Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   moto del futuro? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=317328)

flatti 06-05-2011 10:09

moto del futuro?
 
http://www.ecrp.eu/it.html

certo che vedere le prestazioni di questa moto elettrica viene da pensarlo, secondo voi è riproducibile su larga scala?

gianni bmw 06-05-2011 10:20

La domanda dovresti farla alle compagie petrolifere......
Ma tu vorresti veramente le città senza automobili a benzina e gasolio con tutto il loro veleno che allegramente respiriamo ? Pensa che trauma per i nostri polmoni....andrebbero in crisi di astinenza e immagina che dolore per i portafogli dei petrolieri !!!
Certo che la moto è fantastica !!!

Gekkonidae 06-05-2011 10:24

velocità 220kmh e autonomia 40km.... no direi che per ora siamo molto lontani, non tanto per la velocità, quanto per l'autonomia.
In fiera a Lugano ho provato uno scooter elettrico, "bel mezzo", anche se tra i principali problemi ho riscontrato la totale non modularità della partenza (sembra di partire sempre a cannone), la totale assenza di rumore (non trascurabile in città), ma sopratutto l'autonomia che su un mezzo più parsimonioso di quello postato sopra, non arriva a 80km... L'utilizzo in questo modo, per qualunque tipo di mezzo è indirizzato quasi esclusivamente ad un semplice casa/ufficio e niente di più. Quindi no, per me la risposta alla tua domanda è (purtroppo) ancora no.

teodoro gabrieli 06-05-2011 10:35

nei prossimi 20 anni,a Dio piacendo, ne vedremo delle belle......
il motore a combustione interna sarà in agonia,a dire il vero lo è già.
:cool:

SUV 06-05-2011 10:43

ci sono un sacco di tipi di moto elettriche, alcune americane somiglianti a motard ad esempio, ora non ricordo la marca, stanno vendendo benissimo, grazie a prezzi abbordabili, e capacità dinamiche quasi da moto con motore a scoppio.
Già in Italia da anni si vende uno scooterone che costa se ricordo bene sui 10k euro, poi con sconti eccetera, che ha una ottima autonomia e mi pare caccia anche i 100 e passa km/h

indubbiamente sono i mezzi del futuro, anche se potrebbero maggiormente lavorare su scooter e moto a gpl... che secondo me venderebbero di brutto!

Lecrocodrilecouronè 06-05-2011 10:45

Io aspetto la moto a idrogeno, una bomba di moto.. ;)

bibi6rossi 06-05-2011 10:49

finchè non aumenteranno l'autonomia..nisba..

ma perchè non fanno un sistema tipo autoscontri (lunapark) in città?

una bella rete elettrificata moto e macchine con un bel pennacchio e vvvvvvvvvvvvvvvvia...

PERANGA 06-05-2011 11:06

La Brammo che ho visto a Milano dichiarava 160 km/h di velocità massima e 160 km di autonomia ( ma non sò a che velocità).
Per turismo non và bene ma per andare al lavoro e fare commissioni è perfetta

la-sfinge 06-05-2011 12:05

Quote:

Originariamente inviata da SUV (Messaggio 5763864)
ci sono un sacco di tipi di moto elettriche, alcune americane somiglianti a motard ad esempio, ora non ricordo la marca, stanno vendendo benissimo, grazie a prezzi abbordabili, e capacità dinamiche quasi da moto con motore a scoppio.
Già in Italia da anni si vende uno scooterone che costa se ricordo bene sui 10k euro, poi con sconti eccetera, che ha una ottima autonomia e mi pare caccia anche i 100 e passa km/h

indubbiamente sono i mezzi del futuro, anche se potrebbero maggiormente lavorare su scooter e moto a gpl... che secondo me venderebbero di brutto!

e il bombolonre per il gpl dove lo metti?

in giro ci sono solo prototipi, ma si saluta il sottosella dello scooter.
non ho idea dell'eventuale autonomia, ma immagino abbastanza scarsa a meno di riuscire a infilere una bombola da una 20ina di litri da qualche parte.

è cmq (quello del gpl) un mondo riservato agli scooter, sulle moto è difficilmente applicabile.

PERANGA 06-05-2011 13:54

Anche perchè, almeno se non cambia la legge italiana , la bombola deve essere inserita all'interno del telaio.
Invece il kit per rendere a gpl il k1200rs in germania è omologabile e lo vende la wunderlich a 1800 eros.
Però il gpl ha potere calorifico inferiore del 20% rispetto al benzina ( quindi un tale mezzo durante la marcia a gpl consuma il 20% in più rispetto a quando viaggia a benza ) e quindi anche se costa la metà non è che sia poi così conveniente

er-minio 06-05-2011 13:56

Nel futuro, le moto con il motore a scoppio saranno un giocattolo costoso per pochi.

Giá adesso stanno rendendo l'utilizzo dei mezzi di trasporto propri piú complesso e costoso.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©