore è perfettamente regolabile... c'è una funzionale rotellina che può girare nei due sensi...

quella rotellina serve solo per regolare la distanza della leva dalla manopola...la corsa a vuoto della leva non si può regolare. ;)

ironman 13-05-2011 13:47

Quote:

Originariamente inviata da Colomer77 (Messaggio 5783877)
quella rotellina serve solo per regolare la distanza della leva dalla manopola...la corsa a vuoto della leva non si può regolare. ;)

Quoto in pieno!:D

PennyWise 13-05-2011 13:56

liquido freni un po' stanco?

ale66 13-05-2011 14:45

IL licquido l'hnno cambiato lo scorso anno quando l'ho acquistata,e il conce ha fatto il tagliando dei 20K,e ho letto sul foglio d'officina dove sono riportati tutti i vari interventi da fare che deve essere cambiato ogni due anni,quindi per il mio il prossimo anno al tagliando.

Colomer77 13-05-2011 15:02

prova ad aprire il tappo della vaschetta e togli la spugna o membrana interna.
fatto questo fai qualche pompata e vedi se per caso sale qualche bollicina di aria all'interno del serbatoio...magari hai un po' di aria nel tubo che ti rende la leva spugnosa e non bella dura nell'azionamento.

frank50 13-05-2011 16:20

non è la rotella con i numeri
 
sulla leva del freno c'è una rotella orizzontale di metallo con dei numeri; questa serve ad avvicinare o allontanare la leva dal manubrio.

TRA la leva del freno ed il manubrio c'è una rotellina nera di plastica (dov'è il perno della leva stessa)(perpendicolare allo snodo) che serve a limitare la corsa della leva stessa; col caldo la corsa si allunga e quindi va avvitata, poi col freddo si può svitarla un po'

ale66 13-05-2011 17:01

Ho tolto il tappo e la membrana,poi ho dato qualche ponpata,non ho visto bollicine uscire ,ma la situazione è sensibilmente migliorata.Cosa succede se questa operazione la faccio col morore acceso??? Mi schizza via tutto l'olio dalla vaschetta??? Scusate la mia ignoranza..... Saluti.

Colomer77 13-05-2011 23:10

se la situazione è migliorata avevi sicuramente dell'aria nell'impianto.
tranquillo, puoi farlo tranquillamente a motore acceso che non ti schizza nulla in viso...ovviamente vacci piano con gli azionamenti della leva. ;)

ale66 16-05-2011 00:24

Ok ,grazie colomer77.....lamp.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©