Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   ma il r1100 r strappa??? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=317375)

origami 06-05-2011 15:14

ma il r1100 r strappa???
 
domani mattina dopo lungo aspettare ritirerò la mi aamata mucchina r 1100 r, leggendo qui e là qualcunop ma nn tutti si lamentano di strappi nell erogazione a bassa andatura, ma nn dovrebbe ssere una prerogativa di questo motore la fluidità e dolcezza??? risolvete il dubbio amletico vi prego grazie luca

R72 06-05-2011 15:19

è arcinoto che la differenza maggiore tra 850 e 1100 è il motore più scorbutico

origami 06-05-2011 15:20

grazie.... ma spero nn sia nulla di grave o di insopportabile o di irrisolvibile

R72 06-05-2011 15:22

niente di grave o di insopportabile, temo sia risolvibile solo comprando un 850

origami 06-05-2011 15:24

grazie , molto gentile, lamps

omnidrive 06-05-2011 15:59

ciao origami, il quesito lo avevo posto anche io, avendo trovato una stupenda R1100R 75° anniversario... alla fine ho optato per la 850 s.e., che già conoscevo molto bene per fluidità di erogazione sin dai bassi regimi.
la conferma l'ho avuta, questa nuova 850 va ancora meglio di quella che avevo prima!

vulcan 06-05-2011 21:32

Non farti troppe pippe mentali e usala; al limite fai una sincronizzazione dei corpi farfallati. E' un'ottima moto. Va guidata proprio sfruttando la sua fluidità di erogazione: ne beneficeranno gomme, consumi e freni. Vedrai che ti darà soddisfazione...;)

stefano58 06-05-2011 22:58

Io ce l'ho avuta. E' solo un po' irregolare ai bassi, con un filo di gas, ma scorbutica è assolutamente esagerato. Riprende bene a qualsiasi regime, è una moto veramente godibile. Rispetto alla R1150R è meno brillante, sia per i CV in meno, sia per la mancanza della sesta marcia, è però più comoda per il passaggero e in generale per i lunghi viaggi. Io non ho mai guidato la 850, ma molti ne erano contenti, qualcuno lamentava la scarsità di potenza.

Se fai lunghi percorsi in autostrada, monta il parabrezza.
Goditela, è una gran moto!

aspri 09-05-2011 10:07

Allineamento corpi farfallati, se proprio senti che la risposta è un pò ruvida.
______________
R850R '99
La vita è più bella se si affronta un giorno alla volta

Pumasincero 09-05-2011 12:54

Io ce l'ho e secondo me non è per niente scorbutica. Anzi, direi molto godibile e piacevole (anche se non so darti un confronto con la 850 daot che non l'ho mai guidata).La mancanza della sesta marcia non la sentirai dato che tanto i rapporti della 5a sono come praticamente come quelli della 6a. Se invece noti che ha problemi di erogazione come dice aspri fai fare l'allineamento dei corpi farfallati.

masterchief1972 11-05-2011 20:16

c'e' l'ho da un mese circa, del 97, grande moto. ho avuto in precedenza un gs adv 1150, poi un gs adv 1200 che mi ha proprio fatto cambiare idea sulla bmw. ora sono tornato alle origini e devo dire che questa è veramente una bmw. nessun problema di erogazione ai bassi e niente strappi, credimi. Certo non è uno scooter ma io la uso in città tranquillamente. dicono che la 850 sia meglio. Mi risulta difficile crederlo vista la grande fruibilità del 1100!

cicanera 12-05-2011 09:22

Scorbutica.....non esageriamo.
Penso sia il solito problema di "farci la mano".
La 6° marcia come detto serve solo per avere una marcia intermedia in piu'.
Lamps

rev640 12-05-2011 12:06

Ciao,
io ho l'r1150r ed è scorbutica solo con le bobine guaste, altrimenti è molto morbida e regolare.

Il disallineamento dei corpi farfallati non provoca strappi ma vibrazioni. :)

Buona moto!

omnidrive 12-05-2011 13:35

Quote:

Originariamente inviata da rev640 (Messaggio 5780267)
Ciao,
io ho l'r1150r ed è scorbutica solo con le bobine guaste, altrimenti è molto morbida e regolare.

Il disallineamento dei corpi farfallati non provoca strappi ma vibrazioni. :)

Buona moto!

il 1150 è un'altro motore, niente a che fare col 1100 :)

rev640 12-05-2011 16:55

Ah, allora chiedo scusa, non mi sembrava così diverso!

Comunque, anche a leggere gli altri, il 1100 di norma sembra regolare

samuel 13-05-2011 16:51

R110r o r1150r?
 
mi sto accingendo ad acquistare una r110r del 99, della quale mi sono innamorato a guardarla, ma non l ho mai guidata. Sull' l'affidabilità penso che non ci siano dubbi solo a sentire i tanti pareri positivi ovunque, ma ho un pò di timori per quanto riguarda le possibili condizioni meccaniche. E' pur sempre una moto di oltre 10 anni di vita, e anche se ha 30000 km. (dichiarati, ma saranno i suoi??) dato anche il prezzo non proprio contenuto, mi preoccupo di dover sostenere interventi, pur avendo la garanzia annuale del concessionario. Poi mi è venuto il dubbio della eventuale differenza con il 1150: secondo alcuni è tutto un altro motore (ovvero molto meglio) e non so se magari faccio una cavolata, visto che con i soldi che spendo posso benissimo acquistare anche un modello di questa cilindrata.Sono abituato al suzuki 650 e sono consapevole che avvertirò una differenza quasi totale, per certi aspetti negativa per altri credo molto positiva. Cosa ne pensate voi bmwisti incalliti?grazie.
:confused:

Loki 13-05-2011 17:28

Prendi quella che ti piace di più. Ogni moto ha il suo carattere con pregi e difetti. Basta che la R1100R non abbia troppo chilometraggio. Un mio carissimo amico l' ha venduta ad un concessionario multimarche a 105k km e l' hanno rivenduta a 15k km.

stefano58 13-05-2011 17:56

Due moto abbastanza diverse. La 1100 più turistica, sia per le (non molto) minori prestazioni, sia per l' impostazione di guida. La 1150 più divertente e brillante.

Dipende dall'uso che ne fai e dal budget, anche se mi par di capire che avresti trovato una 1150 quasi agli stessi soldi.

Due grandi moto... non per niente le ho avute entrambe!

vulcan 13-05-2011 18:56

a quanto ho capito però la 1100 dovrebbe essere un po' più comoda per i viaggi...

Paolo Grandi 13-05-2011 19:24

Prendi quella che ti piace di più. IMHO il 1150 è bellissimo.

Il 1150 batte un pò in testa quando fa caldo e ha la 6° marcia. Il 1100 seghetta un pò ai bassi (ma ci fai l'abitudine e manco te ne accorgi). Sono comunque due gran motori, ma se l'affidabilità del 1150 è ottima quella del 1100 è da definirsi eccezionale....;)

Genovagerry 13-05-2011 19:29

Premetto che non ho mai guidato una 850...(mia mamma non vuole, "guiderai solo moto sopra i 1000 cc. altimenti niente!!" così mi disse una volta :lol::lol:). Ho avuto 2 1100 e mi ricordo che appena presi la prima che aveva 32.000 Km era un po "ruvida" sopratutto nell'uso cittadino, inoltre, al rilascio, dalla marmitta, partivano delle portentose detonazioni, il tutto si è ridimensionato al primo tagliando e azzerato del tutto usando una benzina più ricca di ottani (a dire la verità, da buon genovese, quest'ultima visto i prezzi l'ho usata pochino). A me piace viaggiare e abito fuori Genova pertanto la scelta non mi si è posta: R1100R. Inoltre (e qui esce nuovamente la mia genovesità) nei viaggi e nei giri del W.E. consuma meno dell'850 :lol::lol:

origami 14-05-2011 19:36

grazie a tutti x le esaustive risposte, la moto è stata rititata, battezza a.. lili marlene, collaudata, insomma sono giorni che la guido in ogni condizione di tempo e manto stradale, premetto che ho posseduto ogni tipo di moto due tre quattro cilindri ita jap ecc ecc , la moto in questione è un 1100 r con 21000 km perfetta intonsa tagliandata, l ho trovata molto amiche vole e dolce, nn strappa, ma solo leggermente mai dico leggermente irregolare ai bassissimi ma nulla di fastidioso, ne ho apprezzato e ne faccio i complimenti al telaio e al telelever, mi ha ispirato subito fiducia e indotto notevoli possibilità di piega, veramente notevoli, e con grande sicurezza, buona la frenata, buoni i consumi, fastidiose le vibraqzioni che mi indolenziscono le braccia ai 120- 130, ho un cupolino che deve essere sost, è piccolo e ne cerco uno touring ed originale, ha un codice? lo si trova ancora originale? che prezzo ha? il cambio è buono, bisogna farci.. il piede, mi è piaciuta molto l impostazione di guida, teutonica e comodax tanti km , ed è quel che cerco.. esiste un sito per accessori 1100r? esiste la possibilità di renderla monoposto tipo gs 1100 con bauletto dietroal sedile conducente? grazie.. luca


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©