![]() |
Aiuto r1200s "sgroppa"
Ciao ragazzi è da un paio di settimane che la esse ha un comportamento abbastanza strano: da 2500 ai 3500 giri c'è una strana risonanza...sembra di essere a cavallo e lo moto sgroppa...non so se ho reso bene l'idea :rolleyes:
La risonanza si trasmette all'anteriore infatti sulle prime credevo fosse un problema di asfalto ma gli altri motociclisti non si accorgevano di nulla... Le gomme non sono colpevoli perchè oggi ho montato le M5 e il problema Rimane... Il regime a cui si manifesta è quello che uso spesso quando faccio turismo con il passeggero e viaggio sottocoppia... Anche se fosse un precose disallineamento dei corpi farfallati (la moto ha23000 km) non capisco perchè lo sento all'anteriore... Mi aiuate a capire cosa possa essere? |
A me lo faceva quando la batteria era quasi arrivata!come aprivo il gas a regimi molto bassi,la moto aveva come degli impuntamenti!
|
...controlla i cuscinetti ruota anteriore...
|
Spiegati meglio.
E' un rumore quello che senti o è la moto che strattona? :confused: Io ho dovuto cambiare i cuscinetti ruota anteriori perché molto usurati ma non han mai fatto rumore. |
Batteria lo escludo perché ha 1 anno e la uso anche d'inverno.
non è un rumore è proprio la moto che ondeggia in avanti...è come guidare un bicilindrico v2...forse la mia esse vorrebbe essere una Tuono :-) a parte gli scherzi l'ondeggiamento c'è e si sente solo a un certo regime di giri dite i cuscinetti? cavolo pensavo di aspettare i 40mila |
da quando non glie dai una bella tirata di OREKKIE..a dei de gassss?
e aggiungo...prova a far un bel pieno di tamoil WR100 !!! sempre ke se parli del rendimento del motore.... http://www.tamoil.it/Comunicazione/N...WR100_2007.htm |
Ho appena fatto un pieno 98 ottano in Svizzera...
Domani faccio qualche km. E vedo... Ma voi a quani km avete cambiato i cusinetti ulla 1200s??? |
ho detto dar gasss.non per er gusto di far er fenomeno.;).perche' nel uso quotidiano..a me sembra diventi meno fluida e tende a puntare..e ESSEre piu' ruvida:confused:...le candele quanti km hanno....l'olio a ke livello lo tieni....
|
Quote:
F. |
e ke kakkkkkio.....con tutti er rumori ke fa un bCKXXXXerone se va giu' di kapoccia----:confused::mad::lol::rolleyes:
|
No io rumori proprio non ne sento! È per questo che sono preoccupato.........
Cavolo i cuscinetti all'anteiore a 23000 km proprio non me l'aspettavo......adesso mi tocca guidare sulle uova e poi portarla dal meccanico... Ci sono altri sintomi per diagnosticare un problema del genere o si dev per forza smontare il perno ruota??? |
Non so dirti quale sia il problema che hai provato a descrivere, ma dubito che siano i cuscinetti della ruota anteriore.
Comunque per controllare devi avere un cavalletto che ti tiene la ruota anteriore sollevata. Qualcuno ti tiene fermo il manubrio, afferri la ruota a mo' di volante e provi a scuoterla. Se ha del gioco i cuscinetti sono andati. Se sono messi molto male te ne accorgi anche con la ruota che tocca terra. Io li ho dovuti cambiare, ma non è una prassi normale. Se non penetra dell'umidità all'interno credo che possano avere durate tali da non doversene mai preoccupare. |
Quote:
1. Problemi al motore etc lo escludo...aprivo sottocoppia in uscita dai tornanti e la moto saliva con canonica erogazione. Avevo anche la zavorrina quindi il test del peso maggiorato dovrebbe essere ok. 2. Perni ruota tutto ok, ieri ho cambiato le gomme e il gommista ha controllato tutto...comunque la comparsa della vibrazione è antecedente 3. La frequenza del 'ticchettio'...tremolio...come cavolo lo posso chiamare...non varia la sua frequenza al salire della velocità e delle marce, percui escluderei un problema al cambio 4. La moto con frizione tirata mentre è in marcia presenta sempre lo stesso difetto Rimane come più probabile allora un qualche problema ai cuscinetti cardano...ma come posso fare una diagnosi? Devo portarla al meccanico e preparare il libretto degli assegni??? :mad::mad: Sono sinceramente amareggiato..............:(:( |
ke gomme hai ....
|
Metzler M5 montate ieri ma il problema si presentava pure con le gomme precedenti
ma è partito tutto di colpo 2 settimane fa |
Non capisco, roby.nes... sono due problemi diversi, lo "sgroppare" (erogazione?) e il ticchettio regolare anche a frizione tirata (mi raccomando: frizione tirata e non folle)? Il cuscinetto posteriore non dà sensazione di sgroppare, è solo un rumore regolare e che aumenta d'intensità col tempo. :cool:
F. |
uffa FranzG hai ragione :)
mi sono spiegato male...d'altra parte in strada non è che riesca a fare tutti i test che vorrei, inoltre con casco e fruscio dell'aria non sento bene i rumori... Comunque non è uno "sgroppare" ma neanche un "ticchettio" (non è accompagnato da un suono) è una vibrazione regolare che avverto anche a frizione tirata (no folle). L'ho descritta come "sgoppare" perchè mi ricorda il motore V2 (es SV650 per capirci) A casa, con calma, ho messo la moto sul cavalletto officina e ho notato che facendo girare a mano la ruota posteriore si sente un leggero CLICK provenire dal cardano ogni volta che la ruota compie un giro... ODDIO STO IMPAZZENDO :mad::mad::mad: |
Per lo sgroppo: prova a cambiare candele. Fregale a un giessista! :lol: Per il clik... quanto è leggero?
F. P.S.: scherzo sul fregarle al giessista. Quelli picchiano sodo. |
il click è MOLTO leggero, c'è ma lo sento solo in box con la moto sui cavalletti, facendo girare la ruota post. a mano
Per le candele non ci avevo pensato...oggi porto la moto in BMW e la faccio vedere (anzi sentire) a un meccanico, sentiamo cosa dicono! FranzG grazie per la risposta nell'altro topic...orpo speriamo che non sia il cardano...500€ su una moto di 4 anni e 23k kilometri è una tragedia :mad::mad: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©