![]() |
Vacanze: Idee?
ciao a tutti,
come tutti gli anni io e il mio zainetto siamo in PANICO FERIE!!!! ci piacerebbe visitare posti incantevoli, incontrare gente bella rilassata, mare stupendo, alloggi freschi sulla spiaggia, gustare aperitivi da paura... e naturalmente senza prendere aerei ma arrivandoci con il nostro mezzo preferito, la MOTO... stavo pensando alla puglia o alla corsica.... qualcuno ha idee??! |
Isole greche.
|
Puntero' a nord, Germania Danimarca e Norvergia........
PS : GS munito of course! |
Va' in Sardegna. Sud e ovest. Posti bellissimi e strade e paesaggi da sballo. Non perderti la Bosa Marina - Alghero e la Guspini - Flumininaggiore - Iglesias. Ritorno verso Oristano da Masua e costa verde.
Una per tutte, il pan di zucchero a Masua vicino a Iglesias: http://www.asteenpins.it/immagini/lu...da-e-masua.jpg C'è anche l'orientale sarda da Cagliari a Olbia che è bellissima. Curvecurvecurve |
Quest'anno ho pensato a tre diverse opzioni motociclistiche:
Grecia continentale, Germania (Monaco, Praga, Dresda, Berlino, Hannoiver, Strsburgo, Provenza) e Inghilterra via Calais (imho la più affascinante). Buon viaggio |
|
grazie!
devo dire che la sardegna ovest mi attira parecchio, così come la grecia, anche se ho paure che le isole greche siano un pò complicate da girare causa i continui traghettamenti.... |
Quote:
Dal Gargano al Salento, abbiamo un mare che non ha nulla da invidiare alle Maldive! Puoi avere gli scogli e puoi avere la sabbia...o entrambi. Abbiamo strutture ricettive ben organizzate, puoi spaziare con i prezzi...e puoi sederti ad un ristorante sul mare e consumare un pasto o una cena a base di pesce anche con 20/25 euro. Le strade ed i collegamenti sono ottimi, certo non abbiamo le montagne con i passi ed i tornanti, pero' abbiamo dei panorami da osservare al tramonto...e dei posti dove trascorrere momenti romantici e spensierati. Castelli da visitare, spiagge dall'acqua cristallina, ...ed anche spiagge dove ci arrivi "solo" in moto...calette isolate, o spiagge affollate... trulli ed uliveti nella Valle d'Itria, e tanto altro da vedere...tra cui molti posti allo stato "selvaggio"... Certo i prezzi variano molto, da Vieste a Leuca ci sono delle disparita'...pero' posso garantirti che se non ci sei mai venuto, la Puglia ti lascera' nel cuore un bellissimo ricordo, con la voglia di ritornarci. Oltre a questo, ci siamo noi Motociclisti... pronti a darti tutte le informazioni di cui tu possa necessitare, e pronti a farti da ciceroni...nonche' compagni di avventure e felici di mostrarti tutte le bellezze che possiamo offrire. gianfranco ruggiero P.S.: Per bellezze, intendo quelle in senso metaforico! Sia chiaro! non quelle con le tette al vento sulle spiagge!!! Quelle si possono solo vedere...ma non toccare! |
azzzz Gianfranco... ma hai un'agenzia turistica!!! ehehehehehehehhehe
bellissima introduzione!! |
Be'...Piac, vedi..io sono fiero di essere meridionale, anzi sono orgoglioso di essere Pugliese. Amo la mia regione, ogni pietra dei suoi boschi, ogni sasso, ogni profumo... quel profumo di ragu' di brasciole di cavallo (sono gli involtini al sugo...legati con il filo)che bolle lentamente alle 07:00 del mattino se ti fai un giro nei vicoli della citta' vecchia...
Quel dolce profumo che si diffonde tra le chianche bianche, che rivestono il manto stradale dei vicoli... Amo il profumo del nostro mare,...amo sedermi in inverno su uno scoglio, con la moto al mio fianco, e parlare con le onde dell'Adriatico che si rifrangono in mille gocce...dove hai davanti solo l'orizzonte, e non sei chiuso da montagne, e il tuo sguardo spazia, e i tuoi pensieri volano via...insieme ai gabbiani che ti osservano e pensano "Questo qui e' scemo! Se ne sta seduto a morire di freddo davanti al mare...e parla da solo??!!!!" Be'...questa e' la mia Puglia, fatta anche di gente come me, e di gente che purtroppo se ne frega... ma per potervi trasmettere queste sensazioni, l'unico modo che ho e' solo quello di invitarvi qui a condividerle insieme a me. |
aggiungo che la puglia è anche un paradiso x la pesca
per questo sto inverno mi sa che farò un saltino |
Quote:
Cesare, se vieni qui in Puglia e non mi fai uno squillo prima, ti si foreranno entrambe le ruote! Prima il posteriore e poi l'anteriore, avrai esaurito le pezze del kit di riparazione ....e dovrai chiamarmi per farti venire a trainare! Ricordatelo quindi... : ) |
guarda se non vado a fare il trofeo citizien in sardegna e non rieco a concludere la trattativa con un centro pesca a capoverde credo proprio verrò nel gargano
|
Ho un amico che va a pesca di tonnetti con la sua barca....io onestamente non sono molto portato, poiche' ho provato una volta e mi sono fatto due palle dalle 04:00 del mattino, mi sono addormentato, non e' per me...mi rilassa troppo! Preferisco andare giu' in apnea e prendere due polipi o due ricci, o se sono fortunato una bella orata o una spigoletta o uno scorfanetto...si riesce anche a beccare...
|
per la pesca subacquea in acqua bassa il gargano è formidabile in inverno non sono proprio "spigolette" se fai aspetti strapiombato nel torbido rischi di tirar fuori bestie da 7 chili
|
7 kg? Azz.... io ero rimasto a quelle da 250/300 gr! E per prendere quelle da 200 gr ti devi fare un culo, figurati quelle da oltre 5 kg! Quelle dai 5 kg in su le ho viste solo sui pescherecci... !
|
prova con mare torbido (visibilità da due a tre metri) a piazzarti una quindicina di kg (sette sulla schiena con un piombo "piatto" messo a bretelle) a fare degli aspetti in inverno (dicembre-febbraio) in due metri d'acqua..
arbalete da 75 cm al massimo se è in giro ti arriva davanti al fucile altrimenti a fine scaduta nella schiuna tra gli scogli con un aria compressa lungo e fiocina a 5 punte "saldate" non quelle con la basetta in plastica che deviano l'asta... le trovi in mezzo al ribollire della schiuma, carica il fucile al massimo (e fai anche l'elaborazione alla testata per uscire piu veloce) cosi anche se non la blocchi la spezzi e la recuperi comunque la seconda tecnica riesce meglio in autunno e primavera priovare x credere, la spigolona è il pesce piu facile che esista in apnea |
ciao io stavo pensando alla corsica, bel mare e bei giretti in moto sono stati dei mie amici un paio d'anni fa e mi hanno detto ke ne vale la pena
il traghetto è abbastanza economico... ho guardato ieri sera è siamo tra i 200 ed 230 con moto e zinetto A/R. per il B&B siamo tra i 70 ed 80 al giorno a coppia, ma si può spendere un pezzo meno prendendo alloggi e case tu quando pensavi di andare, io ad agosto ma è amncora da decidere, ci si può mettere d'accordo sul periodo e magari prendere una casa e dividere le spese |
la corsica è stupenda in effetti, ci sono già stato due volte e per questo ci ritornerei.
bellissimo l'entroterra (zona di corte) con pozze d'acqua dove fare bagni... e montagne che sembrano le dolomiti! credo che per ora rimane la meta N.1... in pariticolare farei: bastia - deserto di saleccia: camping in bungalow calvi - san floran - poi tutta la costa ovest fino a propriano con diverse soste poassando per le calanche rosse: è una strada incredibile! a strapiombo sul mare con numerose macchine incendiate cadute a fondovalle, se incontri un'auto è difficile passare (e tu sei in moto!!!!) da propriano o dintorni verso corte (pozze per bagno - paesaggio di montagna) da corte riscenderei per la palombaggia - santa giulia (le spiagge più belle dell'isola) e poi su velocemente (la costa est è tutta dritta) fino a bastia. questa è un'ipotesi per la corsica. sto vagliando anche la sardegna.... |
grecia (peloponneso) :D :D :D
|
mi sa che ho fatto un pò di casini con l'itinerario di prima che ho scritto a memoria e in fretta.....:!:
comunque ci siamo capiti, no?:) |
|
Quote:
non so quando .....e sai perchè.....ma prima o poi ci verremo ...certamente sì |
Fabrizio, te l'ho scritto piu' volte, e te lo rinnovo qui nuovamente l'invito!
Quando vorrai o quando potrai...o quando saprai tu, a me non potra' che fare piacere, ma soprattutto mi fara' piacere sapere che sei tornato sulla moto. Ci tengo e vi aspetto. un abbraccio, Gfranco |
Io non avrei dubbi, andrei in Sicilia ovvero MARE & CULTURA
http://www.aiellosrestaurant.com/trinacria%5B1%5D.gif |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©