![]() |
Seriamente: moto ideali al viaggio
prendo spunto dalla discussione sulla Crossrunner, in cui ho sparato che la moto ideale per viaggiare è la Hornet.
In realtà lo penso davvero. Ho viaggiato con endurone bicilindriche, mono, Pan European, provato varie megaendurone ecc ecc. E alla fine, a a parte le classiche prime tappe di avvicinamento e di ritorno a casa, IN VIAGGIO, DURANTE, mi sono sempre divertito di più con le mono da 150 kg. Il meglio è una 4cilindri che non vibri, leggera che non sia ingombrante e non rappresenti un filtro tra te e l'ambiente circostante, comoda, superaffidabile, abbastanza vivace da non essere pallosa, che porti bene i bagagli e se proprio deve essereci anche il passeggero. Secondo me la mia prossima moto da viaggio disimpegnato è una naked 600 4cilindri. E solo perchè la challenge vibricchia e ha un motore sgradevolissimo. |
Quote:
|
Io ho viaggiato in lungo ed in largo con scarenata (R1150R) ed era "una crema".
Certo non leggerissima. Ma recuperava essendo un trattore. Rimanendo sul bi... butto lá: SV650. |
Non è facile dare una risposta.
Ci sono vari modi di intendere un viaggio. A cominciare dalle mete. In Europa non abbiamo problemi di sorta, ma in posti più "esotici" le necessità possono essere diverse. Poi dipende se si predilige le lunghe tirate in autostrada o le strade meno trafficate e più tortuose. C'è gente che ti risponderà la Goldwing, chi la K1300Gt, chi la Gtr 1400 e chiendurone tipo Gs, Varadero ecc. C'è chi viaggia portandosi dietro tenda, sacco a pelo, fornello e pentolame e chi gira con un paio di mutande di riserva nel sottosella. Comunque, se devo darti una risposta secca te la do: Moto Guzzi Norge 8v :eek: |
Contento tu contenti tutti................
Alla fin fine l'importante è sentire quella sensazione di libertà che solo le due ruote sanno dare. p.s. l'importante che non sia una deaville.....;) |
in realtà, secondo me, quando si è "in zona" ci si diverte davvero di più con una moto "che non rompe i maroni".
Visitando un paese e facendo quei 200 km al giorno a zonzo, davvero un mono o una naked piccola sono l'ideale. Stavo anche pensando di prendermi una vespa 250 per questa estate e il viaggio nei Balcani!! |
ieri ho provato il 6 cilindri bmw k 1600 gt
penso che quella sia la moto ideale per i viaggi che figata di moto!!!!!! |
vedendo il report del vostro amico austriaco direi che il meglio e' 690 enduro con sella rifatta cupolino e serbatoio anteriore per autonomie da gs adv..
per i dettagli: http://www.wildbret.at/_1/TK/Tuerkei_2011.htm. certo se l'off non interessa allora il 690 enduro non e' la moto giusta |
Se il viaggio che intendi è il godersi il posto, qualunque esso sia, al di là delle menate motoristiche/dinamiche/prestazionali allora condivido: moto nuda, con capacità di carico, anche in coppia, silenziosa e (si spera) affidabile.
|
Skyto, mi confermi l'ironia? O è per ischerzo o per il sul serio? Il mito comune, con cosa è andato a zonzo per il sud america?
|
Norton 18 monocilindrica di 500 cc del 1939 un vero mito
|
ste
se deve essere 4 cilindri e 600cc a sto punto prenderei una fazer600...oppure una bellissima fazer800 |
|
Mamma che tristezza. 600 4 cilindri un bel baulettone e un Nolan modulare. Preferirei una bella Ritmo con impianto a gas e cagnolino di peluche con testa dondolante nel lunotto.
|
Quote:
Anche solo 200 km di autostrada con una nuda sono una rottura. |
Quote:
essa è solo adrenalina!!!!!! sennò........stai a casa!!! |
Posso partire con gli insulti?
|
GSXR1000, però senza il passeggero.
|
Secondo me la Ducati Multistrada e' quasi la moto ideale . Se avesse 3 cilindri invece di 2 sarebbe praticamente perfetta ..
|
Quote:
|
questa me la segno inperitura memoria ahahahahahahahahahahahahahahahahahaha
|
io sono una bella gnacca allora
|
Ciao cari, tornato dalla cena or ora... Ma come, nessun insulto? Neanche da brontolo che avvisato per telefono???
|
non facciamo i fighetti o i duri e puri a tutti i costi.
Si viaggia (più o meno bene) anche con il Ciao. Basta darsi dei riferimenti: quanto tempo desidero spendere nei traferimenti, quanti bagagli desidero portare con me, quando sarò sul posto cosa penso di fare, cosa ne pensa la passeggera (se c'è). Sicuramente l'ideale sarebbe una moto scomponibile: gran turismo per i tapponi autostradali oppure mono leggero una volta sul posto e una Vespa per andare a cena senza vestirsi come astronauti. Come sempre l'abilità di ciascuno è trovare la propria via di mezzo e in ogni caso non sarà mai perfetta. C'è una altra soluzione radicale: camper ed endurino come tender. Io non lo farei mai ma razionalmente é il meglio. |
Ste il tuo ragionamento non fa una piega! come te in moto del resto!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©