![]() |
1150 allarme spia dell'olio
stamattina, breve percorso cittadino con la R1150R, a un certo punto mi si accende la spia dell'olio.
Appena possibile mi fermo, spengo il motore, controllo il livello dell'olio, che è a posto (ma già sapevo che non ne mancava). Poi riaccendo il motore, la spia rimane spenta, riparto e arrivo a destinazione, dopo 2/3 km senza ulteriori problemi. Idee/esperienze su cosa è successo/sta succedendo? :rolleyes: |
Controlla il bulbo ed il cavo elletrico dello stesso, spesso dipende da quello.
|
Come sopra, prima controlla che non sia ossidata la spinetta attaccata al bulbo, poi se vedi che lo fa di nuovo, cambia il bulbo, tanto costa poco.
|
PERO'....se non erro la spia è una BPO (Bassa Pressione Olio) quindi segnala una bassa pressione che in 2 oparole può essere dovuta: malfunzionamento ingranaggi pompa olio, basso livello olio (la pompa pesca male) o bassa "densità" (elevata fluidità) dell'olio o per caratteristiche inadeguate (da escludere) o per alta temperatura che lo rende meno viscoso. Considerando il tragitto iniziale urbano, fermi restando i controlli citati dagli altri amici....ci stà. O NON? FATEMI SAPERE IL VS.PARERE.
LAMPS |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©