![]() |
Navigatore su K1200GT
Premetto che ho gia' provato ad avere informazioni nella sezione GPS del forum ma forse per una richiesta specifica e' meglio qua....
Sono interessato all'acquisto di un navigatore satellitare da montare nella mia K1200GT del 2006 ma non riesco a capire se c'e' in commercio un modello che permette di montarlo solo con gli accessori che trovo dentro la scatola!per fare un esempio ho letto che il TT rider necessita di un attacco non compreso nella confezione.In questo caso e' gia' scartato perche' non ho voglia di mettermi a cercare accessori..... Che voi sappiate lo ZUMO 550 e' pronto all'uso? Grazie a tutti |
la BMW vende per la K1200GT il supporto GPS che si attacca in mezzo al manubrio, costa poco, circa 15 euro e può venire comodo per fissarci un GPS
non so se gli attacchi dei comuni GPS possono essere facilmente adattabili, non possiedo GPS ma la mia moto aveva già il supporto montato ha dei fori che paiono circa 4 mm l'unica mia foto dove si vede un po' è questa http://img841.imageshack.us/img841/6081/portagps.jpg |
Ho deciso di acquistare lo Zumo 660, il vecchio ma ottimo 2610 non viene piu aggiornato. Nella confezione è presente tutto, sia per il montaggio sulla moto che il kit per poterlo usare in auto. Dovrebbe arrivare domni o dopo a MW, dato che erano rimasti senza ;)
|
Grazie mille, sono davvero ignorante in materia e dogni suggerimento e' ben accetto:)
|
Io il 2610 lo avevo attacato al semimanubrio di sx con una sfera RAM
http://imageshack.us/photo/my-images...agine009v.jpg/ Lo utilizzerò pure per collegare il 660, mediante il braccio corto del sistema RAM ;) |
sul porta gps da montare al centro manubrio (foto di TAG) avevo applicato il supporto GPS della Garmin (compreso nella confezione) per lo Zumo 550,l'unico acquisto extra è stato il cavo di alimentazione originale che pagai circa 70-80 euro;grazie allo spinotto originale si può inserire nell'apposito alloggiamento per l'alimentazione sotto chiave. Se vai su moto.it cerchi i K1300 GT usati vedi una foto della mia moto dove in primo piano si vede il tutto,la mia è quella a 13800 euro c/o concessionaria di rovigo ma visibile a Ferrara
|
Davvero gentilissimi!
Devo riconoscere che questo forum e' davvero un'immensa fonte di sapere! |
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=308702
se ti può interessare e prender spunto io ho la base del navi,ma non il navigatore dedicato,se a qualcuno può essere utile chiedete |
Lo zumo 660 ha già tutto, tuttavia il kit per attaccare al manubrio della moto è piuttosto "antiestetico" ovvero consta di una piastrina con sfera da avvitare sotto alla placca/contatti/staffa del navigatore, un braccetto con bulloni da bloccare sul maubrio della moto (tratti tubolari) una staffa con vite a galletto che impernia le due sfere suddette e consente la regolazione in qualsiasi verso, è vero è universale e si adatta sempre, ma è bruttarello, meglio la placca attacco in plastica centrale fatta vedere o su ..
|
Il più bello è il mio :lol::lol::lol:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...6&d=1246433892 http://www.quellidellelica.com/vbfor...2&d=1246435613 |
Quote:
Ottimo lavoro e bello esteticamente. |
se puo' interessare io ho comprato un attacco a sfera che si monta sul serbatoietto sinistro (olio frizione ) , essendo nero e' quasi invisibile.
|
|
Mimmotal... bello bel lavoro,:D
tutto autocostruito ? come hai fatto il piastrone sagomato lucido nero che fa sopra il blocco strumenti ? |
Ciao Jo
grazie per i complimenti che estenderò al vero realizzatore del pezzo, il grande Donato. Praticamente abbiamo ricostruito in fibra di carbonio l'unghia di plastica sopra gli strumenti aggiungendoci il castelletto porta navigatore. http://farm4.static.flickr.com/3478/...6fdeeae958.jpg Esiste in commercio una soluzione simile come idea (non in fibra di carbonio) ma mi sembra realizzata in modo più massiccio; inoltre tiene il navigatore più sporgente e a detta di amici del forum vibra troppo. Le varie soluzioni tipo RAM non mi garbavano anche se sono molto pratiche, e il classico sistema tipo BMW, che avevo riprodotto con una piastra di alluminio veniva troppo bassa per essere ben visibile in particolare con la borsa da serbatoio. Questa mi soddisfa pienamente: vibra pochissimo, è ben visibile, non intralcia con il plexi, non rovina l'estetica etc etc |
Ottimo,, bello, di al tuo amico di mettere l'annuncio su ebay, penso che un po li venderebbe...:lol:
|
Sì, hanno ragione.
Vedi se riesci a mettere qualche info e foto in più per questa bella staffa in carbonio. E' davvero molto ben fatto e evita di abbassare la testa per vedere le informazioni dello Zumo. Io monto quello originale, sicuramente comodo ed economico, però bisogna spostare molto lo sguardo dalla strada. |
Infatti ne ha venduto qualcuno qui nel forum.
Adesso è infervorato per la pista e passa il suo tempo libero ad affinare continuamente la sua "arma letale" e le sue capacità... (cacchio è bravo!!!) Comunque mi informo se ha ancora voglia. |
Mi ha detto che ha ancora lo stampo.
Se qualcuno fosse interessato... |
... e quanto chiederebbe ???
10 50 100 1000 euro ???? :lol: |
Quote:
In effetti non osavo porre na siffatta domanda :!: |
Quote:
ma se il costo è ben abbordabile perchè no:D:D:D:!: attendiamo info:( |
Vi rispondo lunedì... sta cercando dove ha messo lo stampo :rolleyes:
|
Buba, che problema ti dà la sella ?
io mi trovo bene, è meglio di quella che avevo nel k1200gt !!:lol: |
Quote:
eccellente come sembra a prima seduta:blob:,dopo un 2/3 ore i ciapet cominciano a pungermi in una posizione che con le altre moto non ho mai avuto:lol: boh sarà anche l'età;):confused: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©