Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   F650GS - Dakar - CS - ST - G650GS e Sertao (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=80)
-   -   Spegnimento motore GS Dakar 2004 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=317394)

mena53 06-05-2011 17:33

Spegnimento motore GS Dakar 2004
 
Spesso da fredda ma anche da calda si spegne il motore quando si è al minimo.
Ho parlato con il meccanico e lui asserisce che la causa è la miscela troppo magra.
Essendo il modello un 2004 e quindi senza carburatori come faccio a rimediare?:confused:

DAKAR2WD 06-05-2011 19:59

Prendi con il beneficio del dubbio circa quello che dico: dai un'occhiata al colore delle candele non dovrebbero essere ne fuligginose e ne bianche. Poi potrebbe darsi che ci sia della sporcizia nell'iniezione e in tal caso andrebbe smontata e pulita con aria compressa e uno spray specifico. Comunque se fosse vero che i settaggi della quantità di benzina si regolano con il computer sulla centralina e sempre che il meccanico sia officina BMW il problema non ci dovrebbe essere. Comunque fai prima nell'ordine la verifica delle candele, poichè c'è da tenere presente che il regolatore del minimo è elettronico e chissà che non sia guasto. Riassumendo per esclusione prima le candele. Comunque io ho detto la mia e resto in attesa di qualcuno che ne sappia più di me per illuminare mena53. Ciao.

F650GS 06-05-2011 21:06

Ma il tuo meccanico da cosa lo determina che la miscela è magra ? Solo dal minimo irregolare :confused: ? Nel mio caso per esempio è stato sufficente cambiare la candela e dare una pulita alla sonda lambda e il problema non si è più presentato ;).

mena53 07-05-2011 07:29

Il minimo è regolare però ogni tanto si spegne.

Di più, mi è capitato già 2 volte in 6000 Km. percorsi quest'anno che alla partenza da casa il minimo non lo tiene proprio e si spegne in continuazione, è stata sufficiente una breve sosta spegnendo il quadro, la riaccensione e tutto è diventato regolare. In questo caso ho pensato si trattasse di un'auto reset alla centralina.:confused:

Come probblema fisso rimane quello che ogni tanto al minimo si spegne.....
Il mio meccanico (generico) mi ha buttato li la sua idea della carburazione troppo magra ma senza eseguire alcun controllo.

Naturalmente vi ringrazio per aver voluto rispondermi.:D

voxon 07-05-2011 09:41

Io avevo problemi di minimo e mi dissero di:
- staccare lòa batteria almeno mezz'ora
- riattaccare labatteria
- girare lachiave in posizione di start
- girare 2/3volte la manetta fino al massimo
- mettere in moto premendo almeno 5 secondi lo starter

Per la mia scarverina ha funzionato, così si ottiene un reset più "completo" della centralina.

Poi i problemi possono anche essere quelli elencati in precedenza:
candele, iniezione, sonda.
Per spegnimenti al minimo anche a caldo ho letto di qualcuno a cui si era otturato lo sfiato del serbatoio e quindi l'aria non riusciva ad entrare e la benzina eracome sottovuoto e non arrivava bene agli iniettori. Se ti succede basta che al prossimo spegnimento provi ad aprire il serbatoio e senti se all'apertura fa come uno sfiato d'aria.

Lamps

moretto 07-05-2011 13:46

Quote:

Originariamente inviata da F650GS (Messaggio 5765687)
Ma il tuo meccanico da cosa lo determina che la miscela è magra ? Solo dal minimo irregolare :confused: ? Nel mio caso per esempio è stato sufficente cambiare la candela e dare una pulita alla sonda lambda e il problema non si è più presentato ;).

...interessante!! come si pulise la sonda lambda??con quali prodotti??

voxon 07-05-2011 18:22

Se mi dai un indirizzo mail, qui o in privato, ti spedisco un pdf con smontaggio e rimontaggio della sonda.
Se vi piace fare da voi queste cose consiglio di prendere il RepRom della nostra serie, è un dvd con le istruzioni per un sacco di tipi di riparazione/manutenzione.
Lamps

moretto 09-05-2011 00:44

grazie voxon....arrivato e tutto molto chiaro!!:D
appena posso mi metto all'opera!!

motuepo 10-05-2011 21:30

ciao,
anch'io ho un 2004 e qualche anno fa (appena presa usata) mi è successo lo stesso.
Portata dal concessionario e fatto l'aggiornmento della centralina...da allora non ho piùavuto nemmeno 1 problema.

moretto 10-05-2011 23:34

Quote:

Originariamente inviata da motuepo (Messaggio 5775639)
ciao,
anch'io ho un 2004 e qualche anno fa (appena presa usata) mi è successo lo stesso.
Portata dal concessionario e fatto l'aggiornmento della centralina...da allora non ho piùavuto nemmeno 1 problema.

:mad: ma scusate....ho chiesto in officina bmw per l'aggiornamento e loro hanno risposto che x le gs 650 non sono state mai rilasciati aggiornamenti della centralina!! :rolleyes:

arduccio 19-05-2011 16:45

Anche io ho questo problema. Mi manda in bestia perchè ogni volta che ti fermi si spegne e agli altri sembra che sei imbranato a portare la moto. Appena ho tempo la porto alla BMW, per ora vorrei alzare un pò il minimo ma mi hanno detto che sulla Dakar non esiste la vite che lo regola perchè è in automatico. Sapete se è vero?

F650GS 19-05-2011 18:18

no, non c'è di vite. Il minimo lo regola la centralina e la sua irregolarità puo dipendere da molte cause. Se fai una ricerca su questo forum trovi un sacco di pagine che ne parlano e i relativi rimedi.;)

arduccio 20-05-2011 11:33

Grazie mille...

allionea 21-05-2011 21:03

Hai provato con la batteria....
 
Ciao,
ho una gs del 2004 e un annetto fa ho passato una brutta giornata.
Andando al lavoro non c'era verso che tenesse il minimo. Se mollavo il gas si spegneva e come un deficiente ai semafori dovevo tenere il motore accellerato.

Poi la sera, uscito dall'ufficio....non ripartiva. Tutto silenzio.

Allora ho controllato la batteria e i morsetti si erano allentati. li ho stretti e da allora è la giessina è tornata un orologio!

Andrea

furiello 30-05-2011 21:09

Forse non c'e soluzione
 
posseggo f650gs 2004,comprata usata nel maggio 2008 18.000km, dopo 10gg rottura ingranaggio ruota libera.moto bloccata vado dal meccanico vicino casa,faccio un tagliando olio,filtro candela.la ritiro si spegne continuamente,nessuna soluzione.
Arriva l'inverno va un po meglio,tanto faccio brevi tragitti casa/lavoro.
Nel 2009 la porto in officina bmw comunico il difetto si spegne al minimo,
aggiornamento centralina ,disco post.pasticche etc.
La ritiro va bene...finalmente ho risolto...10gg si spegne di nuovo.non ho tempo di portarla vado avanti perche d'inverno va un po meglio.
Luglio 2010 dico basta impossibile che officina BMW non mi risolve il problema,
la porto tagliando 30.000km circa 30 controlli cambiano regolatore minimo
boccola sterzo pastiche etc 6/700eur il meccanico bmw la porta fuori mette in moto,gli si spegne.prende la targa prova fa un giro dice tutto ok.
Vado a farmi un giro sembra andare,bah devo andare in vacanza la ritiro e parto.Ritorno non va si spegne peggio di prima a 120kmh si spegne mi fermo
contagiri che al minimo segna 5000giri/m. Chiamo bmw ci diciamo di vederci a settembre.Poi mi gli chiedo del filtro aria mi dice compra uno aftermarket lavabile.
I primi del 2010 vado spiego la storia la prova neanche gli partiva,mi guarda lasciala. Vengo ricontattato mi dicono provata testata tutto ok.
Vado a ritiralrla mi chiedono 50/70 eur per riprogramazione centralina,mi indigno e dopo essere trattato come un truffaldino riesco a non pagare.
Maggio 2011 come arrivano temperature un po calde la moto si spegne continuamente costringendomi a guidare con uno stato di ansia.
Che faccio??? riresetto la centralina la porto in bmw ho la vendo!!!!

Renos 31-05-2011 09:45

furiello hai tutta la mia comprensione, ci sono passato anch'io. Se cerchi sul forum troverai dei post che ho scritto sull'argomento.
Il meccanico bmw a cui mi ero rivolto NON E' riuscito a risolvere una cippa di niente nonostante abbia cambiato mezza moto, a mie spese :mad::mad::mad:....
Non so se l'origine del problema sia la stessa, ma io ho risolto "miracolosamente" dopo due anni di maledizioni mandate a destra e sinistra così, riassumendo:
1- ho controllato che il sensore della temperatura all'interno del condotto di aspirazione dell'aria fosse integro ed in posizione (l'ultima volta dopo averla portata dal mecca l'ho ritrovato penzoloni....:(:(:(). L'ho comunque fissato con del nastro adesivo perchè mi sembrava un po' troppo ballerino.
2- ho resettato la centralina con una procedura letta sul forum:
-accendere la moto e non toccare l'acceleratore;
-attendere che entri in funzione la ventola;
-aspettare che la ventola si fermi e ripartire.
3- ho fatto un pieno di V-power (shell)
4- ed infine ho cambiato benzinaio (andavo SEMPRE dallo stesso)

Dopo quanto descritto ha ripreso a funzionare PERFETTAMENTE (ovviamente mi sto toccando...)
Non so se sia stato un caso, ma così ho risolto.
Suppongo che di base ci siano stati due problemi concomitanti, benzina sporca e sensore poco affidabile.
Spero la mia esperienza possa esserti veramente d'aiuto, perchè leggendoti ho rivissuto esattamente le mie motobmw-vicissitudini.
Ciao

ps: qualche amico del forum mi aveva suggerito di fare anche la pulizia dei sensori abs, che in effetti erano ricoperti di polvere delle pastiglie, perchè a suo dire potevano influire negativamente sulla centralina. Vedi tu.

tuaregwind 20-02-2012 14:13

vorrei sapere anchio la procedura di pulizia della Sonda Lambda evventualmente sapere se posso farmela da solo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©