![]() |
R 1150 GS - Velocità massima
Salve a tutti, ovviamente in strada non pubblica ho avuto modo di testare velocità massima della mia R 1150 GS e sinceramente ci sono rimasto un tantinello male.... è un ottima enduro-stradale, molto touring, ma pensavo potesse affondare scavalcare ben oltre i 200 km/h, e invece con mio stupore si è fermata molto prima... 180km/h in generale, qualche volta punte di 190, ma nulla di più. Insomma nonostante la cubatura alta, per la struttura di motore e la cavalleria sviluppata, e il peso mi risulta un po' chiocciola...
Non voglio paragonarla ad una sportiva ma credevo che le velocità di 160 fossero di crociera, cioè a gas aperto ma non tirato, invece.... Direte subito che serve andare a quelle velocità etc etc... la domanda è solo se il dato per voi è giusto o no! Per le infamate al mio stupore avete le porte aperte.... :lol: |
La moto non arriva a 200 effettivi in piano, e vista la sezione frontale e gli 85 CV all'albero, mi pare giusto che sia così.
|
Boh! io non ho mai provato, comunque quoto Wotan....in considerazione della massa, della sezione frontale e della potenza ridotta (per me va più che bene) mi sembra una velocità adeguata.
1100 Gs for ever |
Credo che la scheda tecnica riporti per l'adventure 194 km/h. In teoria la std dovrebbe fare qualche km in +
|
...Confermo che l'ADV va un tantino meno (sesta marcia più corta).....
per il resto.................tanto i limiti del codice sono ben inferiori......per cui....... |
dopo i 210 km/h in piena piega tende a scivolare.....ma la velocità max non la conosco:!:
quando era più fresca la mia di conta km segnava i 200 su per giù..................adesso di conta km mi segna i 180...ma non mi interessa poi tanto:!: |
pensavo sforasse il muro dei 200... ma nn di molto... comunque per il cds italiano e non solo bastano e avanza... affrontare i curvoni a 190 non mi ha dato un senso di feeling con la strada...
|
215km/h l'altro gg sul raccordo di Roma, e ancora andava...
Sarà merito della PC3? E quando gli monto l'Akra e faccio la prova al banco? vedremo... |
Quote:
|
io arrivo a 210 in terza, non ho mai trovato strade per mettere la quarta......
scherzi a parte, va quanto basta. è perfetta! |
Confermo 190,solo una volta ,dopo un pieno di 98 ottani in Svizzera,200 km/h ,ma dopo luuuuunghissimo lancio.Per gli incontentabili,ci sono sempre le Njnja(che ho guidato grazie a Moreno,compagno di pescate),ma sono un'altra cosa ,ovviamente...Mi piacerebbe provare quella di Omar,per sfizio.;) Saluti Mauro
|
Controlla l'allineamento dei corpi farfallati, puo' essere anche quello. Di tachimetro segna oltre i 200 tranquillamente.
|
PC3 è l'eprom?!?!?
magari è complice quello si... |
Francamente quando la ho comperata mi era stata descritta come una moto da "160 fissi, ci fai il giro del mondo e non tene accorgi". Non è così perchè se è vero che 160 il motore li fa senza sforzo, è anche vero che viaggiarci è molto stanchevole. Ci ho raggiunto i 190 ma vento e vibrazioni sono una vera poesia. Una moro grossa, pacioccona, affidabile ed onesta.....ma cara!
|
io , per rispetto dell' età della muccona ( 11 anni) e 82500 km al max la porto sui 160/170 ... cmq i 140 in autostrada li tiene alla grande senza il minimo sforzo....
a portarla al limite mi vien quasi da pensare di perdere qualche tocco....:lol::lol: w la ghisa e che dio la benedisa!! ( o era altro??:lol::lol:) |
I 15-20 Km/h, oltre i 180 Km/h che tutte quste moto raggiungono facilemente, è funzione della perfetta messa a punto della moto che è funzione di numerose variabili quali per es:
1) candele 2) filtro aria 3) filtro benzina 4) pulizia iniettori 5) pulizia ed allienamento C.F. 6) pressione delle gomme 7) ingrassaggio 8) efficienza cuscinetti anteriori 9) regolazione valvole 10) olio motore ecc, ecc considera che anche se ognuna di queste varibili incidesse in termini d prestazioni di soli 1-2 Km/h, significherebbe un aumento di velocità (oltre i 180 Km/ che tutte queste moto raggiungono senza problemi) compreso tra i 10 ed i 20 Km/h |
no beh il tagliando è stato fatto neanche un mese fa con gioco corpi farfallati etc...
|
Magari non l'hanno fatto bene...
Mi ricordo l'ultima volta la portai dal conce ufficiale "ti ho pulito il filtro dell'aria senza sostituirlo, era ancora bello!". Torno a casa, apro la scatola filtro, dentro c'erano le cimici...manco sfiorato. Oppure il motore e' molto sfruttato. |
sicuramente se si toglie il catalizzatore e si mette la Y si recuperano dai 10 ai 20km orari!
|
La mia è arrivata a 210 mi manca la power commander che sto cercando e se qualcuno sa che la vende mi informi.....
Ci sono arrivato una volta solo ed ero in rettilineo non in piega come Smagia dopo diversi km a 200 piano piano è arrivata a 210. |
Io la mia l'ho portata al max una o due volte al massimo,più o meno a 200,certo che non è che si possa pretendere chhissà cosa dalla ghisona!E poi cerco di non strapazzarla più di tanto...mi sembra un delitto!
|
VA-LENTINO.....pensa che in impennata sono arrivato a 180 km/h......
ma anche no:!: |
Quote:
...e se la discesa continuava...:lol::lol::lol: |
Quote:
|
ovviamente scherzavo..................odio impennare x strada.........:mad:
VA-LENTINO posso chiederti se sulla tua BELLiSSiMA GS ci sono le frecce? ho visto le foto ma mi sembra di non aver visto le frecce....mi sbaglio? è spettacolare comunque........BRAO:!: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©