![]() |
Zumo zumo - da tracce a rotte
Come faccio a trasformare una traccia in una rotta ?
|
Strumenti>dati utente>registro di viaggio>salva come percorso oppure ci arrivi da >importa dati>active log
poi in entrambi i casi devi scegliere quale traccia vuoi trasformare perchè se durante il giro hai spento il gps o il gps ha raggiunto i punti massimi memorizzabili in un unico log la traccia si è divisa in più parti! |
Grazie funziona
:d:d:d:d |
Non riesce pero' a importarlo tutto mi dice percorso troppo lungo come faccio ?
La traccia che ho scaricato map source si vede tutta |
Problema già sorto con altri navigatori che supportano un numero limitato di waypoint per rotta
Questa è una delle possibili soluzioni! Procedura per ridurre il numero di waypoint di una traccia (file GDB) e trasformarla in una rotta in modo da poterla caricare su navigatori (tipo Garmin 2720) che supportano un numero max di waypoint per rotta (nel caso in oggetto 254) Ho usato il programma WinGDB versione 3.44 (ora è disponibile la versione 3.63 all'indirizzo http://www.sackman.info/ ) Aprire il programma selezionare il file GDB in "Input File" in "Output" dare un altro nome (per non sovrascrivere l'originale!!!!) in "Processing options" selezionare "Track conversions" in "Split and filters options ..." selezionare "Split" e mettere il numero massimo di WP desiderati (in questo caso 250) Premere "Convert" e il file GDB è pronto per essere aperto con Mapsource e inviato al navigatore avendo cura di selezionare solo "Rotte" nella finestra di trasferimento! http://img715.imageshack.us/img715/5140/wingdb3.jpg |
Grazie funziona perfettamente:d:d
|
Quote:
|
Quote:
|
A me funziona anche su Win7 Ultimate. (non ricordo se ho dovuto partire come amministratore o dargli la compatibilità con Xp, ma cmq funziona!)
|
si va bne, ma funziona solo su percorsi fatti da te in precedenza...
ovvero lo stesso problema ce l'ho ora io perche mi sono scaricato alcuni percorsi dal sito motoonline quelli pubblicizzati sullo stradario atlante del motociclista 264 percorsi, belli , ma si scaricano in formato gpx, quindi li apro in mapsource, e li vedo come TRACK ma poi non li posso spedire al gps, se non capisco male con mapsource posso solo importare track dal gps o calcolare route da inviare poi al gps ... e se ho i track di altri , come li trasformo in route dentro mapsource per poi inviarli al gps ??? mi sembra una cosa logica, ma mapsource non lo fa .. o non lo trovo io ; possibile che ci si debba appoggiare aprogrammini esterni ??? assurdo...:mad: e se si quale il migliore e piu veloce ? grazie |
Quote:
Quote:
Lo Zumo supporta come file il formato .GDB che è presente in Mapsource Se apri un .GPX non riesci a salvare un .GDB e inviarlo al navigatore? Ne avevamo parlato, vedi http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=188381 Quote:
|
Ho lo zumo 660.
scarico il file dal sito motoonline in formato gpx (171kb) il mapsource me lo apre e mi fa vedere il track con tutti i puntini registrati e anche 7 poi, ma non posso importarlo in zumo mio. Ho scaricato wingdb3 apro il file gpx, converto da track a route, mi crea un file gdb da 532kb , lancio mapsource, lo carico dentro (il nuovo gdb) vedo la route e i poi , lo importo nello zumo, ma sorprese, lo inporta in quasi niente secondi, sconnetto lo zumo accendo e non lo trovo da nessuna parte (e a volte si impalla lo zumo che dopo averlo riacceso , dopo 8 secondi mi si rispenge da solo :mad::mad:) aiuto, sto scrocchiando del tutto il navigatore ?? (non mi sembra molto stabile e affidabile) grazie !!! |
Ma sono gli itinerari dell "Atlante del motociclista"?
Quelli che puoi scaricare solo col codice della cartolina? Di quanti punti è formato questo itinerario? Se sono troppi riducili col comando "percorso proprietà" -> Filtro -> Punti max Prima di inviare il file GDB allo Zumo hai provato a far ricalcolare il percorso a Mapsource? |
Si esatto sono quelli.
Mi ha stupito che non sono delle route, ma in realta' dei tracciati ottenuti da percorsi effettuati.... Comunque se riduco i punti e lo faccio ricalcolare sono riuscito a importarli, ma la route a volte la vedo a volte no, a volte si impalla e devo spengere il 660. ho anche ripristinato tutto ai valori di fabbrica e cancellato i dati personali (è una sola, non è vero che cancella tutto, tant'è vero che proprio il percorso importato me lo sono ritrovato:mad: ) c'è un sistema per reinstallare da zero il 660 ? sto pensando sempre piu spesso che sia difettoso, a volte è lento da paura... all'inizio dipendeva da dei file poi enormi da 80 mb, poi li ho cancellati e sembrava andare bene. Oggi ho fatto anche gli aggiornamenti automatici dal sito garmin... mah.. tutto molto instabile... grazie qualsiasi coniglio è utile p.s. se importo da 660 ora che è vuoto, mi porta solo il point di casa (che ho reimpostato) ma mi porta anche 2 mappe roma e tivoli, che forse giorni fà avevo provato a inviare al 660, ma: 1) se ho la mappa europa completa, portare dentro mappe incluse in europa completa , che senso ha ? 2) e se ci sono riuscito, e ora le vedo quando importo dati dal 660 , come faccio a toglierle ? sul 660 vedo solo la mappa generica europa e non sottomappe .. e da maproute non c'è un'opzione "cancella x o y su 660" non capisco, mi sento arrugginito, ho il mondo va molto piu veloce.. e si che i computer li monto smonto reinstallo, modifico, faccio montaggio video... etc... dove sbaglio ?? grazie ciao |
Ti capisco..... andavo cosi bene con il 2610 :mad:
|
Hai fatto il reset tenendo premuto l'angolo inferiore destro dello schermo mentre l'accendevi?
Sul manuale ci sono questi 2 reset http://img198.imageshack.us/img198/7...setzumo660.jpg Poi leggendo qui e là consigliano: - di eliminare il file "GUPDATE" presente nella cartella Garmin del GPS (ha la data corrispondente al giorno in cui è stato fatto aggiornamento firmware) - di eliminare il contenuto della cartella "Remote software" all'interno della cartella "Garmin" del GPS Meglio fare una copia di tutto il contenuto del navigatore sul pc prima di procedere, al massimo si ricopia tutto di nuovo. |
si ho resettato tutto, non ho pulito quei file, ora provvedo.
Giustissimo farsi la copia di tutti i file, ma andrebbe fatta quando il navigatore è nuovo non dopo che uno ci ha già smanettato per diversi mesi... Sarebbe fortissimo se ci fosse un servizio della garmin su internet con le copie immagini di quello che caricano sui navigatori prima della consegna, oppure un cd di reinstallazione da zero... Sopratutto, non capisco (essendo questo il mio primo navigatore) se gli impuntamenti che a volte ho , sono: 1) normali, lo fan tutti.. 2) dovuti ai casini che ho fatto io... 3) il mio è difettoso.. ad es : ora ho tutto pulito con i reset fatti come detto da te , ho dentro l'itinerario della tuscia (piccolo giro di neanche 200km) importato riducendo i punti a 200 (troppi? pochi?) lo carica ma se faccio anteprima ci mette un minuto e mezzo a farmi vedere qualcosa, in quel tempo lo schermo è bianco e la macchinina è immobile e tutto sembra congelato...:mad: inusabile... Oppure dovrei mandare per email a chi si offre gentilmente di fare qualche prova , questo itinerario (o altri) per provare sul suo.. Grazie ciao |
Se vuoi mandarmelo provo a convertirlo e caricarlo sul navi (ma ho lo Zumo 500)
parolindenis @ gmail . com |
Ciao Denis, alla fine ce l'ho fatta, ma è allucinante:
ti fa proprio passare la voglia... E' corretto come giro ? sbaglio io ? grazie ciao |
non so se possa essere più breve, ma io proverei così:
1. scarichi il gpx (track) 2. lo converti in gpx (route) con gpsbabel 3. attacchi il navigatore e copi il file gpx nella cartella GARMIN/GPX della SD (non serve passare da mapsource) 4. dal navigatore lo dovresti importare e poi lo vedi nei percorsi personalizzati tu con il 660 non dovresti avere problemi anche se i punti sono tanti, altrimenti al punto 2 imposta anche una riduzione del percorso (simplify) specificando a quanti punti. in ogni caso, il percorso va rivisto nei dettagli perchè è il navigatore che calcola come arrivare da "punto a punto" e... possono succedere cose strane, se per esempio la mappa non ha una strada oppure hai impostato dei vincoli ("evita autostrade" etc) non compatibili... Lamps! |
Grazie ! tentero' ...
certo che cosi forse si accorcia ma si va sempre piu fuori standard... mi sarei aspettato queste funzioni già nei sw nativi senza cercare strani passaggi..mah.. grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©