Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Consiglio luce abbagliante R1150R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=317744)

ciceronik 09-05-2011 21:34

Consiglio luce abbagliante R1150R
 
Salve ragazzi,
finalmente mi sto godendo un pò il mio nuovo acquisto.
Ultimamente ho avuto la possibilità di girare anche di notte è ho un problema.
Quando inserisco l'abbagliante non vedo un cavolo. La luce è molto laterale e illumina a soli pochi metri davanti tanto da dover rallentare in curva perchè non vedo la fine della curva stessa.
Fa più luce l'anabbagliante o comunque più uniforme e frontale.
Ho aperto il faro e ho visto che lampada non è originale ma è una lampada con il vetro azzurro. In effetti la luce abbagliante è bianca, mentre l'anabbagliante è più gialla e non so come sia possibile essendo la stessa lampada..

Mi potete consigliare una lampada che mi permetta di vedere di più o come fare ad avere un illuminazione più profonda e uniforme?

Dr. Madima 09-05-2011 23:50

Io uso queste e mi trovo molto bene. ;)

http://img843.imageshack.us/img843/2...escas3hi63.jpg

Certo, poi esistono anche i fari allo xeno, ma il codice della strada dove lo mettiamo??? :(
Volendosene infischiare, allora si potrebbe montare anche il faro del porto, ma penso che poi la moto si sbilancerebbe troppo in avanti. :lol::lol::lol:

Comunque, verifica l'efficienza della parabola, che potrebbe essere rovinata e controlla anche l'esatto orientamento del vetro del faro.

Charly 10-05-2011 09:20

Rimonta la lampadina originale e:

http://vaqdellelica.altervista.org/v...ientamento.pdf

ciceronik 10-05-2011 10:00

Dite che con l'originale ottengo miglioramenti?
Sui siti di accessori bmw se ne trovano tante e non so manco quale sia l'originale..Dovrò chieddere in Bmw mi sa. Oppure leggevo una discussione in cui si parla bene delle Philips.
Non mi interessa lo Xeno, vorrei solo vederci...

rev640 10-05-2011 11:37

Ciao,

che io sappia l'originale è una comunissima H4 senza colorazioni strane.
Cmq non è sicuramente il vetro azzurrino che ti modifica il fascio luminoso, come ti dicevano controlla piuttosto il corretto inserimento della lampada e che la parabola non sia sporca o corrosa.

ciceronik 10-05-2011 12:32

Scusa la mia super ignoranza ma cosa è la parabola?
Quando ho aperto ho notato che l'interno del faro presenta una colorazione rossa come da surriscaldamento. Non dove sta la lampada ma nella parte posteriore argentata.

l'uomo molto nero 10-05-2011 12:56

Quote:

Originariamente inviata da ciceronik (Messaggio 5773727)
Scusa la mia super ignoranza ma cosa è la parabola?
Quando ho aperto ho notato che l'interno del faro presenta una colorazione rossa come da surriscaldamento. Non dove sta la lampada ma nella parte posteriore argentata.

hai la parabola rovinata, quindi il fascio di luce non illumina come dovrebbe

dino_g 10-05-2011 13:04

Quote:

Originariamente inviata da ciceronik (Messaggio 5773727)
Scusa la mia super ignoranza ma cosa è la parabola?
Quando ho aperto ho notato che l'interno del faro presenta una colorazione rossa come da surriscaldamento. Non dove sta la lampada ma nella parte posteriore argentata.

La parabola è quel cono argentato che sta dietro le due lampadine (in basso la piccola di posizione e sopra la H4 ana-abbagliante).
Serve a riflettere e concentrare la luce in avanti, attraverso il vetro. Prova a cambiare lampada e se lo fa ancora devi separare il vetro dalla parabola (da non toccare sull'argentatura perchè si può rovinare) per controllare.

rev640 10-05-2011 13:23

Quote:

Originariamente inviata da ciceronik (Messaggio 5773727)
...l'interno del faro presenta una colorazione rossa come da surriscaldamento...

Non vorrei avessi frainteso: posto che la parabola è il cono su cui vengono agganciate le lampade (posizione e h4), se questa, posteriormente (cioè lato manubrio), è rosso scuro, è normale, è il colore della vernice.

Mentre è il lato anteriore della parabola (verso la ruota), dove si riflette la luce delle lampade, che deve essere perfettamente a specchio.

ciceronik 10-05-2011 13:28

Si in effetti il rosso è all'esterno del cono e verso il manubrio, mentre la parte interna è argentata ma opaca non a specchio. Gli ho anche passato un panno appena umido per togliere lo sporco e stanotte riprovo la moto prima di spendere in lampade varie.
Sono perplessissimo!

rev640 10-05-2011 13:50

Ho idea che fosse montata male la lampada.

Controlla che i denti coincidano perfettamente con gli incastri presenti nella parabola.

ggk 10-05-2011 14:11

Se vuoi provare una diversa lampada, mi trovo piuttosto bene con la Philips Bluevision, è piuttosto bianca: 4000 kelvin quindi, a dispetto del nome e della pubblicità, e aggiungerei per fortuna, fa una luce piuttosto normale solo un po' più bianca, non è di certo come lo xeno che è almeno 5000-6000°K. Certo non durerà moltissimo ma... chissene. Senza passare allo xeno credo sia difficile fare di meglio. Costicchia, verso i 20 euro.
;)

ciceronik 10-05-2011 14:58

Vi ringrazio per i consigli.
Fra un pò vado in garage e ricontrollo la posizione della lampada e lo stato del faro.
Se non migliora mi rimarrà da provare un altra lampada.
Cmq cerco di capire meglio lo stato della parabola. Sperando di aver capito qual'è..

ciceronik 13-05-2011 15:15

Ragazzi ho riprovato la luce di notte dopo un pò di pulizia.
Io il problema continuo ad averlo. Si è un pò attenuato. Nel senso che mi sembra di vedere un pò meglio ma secondo me non è abbastanza.
Voglio dire con il Majesty 400 io di notte ho sempre apprezzato il sistema di illuminazione che anche in strade fuori città completamente al buio mi permetteva di viaggiare tranquillo.
Qui la situazione è ben diversa. Non mi sento affatto tranquillo. Se supero gli 80 e ho una curva da fare anche non troppo dura devo rallentare perchè non ne vedo la fine..

Sto pensando di provare ad acquistare una lampada Philips moto vision che sembra promettere maggiore visibilità.

Qualche altro consiglio premettendo che ho fatto la prova descritta nel manuale con faro rivolto verso un muro con altezze e tutto e mi sembra che rispetti ciò che c'è scritto.

Pumasincero 13-05-2011 15:57

Mi sa che se ti aspetti l'illuminazione del Majesty rimani deluso ... Se hai un amico con una moto come la tuta fagliela vedere ... Oppure c'è sempre il mecca ...

ggk 18-05-2011 16:19

Quote:

Originariamente inviata da Pumasincero (Messaggio 5784395)
Mi sa che se ti aspetti l'illuminazione del Majesty rimani deluso ...

credo anche io.... comunque volendo ottenere il massimo compromesso ci sono 3 possibilità:
  1. xeno (illegale ma tutto un altro pianeta e col fai da te nemmeno tanto costoso)
  2. lampade speciali 80W o 100W tipo le philips rally per capirci (illegali, durano veramente poco, scaldano il doppio e opacizzano la parabola)
  3. restare nel legale con le Philips Visionplus se non importa la luce giallina, oppure bluevision se si vuole la migliore luce (quasi) bianca omologata, comunque leggermente meno illuminante della visionplus

per un approfondimento http://www.ingegnerando.it/technolog...etto_xeno.html

le motovision non illuminano di più, pubblicizzano una supposta durata superiore e migliore visibilità da parte degli altri utenti della strada, più che altro per effetto curiosità dell'orribile riflesso arancione. Per conto mio la marmitta un po' aperta ci rende molto più rispettati dagli (intimoriti?) automobilisti
:lol:

Una nota riguardo la durata: le lampade più sono fatte per durare meno illuminano. Se la priorità è l'illuminazione, non considerare la durata...

ciceronik 18-05-2011 17:20

Ti ringrazio ggk.
Mi vado subito a leggere il link che mi hai mandato che sembra ricchissimo di informazioni.
Sono davvero sorpreso per questo problema. Per me non è da poco sopratutto per la mia visibilità. Gli altri credo mi vedano abbastanza bene anche se ho provato a lasciare volutamente gli abbaglianti e ho visto che solo quando le macchine sono relativamente vicine mi segnalano.

Mi rimane il problema di vedere una curva intera e non solo il primo tratto..
Non capisco perchè uno scooterone in teoria progettato sopratutto per la città anche se non solo, debba avere un illuminazione migliore di una Bmw..
Sono davvero basito.
Proverò di sicuro una Philips per vedere se la situazione migliora perchè non mi interessa lo xeno.

alexcolo 18-05-2011 17:26

:lol: oppure di notte non fare le curve così non ci sono problemi e non andare oltre quei pochi metri

:lol:

ciceronik 18-05-2011 21:02

Ho letto quel link e c'è davvero tanto.
Ora sto guardando le lampade Philips e caspita c'è una gran differenza di prezzo tra vision plus e blu vision. Le prime a 10€ 2 lampade mentre le seconde si trovano al doppio praticamente ma a quanto sto cercando di capire illuminano di meno.
Quindi la decisione sta tra risparmiare e avere più luce anche se giallina o spendere di più per avere meno luce ma più bianca..

ggk 19-05-2011 00:23

hai perfettamente ragione le bluevision costano uno sproposito. Non attenderti comunque miracoli. Per vedere un po' più lontano in curva alza il faro, che a faro abbassato quando pieghi il fascio punta in esterno curva, ma non troppo per non abbagliare. Oppure... faretti ausiliari? (che io trovo orrendi su una rr, la fa sembrare la moto del nonno)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©