Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Qde per la Sicurezza stradale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=67)
-   -   La responsabilità di chi si ferma (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=317167)

IlMaglio 05-05-2011 10:06

La responsabilità di chi si ferma
 
Anche a proposito di quel nostro collega che era caduto per una moto ferma dietro curva ...


04-05-2011 sezione: HOME_INITALIA
Auto in sosta vietata favorì incidente
donna condannata: concorso in omicidio
ROMA - I divieti di sosta contribuiscono a rendere le strade più sicure e chi parcheggia selvaggiamente ora rischia una condanna per concorso in omicidio. Parla chiaro la sentenza con cui il gup Luigi Varanelli ha inflitto 6 mesi di reclusione a una donna che, parcheggiando in prossimità di un incrocio in via Castelbarco, il 16 luglio 2009 ha contribuito a provocare la morte di un motociclista di 29 anni, anche se a investirlo è stata un'altra macchina perché chi era al volante non ha rispettato la precedenza. Un terzo imputato, che pure aveva parcheggiato la propria auto in divieto di sosta, è stato rinviato a giudizio.

È questo dunque l'esito dell'inchiesta del pubblico ministero Gianluca Prisco che, sulla base della dinamica dell'incidente avvenuto di notte, aveva chiesto di mandare a processo per tre automibilisti con l'accusa di concorso in omicidio colposo in violazione del codice della strada. Secondo quanto ricostruito nel capo di imputazione, quella notte uno straniero alla guida di una Toyota Avensis, impegnando l'incrocio in via Castelbarco a una velocità di circa 25 chilometri orari, non ha rispettato la precedenza anche «perché aveva la visuale parzialmente ostruita dalla sosta irregolare» di una Bmw X3 e di una Pia Picanto, parcheggiate proprio in prossimità dell'incrocio. Lo straniero è quindi finito contro il motociclista che arrivava da destra a forte velocità, 91 chilometri orari nonostante l'ora notturna. Secondo Prisco, dunque, i due parcheggiatori selvaggi hanno concorso nell'omicidio del 29enne per non aver osservato l'articolo 158 del codice della strada sul divieto di sosta che impone aD ogni automobilista l'obbligo di assicurarsi che dal luogo scelto per parcheggiare «non possa derivare pericolo per l'incolumità delle persone».

La condanna a 6 mesi di reclusione per la proprietaria della Kia parcheggiata male è stata inflitta con rito abbreviato, dunque con lo sconto di un terzo della pena. Alla donna è stata concessa la sospensione condizionale. Lo stesso vale per l'investitore, che invece ha patteggiato 9 mesi di reclusione.

Maio170 10-05-2011 19:34

Giusto!!!
Tutti i comportamenti non conformi al codice della strada incidono sugli altri utenti, se hanno messo un cartello, creato regole rispettiamole, sarebbe un ottimo segno di civiltà e rispetto

Wotan 10-05-2011 19:40

Quote:

Originariamente inviata da IlMaglio (Messaggio 5760425)
Secondo Prisco, dunque, i due parcheggiatori selvaggi hanno concorso nell'omicidio del 29enne per non aver osservato l'articolo 158 del codice della strada sul divieto di sosta

Caso diverso da quello che abbiamo discusso altrove.

bigbe@r 10-05-2011 19:41

sosta e fermata dovrebbero essere ben diverse

Animal 18-05-2011 11:50

...anche la fermata....la devi compiere in sicurezza........non importa se la durata è di pochi secondi per far scendere una persona.....

Maio170 23-05-2011 21:04

Premetto, per lavoro effettuo rilievi di incidente stradale.
Giusto stamattina un'auto in uscita da una laterale si e dovuta sporgere nella strada principale, causa la presenza in divieto di fermata di un furgone di imbianchini che dovevano scaricare (non ho nulla contro gli imbianchini ), risultato? un giovane motociclista di 19 anni a bordo di una Derby è stato colpito dall'auto ed è caduto al suolo, con conseguente prognosi di 15 gg e moto praticamente distrutta!!!!
La fortuna è stata che nonostante la giovane età il motociclista era ben equipaggiato (casco integrale, giubbo con protezioni, guanti).
Morale il conducente del furgone non capiva perchè era stato chiamato in causa.....

IlMaglio 12-06-2011 08:19

Multa e responsabilità di chi si ferma per un incidente sono due cose indipendenti e quindi nulla esclude che chi sia in divieto di sosta, fermo o appena ripartito, sia chiamato alla responsabilità dell'incidente. Il tutto è un problema "di fatto" e di sua dimostrazione.
Così per qualsiasi altra violazione del codice della strada.

elikantropo 12-06-2011 11:16

Aspetto con ansia la condanna di chi non taglia la vegetazione agli incroci, nelle rotonde, di chi mette i cartelli ad altezza tale da impedire una buona visibilità.

Contravvenendo al cds io in prossimità di incroci - ove avrei la precedenza- non tengo la destra.

IlMaglio 12-06-2011 12:08

Eh, lo so ... ma lì basta la normale prudenza .. e poi da qualche parte c'è scritto che la segnaletica mancante, rotta, etc. etc. non esime l'imprudente guidatore!

AndreaCekketti 21-07-2011 13:10

Bhè, mi pare che qui il concorso di colpa comprenda purtroppo anche la vittima, che andava a 91 km/h in centro abitato e di notte. Mi auguro quindi che il giudice abbia tenuto conto anche di questo, come "sconto" di pena verso gli altri.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©