![]() |
Garmin e Mac - La risposta di Synergy
Nei giorni scorsi, ho inviato una Mail a Synergy, chiedendo informazioni su di un eventuale, anche parziale, supporto della piattaforma Apple da parte di Garmin.
Copi ed incollo la mia Mail, che non ha tempo di leggere può direttamente passare alla risposta: *********************** Alla cortese attenzione del responsabile dell'assistenza tecnica Spett. Synergy Ho appena acquistato un Garmin Quest ed ho avuto modo di apprezzare la solerzia con la quale mi avete inviato il MapSource Update. Per essendo soddisfatto dell'acquisto e del vostro servizio, sono rimasto però piuttosto interdetto dall'impossibilità di sfruttare i miei Computer Apple per gestire il GPS. Infatti, a causa della cattiva emulazione delle porte USB di Virtual PC, pur potendo utilizzare il software Garmin all'interno dell'emulatore, non sono in condizioni di inviare/ricevere dati dal Quest. La situazione è ancora peggiore sotto Mac OS X dove, pur volendo utilizzare uno qualunque dei software commerciali: <http://www.chimoosoft.com/gpsconnect.html> <http://www.macgpspro.com/> <http://www.gpsandgo.com/> l'assenza di un Driver USB di Garmin, rende impossibile l'operazione almeno per tutti quei modelli non dotati di porta seriale. Non pretendo che Garmin riscriva interamente il suo software per Mac OS, ma se almeno rilasciasse dei Driver funzionanti, gli utenti Apple potrebbero utilizzare applicazioni di terze parti o Virtual PC appoggiandosi al Driver per Mac. A scanso di equivoci, questa questione non è di mio solo interesse ed una rapida ricerca Online e per i Forum, renderà subito evidente quanto questa incompatibilità è sentita presso la sempre più numerosa comunità Apple. Non per nulla, la gestione del Quest è attualmente l'unica attività informatica che mi costringe ad utilizzare un PC, altrimenti assolutamente superfluo. Fiducioso di ottenere una risposta, Vi invio i miei più cordiali saluti. *********************** Stamattina è arrivata la risposta *********************** Grazie per averci contattato. * Il discorso, per quanto è sicuramente di enorme interesse per Garmin l'espansione futura del proprio mercato in ambiente Apple, non si pone a priori: sono spiacente ma tutti i prodotti Garmin sono rigorosamente PC-compatibili e non vi alcuna possibilità di ricevere assistenza per questo ambiente operativo. . Resto a disposizione per eventuali chiarimenti. *********************** Malgrado il discutibile italiano (probabilmente è stata scritta in grande fretta) mi pare che il significato non potrebbe essere più esplicito :( Personalmente, aspetterò di vedere il TomTom rider prima di decidere di vendere il mio Quest. |
Quote:
Con "l'espansione futura del proprio mercato in ambiente Apple, non si pone a priori", si esprime un concetto bel chiaro che secondo me deriva da precise direttiva provenienti dal Produttore. Probabilmente chi mi ha risposto non ha neppure letto la Mail, gli è bastato l'ogetto. Comunuqe, sono d'accordo per lo scrivere a Garmin direttamente, magari estrapolando alcune parti della Mail che ho mandato a Synergy. Chi si cimenta nell'opera? |
DALLE FAQ del sito Garmin.com
Q. Is the iQue 3200/3600 compatible with Apple Macintosh computers? A. Garmin now offers a Palm Desktop for the Mac that is compatible with Mac OS X and above. This is a basic Palm desktop application only. Garmin MapSource options are only available in a Windows format. For this reason, you will need a third-party application such as Virtual PC or access to a Windows PC to be able to install any detailed mapping on your iQue. |
Quote:
Tra l'altro, è del tutto normale che un palmare Palm OS compatibile come l'Que, si sincronizzi con Palm Desktop su Mac. La fanno anche tutti gli altri palmari e Garmin non ha dovuto movere un dito perchè ciò fosse possibile. |
Forse non hai letto bene:
Garmin MapSource options are only available in a Windows format. For this reason, you will need a third-party application such as Virtual PC or access to a Windows PC to be able to install any detailed mapping on your iQue. Chi ha il Mac si attacca.... |
Quote:
Virtual PC è un emulatore per Mac sul quale gira Win e che moltissimi utenti Apple possiedono (tra i quali io). Migliaia di applicazioni "only available in a Windows format", funzionano in qusto modo su Mac. Anche Map Source gira perfettamente sotto virtual PC e l'unico problema è che il Quest ed altri GPS Garmin USB, non vengono fisicamente "visti" dal computer a causa di una concomintanza di ragioni che adesso è lungo spiegare (ne abbiamo già abbondantemente parlato). Garmin potrebbe rimediare producendo un Driver per Mac OS, operazione di certo poco impegnativa. Però non lo fa. l'iQue non c'entra nulla, è un palmare Pam OS Compatibile, marcato Garmin ma sicuramente costruito da qualcun'altro. Nel testo che riporti, si dice che funziona anche con il Mac (tramite Virtual PC). |
Sempre dalle FAQ del sito Garmin.com:
Q. Are MapSource and the USB Datacard Programmer compatible with Windows XP? A. Yes. All MapSource products are compatible with Windows 98, 98SE, ME, NT, 2000, and XP. When using the USB Datacard Programmer, you will need to have Windows 98, 98SE, ME, 2000, or XP. Windows 95 and NT are not compatible with Garmin USB devices. Apple Macintosh compatibility is not available at this time. |
Quote:
Utilizzando un adattatore USB-seriale, funzionano anche tutti i software alternativi a MapSource che esistono su Mac. Il fatto è che il quest non ha seriale e sempre meno GPS ce l'avranno. |
Quote:
sul forum è scritto, riscritto e sottolineato che virtual pc con il serial converter (keyspan o altri) funziona e vede il gps per scaricare o caricare mappe e wp. Il problema è che -te lo dice uno che lo usa- è lentissimo e per caricare 50mb di mappe, impiega circa 4 ore!!! Quindi oltre che a farti venire i capelli bianchi e l'alito pesante, devi anche munirti di un numero di batterie (almeno per il gpsmap 60cs) che la metà ne avanza. 'sti fenomeni della garmin vanno TEMPESTATI di mail e va fatto pesare il fatto che utenti mac gpsmuniti, vanno trattati come quelli col pc. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©