![]() |
20 anni di moto.... 1 mese da bmwista..come ricominciare a camminare
la mia ultima moto è stata una hornet 900.... grande moto.... da un mese sono in possesso di una r 1200 r Classic.... amore a prima vista...la moto dei miei sogni.
Però il boxer non si guida come il 4 tempi della honda...ci sto prendendo la mano...è molto diverso. datemi un po' di consigli...non mi sono ancora abituato a scalare al momento giusto...e poi ogni tanto devo cambiare perchè cerco di utilizzare le marce sotto i 2000 giri... allora la sento scoppiettare un pochettino....alle vibrazioni del boxer mi ci sono abituato... per il resto è veramente bello guidarla. |
Come ti capiscooooooo !!!!!!!!!!
La perdita di 2 cilindri è stata a suo tempo anche per me traumatica, mi sembrava (ed era) di avere perso il motore, poi dopo 1 anno di bisticciate con il cambio della R, mi sono rassegnato alle vibrazioni ed alle altre "prerogative". Che dirti.....nella vita non sempre tutto va per il verso giusto ma.......dopo un po ho riacquistato una 4 cilindri Jap e sono tornato a vivere !!!!!!! |
tutta la vita il boxer bmw tanta coppia ai bassi e confort alle stelle per non parlare della qualita' costruttiva e del valore dell' usato.
che dire io vengo da suzuky bandit e yamaha r1 ...ora che ho la rr non tornero' mai indietro. |
Quote:
Per il prezzo se ne è discusso altrove per giorni, oggi si deprezzano come le Jap,l'unico vantaggio è che essendo le BMW uno status symbol, si vendono molto più facilmente; e cmq, quando lecomperi, a parità di modello le paghi più dell altre. Dimenticavo che sono su un forum BMW....scusate !! |
scusa carlo ma adesso che moto hai?
|
BMW GS 1150, un frullatore-trattore
Yamaha FJ1300 una moto |
per me non è un frullatore....forse di km
faccio 60 km al giorno per andare a lavorare....con la mia nuova bmw la strada sembra piu' corta....con la hornet quando facevo un giro al lago.... arrivavo a casa distrrutto....con la bmw mi dimentico di avere dietro mia moglie.... altra cosa... anche se la hornet mi ha dato tante belle soddisfazioni |
Ovviamente ho espresso un mio parere, le sensazioni sono personali, ti faccio cmq i complimenti per l'acquisto di una moto che ti soddisfa e ti auguro tanti km felici
|
Quote:
Anche a me piace il rumore "automobilistico" delle moto 4 cil,ma le vibrazioni e lo sborbottio del Boxer mi tengono giovine ed aitante! :lol: |
25 anni di moto...di cui dal 1999-2009 in Ducati, che moto, che tiro, e qualsiasi altra cosa si possa dire in bene o nel male.... ma adesso sarà l'età, sarà che ODIO 4 cilindri, sarà tutto ma la mia R non la cambierei con nient'altro
|
Quote:
sul deprezzarsi le jappo te le ritirano per 2 cocomeri..bmw e' un assegno circolare...prova ne e' che trovi r1150 a dei prezzi. mi tengo il mio frullatore con le borse laterali piuttosto che un r1 senza neanche posto per 1 spillo...w i frullatori |
Provenienza scooterone, passaggio a R850R prima, R1150GS poi e fin da subito nessun problema. Non ho provato altre moto e nemmeno voglio provarle, senza disprezzo alcuno. Se dovessi cambiare ancora non esiterei a ricomprare BMW, motore Boxer, sempre.
|
Quote:
Il cambio, ecco, non è proprio dei migliori, un pò rozzo e rumoroso, certo nulla di confrontabile con un cambio stile jap, ma è poi il suo bello. Consigli? -per quanto riguarda il motore, beh, nulla da fare se non usarla usarla usarla,le vibrazioni ad un tratto svaniscono assorbite nell'abitudine e rimane sono il piacere di quell'ingombrante e poderoso motorone - il cambio? abbandona, almeno per un pò, le super staccate con doppia marcia al volo perchè il cardano ti risponde a dovere nella guida un pò sport!! Per il resto pensa di guidare la macchina, ai 70 km/h sei già in 6a?Ci sta anche la 4a, magari allegra! Poi alla fine ti abituerai, tanto il boxerone scalcia, vibra, borbotta e scoppietta ma poi riprende anche con la marcia lunga.Santa abbondanza di coppia. E divertiti, la moto è fantastica e scendere è quasi sacrilego. |
Io sono passato da un KTM 990 Adventure alla R1150R da poco...e solo ieri sono riuscito a fare un bel giro (200km..solito giro lago d'Idro, Ledro, Garda).
Il KTM è stata una gran moto, divertente, scattante...ma un po' impegnativa! Con il R1150R invece è tutto un'altro stile... finalmente una moto morbida e rilassante... sto riscoprendo il piacere della guida senza correre....che goduria! |
La RR è una gran moto... Io che sono un principiante mi sono trovato subito a mio agio, come guidabilità è fantastica, le vibrazioni non danno poi tutto quel fastidio, il motore è pastoso e ricco di kgm di coppia pronti a catapultarti in un nano secondo a velocità da ritiro patente.. per Carlo secondo me i veri frullatori sono i motori Jap che tanto rimpiangi, per divertirti devi sempre tenere i giri alti,guida impiccata.. con la RR in montagna basta la 3° per andare ovunque,si guida veloce senza doverla impiccare.. il cambio è vero non è il massimo ma poi ti ci abitui...
|
concordo con demis in montagna con un filo di gas in 3 vai su che è una meraviglia mi ricordo che con la mia r1 per farla andare come si deve i numeri di giri del motore dovevano essere belli alti, altrimenti non andavi da nessuna parte.
|
Hai usato uno dei 4 cilindri migliori per uso stradale e sei passato ad uno dei migliori bicilindrici per uso stradale.
Sono due filosofie diverse,entrambe valide,ti ci devi solo abituare. |
è come se avessi cambiato donna ,devi assaporare le nuove sensazioni e dimenticare le differenze della vecchia !!!
se inizi a fare dei paragoni non ci siamo ,il boxer è unico e non si può confrontare con una fjr 1300 ,dipende da cosa si vuole da una moto, a me piace avere una rr prendere i moscerini in faccia in un mistostretto,torturarla nei tornanti più stretti,scendere dalle discese più ripide accarezzando i freni,poter andare a spasso con la zavorrina senza pensare a dove mettere i bagagli e prendere tutta l'acqua che giove pluvio mi regala . comunque benvenuto tra noi. un lampeggio dangodan |
Quote:
|
E vogliamo parlare della facilità di farsi da se la manutenzione?
Registrazione valvole,cambio olio,registrazione corpi farfallati ed altro sono operazioni fattibili da tutti,con 100 euro di attrezzatura,magari seguito le prime volte da uno esperto. NO Catene,corone,pignoni da oleare,cambiare.....NO quell'odioso "sggggggghhhh" della catena che scorre....solo rumore cupo del boxerone in decellerazione e il rumore morbido del rotolamento della gomma sull'asfalto! |
Quote:
|
Quote:
musica per le mie orecchie.... |
Quote:
2) Concordo infatti che le BMW sono asssegni circolari ma solo perchè le vendi in breve tempo, per la svalutazione si svalutano eccome, certo meno delle Jap ma queste, a parità di moto le paghi anche molto meno. 3) La tua moto è una ottima moto e fai bene a tenerla ma non ho mai sostenuto un confronto, a mio avviso assurdo con la R1 che è una moto eslusivamente da pista. |
Quote:
Sono Siciliano...a me le DDoppie me le passa la Sanità :lol: |
Il cambio, nelle scalate, va gestito in modo molto diverso da una moto a catena. Non sei il primo che fa fatica ad abituarsi, la scalata va accompagnata con un filo di gas, soprattutto se scali più marce insieme. E' questione di abitudine.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©