Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   che materiale uso per fare uno spessore... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=316191)

pv1200 27-04-2011 16:46

che materiale uso per fare uno spessore...
 
tra una marmitta (non originale) e il fianchetto in plastica. Siccome il fianco tocca la marmitta in un angolo tende dopo un pò a fare come il formaggio fila e fondi vorrei frapporvi uno spessore anticalore prima di portarla dal mekka però non mi viene in mente nulla di adatto per questo scopo Chi ha un'idea per risolvere il problema thank's

Panda 27-04-2011 16:49

Gira un pò la marmitta.....sono serio

gioca un pò con i dadi e bulloni che tengono il teminale (avevo lo stesso problema con telaietto zega a terminale)

Mansuel 27-04-2011 16:51

Un tassello di polistirolo o legno, rivestito di carta stagnola da cucina.

pv1200 27-04-2011 16:53

intanto dimenticavo di dire che si tratta della vecchietta, ciao panda grazie del suggerimento ma la parte che tocca è posta a metà del terminale e mi sa che non si può far molto

pv1200 27-04-2011 16:55

grande mansuel perfetto è il rimedio che mi serve giusto per arrivare a portare la moto in città..

Isabella 27-04-2011 17:14

uno o più fogli di sughero, ricoperti da una striscia adesiva anticalore, credo puoi trovarla nei Brico o simili.
Io ce l'ho sulla parte inferiore delle borse, che sono proprio sopra le marmitte.


http://www.pradu.it/albums/Calincont...8_42.sized.jpg

steu369 27-04-2011 17:17

il migliore spessore possibile sono molteplici banconote da 500 euro....

Isabella 27-04-2011 17:18

bruciano.....

bat.folo 27-04-2011 17:37

Io quest'estate ero in viaggio in sicilia con la mia multistrada e montavo le borse laterali morbide.
Durante una sosta ero seduto a terra a mangiare un panino ed ho notate che il peso delle borse schiacciava un fianchetto contro gli scarichi rischiando così di farli sciogliere.
Dovevo trovare assolutamente uno spessore, mi guardo intorno e nel cortile di una casa li vicino vi erano i panni stessi con le vecchie mollette in legno, così ne ho presa una, separata in 2 e usate le 2 parti uguali come spessore interponendolo tra fianchetto e scarico bloccando con una cew-gum!!!

V-Marco 27-04-2011 17:41

TEFLON
Lo trovi nelle ferramenta professionali o dove vendono materiale plastico o gomme sempre per l'industria
Resiste a diverse centinaia di gradi e se in lastre da spessori di 2 o 3 mm è anche facilmente sagomabile.

pv1200 27-04-2011 17:43

siete una miniera di info grassie a tutti

Teo Gs 27-04-2011 18:06

Vai di teflon !!

Ducati 1961 27-04-2011 18:47

Credo che la stagnola da forno vada benissimo ...

Alecri 27-04-2011 20:50

puoi anche "foderare" l'interno del fianchetto conilparacalore che si usa per i termosifoni o i tubi di acqua calda. E' composto da un fogliodi stagnola applicato su unao strato di lana di vetro.
Lo metti con la stagnola dalla parte della fonte di calore.

in vendita nei brico. Lo tagli con le forbici e lo metti tra il fianchetto e la marmitta.

Ciau

Dr. Madima 27-04-2011 20:55

Ci vuole uno strato di lana di vetro. ;)

doc raf 27-04-2011 20:55

Quote:

Originariamente inviata da Isabella (Messaggio 5739190)
bruciano.....

>

Anche senza metterli sulla marmitta......:mad: :lol:

dr.Sauer 27-04-2011 21:04

Quote:

Originariamente inviata da V-Marco (Messaggio 5740222)
TEFLON
Lo trovi nelle ferramenta professionali o dove vendono materiale plastico o gomme sempre per l'industria
Resiste a diverse centinaia di gradi e se in lastre da spessori di 2 o 3 mm è anche facilmente sagomabile.

confermo teflon, con le temperature cui vanno le marmitte, se usi altre plastiche le sciogli.

sarebbe ideale un pezzo di gore-tex per guarnizioni, è un teflon estremamente morbido e malleabile.lo usano per guarnizioni per l'industria chimica o per caldaie a vapore a pressione medio alta. vedi se hai qualche amico che te ne procura un pezzetto

tommygun 27-04-2011 21:07

Ma il teflon come lo fissereste? Non con adesivi, immagino.... o sì?

guidopiano 27-04-2011 21:21

ziokan .... ma se invece del tassello di polistirolo o di legno .... avvolgi una coscia di pollo o una costina di maiale nella stagnola ..... quando arrivi fai pure merenda :)

V-Marco 27-04-2011 21:33

Il teflon ha due grossi difetti, è costoso e non si incolla con niente. O lo fissi meccanicamente, o devi creare delle "gabbie" di silicone o collanti simili per trattenerlo.

PERANGA 28-04-2011 10:07

Anch'io suggerirei il teflon.
In alternativa vendono dei tessuti imbottiti altamente isolanti con parte adesiva.
Li mettono, per esempio nei vani motore delle barche.
Anche l'acerbis aveva un tessuto simile per isolare le marmitte dalle plastiche.

steu369 28-04-2011 11:34

Quote:

Originariamente inviata da Isabella (Messaggio 5739190)
bruciano.....

le cambi spesso....:lol:

caPoteAM 28-04-2011 22:07

un pezzetto di ethernit (spero si scriva così)

dr.Sauer 28-04-2011 23:33

le guarnizioni Gore Tex a nastro , hanno un adesivo su una faccia, per incollarle dove vuoi :

http://www.gore.com/it_it/products/s...nastro_DB.html

biwu 28-04-2011 23:42

Quote:

Originariamente inviata da dr.Sauer (Messaggio 5744814)
le guarnizioni Gore Tex a nastro

Cioè ... dopo anni che me la smenano con l'indispensabile necessità del GoreTex negli abbigliamenti tecnici ... scopro di essere stato convinto ad andare in giro orgogliosamente ricoperto di guarnizioni delle tubature del cesso ?

:lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©