![]() |
accessori
Salve, oggi mi ha chiamato la BMW di Milano per informarmi che gli accessori che sto attendendo saranno consegnati come segue:
terza luce stop, giugno borse interne, luglio borsa serbatoio, settembre No comment |
Azzzz!!!!
Mi spiace!!!!! :-o Non vorrei dare per l'ennesima volta prova di essere un polemico :lol:, ma nessuno ha pensato di porre dei limiti per le consegne di qualcosa che ha ordinato, o quantomeno di trattenere i soldi del non-consegnato con il patto che se non viene consegnato entro tempi ragionevoli almeno uno è libero di spendere quei soldi comprando accessori aftermarket (ammesso che esistano e che siano preferiti)? |
Gli unici accessori che sto attendendo sono le borse interne...consegna Fine Giugno
Barre paramotore...dovrebbero montarmele Sabato 21/05. Confermo che il ritardo mi era gia' stato comunicato all'ordine e quindi al momento non ho sorprese. Per il mio viaggio a fine Maggio usero' delle borse interne alternative e se mi trovero' bene cancellero' l'ordine tramutando la spesa per il prossimo service. per quanto riguarda gli accessori i concessionari sono al corrente di ritardi e dovrebbero essere onesti a dire le cose come stanno senza fare i sorpresi dopo. Aggiungo anche che qui in UK si puo' cancellare un ordine se questo non viene evaso in tempi ragionevoli per il cliente e da questo lato il cliente e' molto tutelato. |
Quote:
|
Purtroppo in Italia la media (per non dire il 98%) dei contratti prestampati (che spesso sono solo "proposte d'ordine") non tutelano adeguatamente il cliente, specie sulle date.
A quel punto, se si reputa che non siano accettabili è possibile risolvere il problema comprando solo "pronta consegna"... o cambiando marca.... |
Quote:
|
Anche noi stiamo apettando luce 3° stop e borsa serbatoio, domani chiamo e vi dico :mad:
|
Quote:
Ad esempio tutto il gruppo VW/Audi/Seat/Skoda prevede che: Il "contratto" è una proposta che viene accettata dal fornitore (e quindi solo da quel momento lo impegna) con la consegna o con accettazione scritta successiva (e non mi risulta che nessuno l'abbia mai avuta). Da notare che sul prestampato neanche c'è lo spazio predisposto per la firma del venditore. Poi la consegna è subordinata "alle possibilità di produzione del Costruttore e di inoltro dello stesso e del Distributore e salvo i casi di forza maggiore o caso fortuito"... come dire che se non l'ho fatto non te lo posso consegnare e va bene così. Poi la clausola di "forza maggiore" vale solo per il fornitore e non per il cliente. Poi viene permessa la modifica di caratteristiche "non essenziali" del veicolo unilaterali (e lo decidono loro che cosa è "essenziale"). Poi la caparra è un semplice "deposito cauzionale" (e quindi non becchi il doppio se sono inadenpienti.... ma tanto è uguale perchè non potrebbero essere "inadempienti" di un contratto mai firmato) Poi il cliente ha dovere di saldare entro 15 gg da comunicazione verbale che il veicolo è disponibile (altrimenti si possono tenere il deposito come rimborso danni e arrivederci), mentre loro hanno 60gg e comunque il cliente deve comunicare con raccomandata che non vuole più l'auto decorsi i 60 giorni. Poi la parte "venditrice" (conce) non ha potere di rappresentare nè il costruttore nè il distributore nazionale (quindi non possono impegnarsi per loro conto). P.S. scusate l'OT... ma è uno sfogo su un argomento che al solo pensiero mi fa incazzare. P.S. 2 Ho trovato e letto le condizioni di bmw e sono meglio di quelle di VW, anche se rimangono alcuni punti. Quantomeno si tratta di un contratto vero, la caparra è caparra, e i termini di consegna hanno "solo" le limitazioni dettate da vera "forza maggiore" (gli altri commenti sembrano rimanere validi). In compenso introducono il concetto che se quando ti consegno il veicolo non ci sono le dotazioni che dovevano esserci te le sconto..... e basta! (quindi il cliente non può rifiutare di comprarlo). Altro concetto introdotto è che parla solo del prezzo come "prezzo di listino", quindi non necessariamente garantisce che il prezzo bloccato sia quello scontato. |
a me oggi sono arrivati i seguenti accessori: luce di cortesia ( sotto la carena) e cavetto ipod sto aspettando le borse e la luce stop per gtl
|
Quote:
In caso di ritardata consegna del bene per causa di forza maggiore il venditore comunica per iscritto all'acquirente le cause specifiche del ritardo e il termine ultimo entro cui lo stesso bene sarà consegnato. Per la caparra è possibile, se sussistono le motivazioni, recedere dal contratto e chiedere il doppio della caparra stessa. Per quanto riguarda le dotazioni è vero,come dici,che se non ci sono te le scontano ma è altrettanto vero che se vengono introdotte dotazioni obbligatorie per legge te le mettono senza pagarle anche se non previste al momento della stipula del contratto. Ovviamente sono quasi tutte clausole a sfavore dell'acquirente che è senz'altro la parte debole ma tutto sommato migliori di altre case. |
Ma di che vi lamentate...io il 16 maggio del 2010 contestualmente all arrivo del mio k1300 ero a chiedere il cd rom pubblicizzato nel deplian ufficiale bmw...
Ad oggi non ho ricevuto nulla.... |
Chiedi immediatamente indietro il doppio della caparra .......... ti spetta di sicuro:lol::lol::lol:
|
Quote:
|
In effetti e' un obbligo del venditore la comunicazione scritta sul termine ultimo di consegna e sul contratto si parla di "bene" in generale quindi con accessori compresi anche se esiste l'altra clausola che prevede la deduzione del costo degli accessori quindi la scappatoia è belle che pronta.
Comunque al di là degli obblighi contrattuali manca il rispetto di base verso il cliente, non ci vorrebbe poi molto che BMW prenda una posizione ufficiale e spieghi una volta per tutte come stanno le cose piuttosto che tacere e aspettare che siano i vari concessionari a inventarsi storie più o meno veritiere. Se ricordi in un altro thread avevo ventilato che la causa del ritardo era la mancata consegna di componentistica da parte di fornitori "pare italiani" e avevo suscitato un vespaio perchè ogni conce portava una motivazione diversa e non c'era alcun riscontro;ma a distanza di un paio di mesi la verità non è ancora uscita. Addirittura BMW Motorrad Svizzera non accetta ordini e non sa neppure per quanto perchè teme di non riuscire a consegnare le moto entro l'anno. La situazione rischia di diventare un boomerang con un evidente danno all'immagine della "precisione e puntualità" tetesca... |
Giustamente dici, ed io condivido, che c'è un problema di rispetto di fondo delle persone (che siano clienti o meno).
Ritengo più rispettoso il comportamento svizzero da te descritto che quello apparentemente da "mercato di tappeti". E con questo non voglio dare del "marocchino" a tutti i conce, perchè potrebbe benissimo essere che loro siano i primi a non essere rispettati dal distributore. |
Certamente anche i concessionari subiscono pressioni e la loro linea di condotta è influenzata dalla casa madre o distributore che sia che impongono lacci e laccetti ma proprio per per questo è la casa madre che deve togliere dall'imbarazzo i concessionari e sgombrare il campo da sotterfugi e mezze verità.
Forse sono un illuso o un ingenuo che pensa ancora che la correttezza alla lunga paga ma probabilmente non è così e se questo comportamento continua significa che i numeri danno ragione a chi tutto sommato non ha molta trasparenza per i propri clienti. |
Sarebbe un discorso filosofico molto lungo... (prometto che sarò breve.. almeno per i mie standard ;))
Io condivido la tua teoria che i rapporti si devono misurare sulla lunga distanza, ma in un mercato che sempre più si aspetta risultati immediati, apparentemente fregandosene di quelli a medio e lungo termine, molti si trovano a voler (o dover) sposare questa filosofia del "mordi e fuggi" ed a doverne poi sopportare le conseguenze negative quando arrivano (perchè è quasi certo che... ARRIVANO!) E' un circolo perverso che porta alla superficie il peggio dell'economia impostata sul "libero mercato", dalla borsa agli analisti finanziari, dai meccanismi di bonus/premi di produzione agli obbiettivi di vendite, dalle regole di valutazione della produttività alle scelte bilancistiche su quanto mettere a utile e quanto in accantonamento, dalle strategie di marketing al credito al consumo, ecc...ecc... Però dobbiamo chiedere scusa anche a Ivo a cui abbiamo stravolto il thread .... sorry! |
Hai ragione Panco le scuse a Ivo sono dovute ma oltre alle nostre dissertazioni "filosofiche" abbiamo dato,almeno spero,qualche informazione utile ma certo che aspettare una borsa serbatoio 5 mesi è a dir poco assurdo anche perchè è chiaro che se per qualsiasi accessorio c'è da aspettare qualche mese risulta evidente che il lancio sul mercato di questo modello è stato prematuro anche perchè viene a cadere l'ipotesi che la richiesta(mi riferisco agli accessori) sia stata superiore alle attese dal momento che le moto comunque le consegnano col contagocce ed escludo che ad esempio i fornitori delle borse non riescano a mettersi in pari con le consegne.
|
Certo che una casa come BMW fare aspettare cosi' tanto tempo gli accessori non ne esce cosi' bene.
Le voci girano in fretta e la gente comincia a dirigersi verso altri lidi. Potrebbe essere la fortuna di chi produce accessori aftermarket, anche se fin'ora non ho visto nulla x la K6. |
Anch'io curiosavo ieri in rete ma i due fornitori "classici" wunderlich e touratech ancora non hanno messo assolutamente nulla in vendita di specifico per la k6, e sembra che per ora nemmeno la menzionino sui loro siti.
Forse è solo quesione di tempo... ma mi sarei aspettato qualcosina già da subito. |
non mi spiego del perche' vendono gli accessori se poi acquistando la moto non sono disponibili !
|
Cambia poco dal momento che non sono disponibili neanche le moto........
|
Quote:
Forse hanno venduto + borse di quanto previsto. Forse hanno contratti con i fornitori di just in time e le quantità massime per periodo hanno sforato visto che anche le moto le hanno vendute + in fretta di quello che prevedevano. Ma fare il pelo a problemi di grasso che cola, si rischia sempre di scivolare. :lol::lol::lol: Pazienza: la moto va già tanto bene da sola, che una brosa in + o un led in meno non fa innervosire nessuno. Io per 1° :):):) |
Quote:
|
Quote:
Tuttavia le moto le hanno rese FISICAMENTE disponibili solo 2 mesi fà. Dimentichiamo che sino alle prime consegne dai conce, era Pasqua, di moto da portare in officina, smontare e vedere cosa ci si poteva fare sopra, non ce n'erano . Non penso che BMW abbia reso disponibili mezzi in anteprioma ai produttori di aftermerket :lol::lol::lol::lol: Tempo al tempo ! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©