![]() |
Le frecce lato destro rimangono fisse
Ciao a tutti ,
da qualche giorno le frecce lato destro della mia f 650 gs del 2001 rimangono fisse,non lampeggiano , mentre quelle del lato sinistro vanno normalmente.Le frecce sono a led e le aveva montate il vecchio proprietario. La moto l'ho presa l'anno scorso e fino a qualche giorno fa hanno sempre funzionato bene. Cosa può essere? Grazie :) |
puo darsi che hai cambiato una lampadina con una non lampeggiante o se ne e rotta una!
|
no non ho cambiato nulla... da un giorno all'altro a fatto sto lavoro... tra l'altro ho notato che mi si sono fulminate molte luci del cruscotto... che sia un corto circuito?
|
Se avessi avuto un corto circuito sarebbe saltato almeno un fusibile. I due problemi ( cruscotto e frecce ) potrebbero avere origini diverse. Intanto inizia a cambiare le luci del cruscotto e vedi cosa succede. Ti consiglio di montare dei Led blu T5.
|
.....i led solo per le 4 luci di illuminazione del cruscotto mentre per le spie monta le normali lampadine.
|
Se le frecce sono a led, secondo me la cosa più probabile, ma non sono un esperto e quindi potrei dire una fesseria, è che si sia rotta la resistenza, ragion per cui, a causa del minor assorbimento delle lampadine a led rispetto a quelle a filamento, le luci restano fisse, esattamente come avrebbe fatto la lampadina superstite qualora una delle due si fosse bruciata.
Sull'utilità di mettere al cruscotto lampade a led, oltretutto blu, ho serie riserve... lamps |
Che riserve ? Pensi che possano dare problemi all'impianto ?
|
le riserve sono sull'utilità dei led al cruscotto... vale a dire che secondo me non servono a un ca....
lamps |
De gustibus non disputandum est
Pensavo che le tue riserve sui led avessero ragioni tecniche e non di estetica :lol: |
non è un discorso estetico è un discorso di utilità, non dico che siano belle o brutte, dico che non sono utili... :)
cmq dal punto di vista tecnico i led, irradiando meno luce delle lampadine normali, rendono la strumentazione meno visibile in ora notturna. lamps |
devo dire che i led blu non mi dispiaciono sul cruscotto :) cmq tornando al mio problema, ho smontato la freccia destra post e ho notato che una resistenza era rotta... (pensando di aver risolto il problema)ho comprato resistenze nuove e montate copiando quelle del lato sinistro, il problema persiste :mad: ... Volevo aggiungere un particolare,una settimana prima ho aggiustato e rimontato la presa 12v accendisigari che era rotta (e dato che a maggio faccio un viaggetto in sardegna mi faceva comodo :) )fatto sta che la presa e collegata direttamente alla batteria con un mini-fusibile da 7.5 io ,dato che era bruciato ne ho messo uno da 10 in mancanza di quello giusto... Sarà quello che a fatto casino??oppure e un relais?
|
Personalmente trovo che l'illuminazione della strumentazione è ottimale :-p
I led assorbono poi meno corrente, non si fulminano, e durano molto di più di una normale lampadina. ;) |
problema risolto:D in pratica erano le resistenze solo che avevo sbagliato a montarle e ieri dopo 2 ore di tentativi ci sono riuscito :!:
Grazie a x le risposte in particolare a 'f650gs' che mi ha mandato un link illuminante ;) |
Quote:
ciao |
Di nulla, alla prossima :)
|
le frecce restano tutte e 4 fisse
ciao a tutti...
ho iniziato il tagliando artigianale per la mia scarved 2002...e sono alle prese con le frecce che inserite restano tutte e 4 accese...il vecchio propietario al momento dell'acquisto me lo aveva detto.....pensavo fosse un problema di contatti tra fili...invece sembra un problema di altra natura...le frecce montate sono a led e andando a misurare col tester mi arrivano 6/7 volt.....qualcuno avrebbe qualche consiglio...intanto levo le carene in cerca del relè....grazie ...... |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©