Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300GT - K1200GT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=131)
-   -   K1300gt Annunciazione !!! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=317209)

jocanguro 05-05-2011 12:38

K1300gt Annunciazione !!!
 
Ebbene si !!!
come detto anche in mp ad alcuni...
ho concluso !!!!!!!!!!!!!!!!
:lol::lol::lol::lol:
Da ieri sera sono passato alla k1300gt (usata) dando via la k1200gt !!!
:lol::lol::lol:
è un 2010 con 13000km blu !!!

(anch'io ero scimmiato...:arrow::arrow::arrow:)
vado ad aggiornare la firma...

:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
:blob::blob::blob::blob::blob::blob::blob::blob::b lob::blob:

paolok 05-05-2011 12:42

:DCongratulations :D

Superteso 05-05-2011 12:52

Annuciazione....Annunciazione....Annunciazione....
miracolo, verità....

OTTIMO Joc :lol:
Auguri... lé istess dal mè :lol:
:love8:

mimmotal 05-05-2011 14:01

Oh bravo

Dettagli... siamo curiosi

Lorann.6264 05-05-2011 14:49

Appena puoi inserisci le tue impressioni sulle differenze che provi guidando il 1300 rispetto il 1200.
Non fare il solito elenco delle migliorie, differenze ecc. ecc.
Rimaniamo in attesa.

RobThor 05-05-2011 17:23

Bravo, complimenti!

TAG 05-05-2011 19:50

grande joc!!!

scatta dettagliato report incentrato sulle differenze!!!

warrior 05-05-2011 20:22

Aooo Joc, bravo e complimenti sono contento , abbiamo le moto uguali.
Prendiamoci un caffè in questi giorni sabato domenica, dai faii una passeggiatina (via flaminia) e vieni qui a Terni tra noi bifolchi, facciamo due chiacchiere e due curve.
che ne dici....

Sgomma 05-05-2011 22:29

Congratulazioni JOC.:lol::lol::D:D..è da un pezzo che sta scimmia girava libera ed indisturbata..!!;);):D

Ora spero non avrai scuse per non venire al raduno K di giugno!!

jocanguro 06-05-2011 13:23

Grazie amici !!!!
ce l'abbiamo fatta...:D:D

allora:
dettagli: l'ho presa a napoli, il precedente proprietario ci girava solo in città (assurdo) infatti i dischi freno per avere solo 13000km non sono proprio nuovi...:(
Inoltre sempre con le borse montate... infatti sono presenti molti graffi sulle borse che faro' sistemare al piu presto (in città a napoli nel traffico con le borse laterali ... ma come si fà ??:mad:)
Inoltre era zozza da morire, l'ho lavata ieri con MOLTO olio di gomito e i cerchi erano talmente sporchi e incrostati da darmi certezza che la moto non è mai stata lavata sul serio, (forse solo leggermente sulla carozzeria) , grosso demerito anche al conce che me l'ha venduta e che non si è degnato di lavarla neanche alla consegna:mad::mad:
Monta gomme metzler z8 seminuove (buone all' 80 % circa) , per ora ci sono tornato da napoli e venuto al lavoro oggi.
Frizione e cambio decisamente meglio della k1200gt, la prima da fermo fa sempre lo sclonkete quando si innesta, a volte invece per nulla (è il solito problema di trascinamento dischi frizione) e quello me lo aspettavo e me lo tengo cosi... il cambio negli altri passaggi è piu morbido e silenzioso.
I comandi nuovi secondo me sono peggio, i tasti sono piu piccoli e con i guanti vanno "centrati" per bene... evabbe'...
I freni sono pronti e potenti, (infatti noncapisco allora perchè nel 2005 si inventarono il servofreno...) e fanno una serie di clic clic a inizio frenata , come dei relais che scattano nel modulo abs, credo sia normale (anche le vostre lo fanno ?)
Sembra a basse velocità un po' piu maneggevole.
Invece sul veloce (autostradale o poco piu') la stabilità mi sembra identica alla k1200gt, ovvero a volte perfetta, a volte con piccoli movimenti e leggere oscillazioni, forse dovute a turbolenze, credo dipenda molto dalle gomme , sulla k1200gt non avevo mai provato le z8 ma con le z6, o le michelin pilot road 2 le avevo simili; anzi le ho avute anche per i primi 1000 km con le
bt023 che poi sono diventate perfette, penso che tornero' presto alle bt023. Forse dipende da un profilo un po' appuntito" che dà piu maneggevolezza a discapito della stabilità.
Invece la frenata all'anteriore guadagna di certo di piu' grip, mi sembrano piu morbide delle bt023.
Il baulone posteriore originale mi pare contenga di piu del borsone givi 48l che avevo ( ma che mi sono conservato).
Il cavalletto centrale è duro e fa cag. come sulla k1200gt (ma ho in mente delle modifiche...:) )
La sella mi sembra migliore , almeno la mia, (la consorte ancora non ci è salita...) in pratica è un po' piu imbottita, leggermente piu larga e non si scivola in avanti !!!
Vibrazioni... a me sembrano identiche alla k1200gt , vedremo...
A presto con nuove info !!!
:blob::blob::D

polifemo 06-05-2011 17:18

Cosa intendi fare per il cavalletto, se non sono indiscreto?

mimmotal 06-05-2011 22:03

Sono curioso
... e il 1200 ?

Ciao

jocanguro 09-05-2011 09:27

Il 1200 è rimasto in vendita li dal conce a napoli...

per il cavalletto, già da anni mi frullava l'idea di modificarlo, credevo che sul 1300 fosse meglio, invece...
penso di smontarlo , portarlo a un fabbro , fa segare le zampe centrali, togliere circa 1 cm di lunghezza, inserire all'interno un perno pieno e far risaldare, (accorciamento tot 1 cm) ; sul braccio di leva dove il piede spinge, segare la punta e inserire un perno che allunghi il braccio stesso di circa 2 cm...
inoltre spessorando le piastrine di fermo corsa battuta anteriore del cavalletto far si che quando questo è aperto risulti un po' piu "verticale" di come sia ora, facilitando la discesa, e recuperando un po' di altrzza moto che si è persa accorciando i bracci centrali.
Certo è un po' drastico, ci devo ragionare bene e riprendere le misure con piu precisione...;)
Per warrior, scusa nella precedente risposta non ti avevo detto che avevo un fine settimana intenso (in terrazzzo a lavorare sulla pergola, sabato e domenica di bricolage intenso... ma mi sarebbe piaciuto fare un giretto...)

P.S.
non avevo detto che ho il parabrezza maggiorato...
nel viaggio di ritorno da napoli, mi è sembrato controproducente tenerlo molto alto, si aumentano molto i vortici dietro il casco e dietro le spalle, per ora mi sto' trovando bene con l'altezza regolata a 1/3 della corsa (dal basso)
provate anche voi...:-p


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©