Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   F800R - S - ST - GT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=89)
-   -   Problema disco o cuscinetto posteriore F800R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=316111)

Fraenck 27-04-2011 08:25

Problema disco o cuscinetto posteriore F800R
 
Ragazzi buongiorno e bentornati dalla Pasqua :)
Volevo sottoporre alla vostra attenzione un problema di cui mi sono accorto solo recentemente...
Mentre facevo manovre in garage per parcheggiarla dopo aver fatto un'uscita di una giornata, a motore spento, ho sentito dalla parte posteriore della moto un rumore di eccessivo sfregamento del disco, ( un rumore tipo la porta quando cigola per intenderci) ma solo in un punto; al che mi sono avvicinato e mi sono reso conto che veniva dal disco o comunque dalla mozzo della ruota..
secondo voi cosa può essere?
Avete riscontrato un problema simile?
potrebbe essere il disco o toppo alla grande?
Attendo vostre
saluti
F

filo1168 27-04-2011 11:53

Ciao,dopo il trafilamento di olio:mad: mi tocca ritornare in box a sentire se ho anche questo:rolleyes:comunque scherzi a parte (e lo spero)non è che è il semplice sfregamento delle pastiglie sul disco,perchè io alla mia ho notato questo da fermo quando la sposto,controllero' bene e ti faro' sapere.

Fraenck 27-04-2011 12:54

Filo grazie mille!
ma non è il semplice sfregamento, quello lo sento sul resto del disco, ma in un punto particolare fa proprio il rumore di una porta non oliata che cigola, tra l'altro ho scoperto anche che il problema dello stop sempre acceso non è sparito, anzi è ancora presente e riguarda il pedalino del freno posteriore che non torna come se la pompa del freno si surriscaldasse e non facesse tornare la molla indietro.
Dovrò portarla in concessionaria però volevo sentire prima il vostro parere...
Chissà quanto me la terranno!

filo1168 27-04-2011 23:06

Ciao ho controllato e la mia non presenta il problema che hai tu,pero' se è come dici allora falla controllare.

Fraenck 04-05-2011 10:45

Ragazzi l'ho portata al conce e mi hanno detto che è fisiologico ed è tollerabile..
mah
Comunque mi ha confermato che il disco non è storto poichè se lo fosse stato avrei sentito sul pedale del freno un continuo tremolio, per intenderci tipo ABS.
Facciamo a fidarci..
Sperem bem..

ghima 21-06-2012 14:35

aggiungo e correggo..

si è rotto un cuscinetto..della ruota posteriore..
sapete s elo passano in garanzia???????:mad::mad::mad:

danny73 21-06-2012 21:29

azz ho girato per un po' di mesi con la BRUTALE con la paura del mozzo del mono ed ora anche qui??? no eh..

ghima 22-06-2012 21:50

diagnosi confermata, lo passano in garanzia (86 euro circa) ma gli arriverebbe dalla Germania dopo il 12 luglio costo mandopodera (2,5 h stimate) circa 180 euro-200 euro..
morale per non tenere ferma la moto me lo faccio montare da un'officina con un pezzo di concorennze (SKF lo stesso produttore del pezo originale) e manodopera a 25-30 euro l'ora anzinche 77,00:rolleyes:
e sopratutto marteedì e non dopo metà luglio..

se una moto nuova e tenuta bene come la mia inizia già a dare sti problemi figuriamoci da vecchie:(

Fraenck 25-06-2012 14:39

Ghima vedo che confermi, quanto da me constatato ca. 1 anno e mezzo fa... Problema cuscinetto...
Sperem che la mia tenga ancora per un po...è nuova...

ghima 25-06-2012 19:50

eh già e mi sta facendo perdere diversi giorni..

e sta minando il livello di affidabilità della moto in questione..

Fraenck 25-06-2012 22:46

Ghima dai che è una gran moto qualche piccolo difettuccio meccanico è accettabile...

ghima 26-06-2012 14:30

si può essere una cosa da poco (vediamo ancora è da smontare) ma vi dico che in 20 (si avete letto bene) tra motorini, scooter e moto in 25 anni è la prima volta che mi capita una cosa del genere..:mad::mad:

ghima 28-06-2012 19:59

ho ripreso oggi la moto: applausi a Marco che me l'ha rimessa in sesto a neanche 30 euro l'ora contro i 77 di BMW..
a parte questo non insignificante dettaglio, la moto tornata come nuova con grande godimento;

si ok se non c'era questo problema era meglio ma tutto sommato è stato roba da poco; in sostanza uno dei tre cuscinetti della ruota dietro è letteralmente scoppiato andando a gripparsi (per fortuna senza danneggiare il mozzo ruota)..

Fraenck 29-06-2012 09:59

Bene per te, son contento Ghima, tutto si è risolto in breve tempo e con pochi soldi che non guasta mai ;)

roadster 28-10-2012 15:56

possessore di una f800r della meta' del 2009 con soli 7000km, ho la moto in box quel rumore che sentivo dal posteriore altro non era che rottura dei cuscinetti,
qui ci va' di me mezzo la sicurezza, i casi sui vari forum non sono pochi...
lamps

ghima 29-10-2012 17:02

fatteli cambiare con gli SKF..

tino47 30-10-2012 20:14

se l'originale è SKF,dubito che sia il cuscinetto difettoso-anche i cinesi fanno cuscinetti e un giorno parlavo con ingegneri molto competenti e loro stessi consideravano che sono molto buoni come qualità,ma attenzione,ci sono cuscinetti e cuscinetti,alcuni costruiti per servizi leggeri e spacciati per alte prestazioni e allora sì che cedono-andrebbe sapere che cuscinetto è-se fosse sottodimensionato sarebbero ceduti in massa nei primi 6 mesi e non credo proprio che bmw abbia fatto una cappella del genere.sono guasti da interpretare bene-si può conoscere la sigla?

paolinho74 25-11-2012 11:19

per sentito dire da meccanici di navigata esperienza i cuscinetti che danno problemi sono quelli che vengono rovinati al 99% per cento in fase di montaggio.. per serraggio inappropiato o altro....

geppox 14-03-2013 17:31

@ghima,
.....fatteli cambiare con gli SKF..
Salve visto che penso di avere anche io il cuscinetto non integro, ti chiedo il favore di poter guardare sulla fattura o su un riferimento,se lo hai,magari tramite il meccanico che ti ha fatto il lavoro, che sigla ha il cusc. della SKF. ti ringrazio in anticipo

ghima 16-03-2013 21:01

glielo chiedo lunedì, perchè mi ha fatto tutto lui..allblack..per inciso ma ci ho speso 50 euro in tutto contro i 200 che volevano in BMW..

catmichy 01-07-2013 12:02

Ragazzi stesso problema ieri.. sono rimasta a piedi!!! carro attrezzi e la porta dal concessionario stamattina, il concessionario ha capito subito di cosa si trattava.

Moto del 2009, 40.000 km... non ci posso credere!!!

Garanzia finita.. ragazzi altro che affidabilità BMW, non ne va bene una da quando l'ho presa!! ma come si fa?

Secondo voi posso cercare di fargli passare i pezzi come problema riconosciuto? Spostarla non posso perchè dai rumori che fa sembra si stia smontando..

catmichy 15-07-2013 11:29

cuscinetti cambiati a mie spese, anche se accettabili..

alla fine ho dovuto scrivere una lettera a BMW Italia perchè fra le manopole, il minimo che non teneva e la moto che si spegneva.. 4 mesi di pellegrinaggio dal concessionario ogni due settimane non ne venivo più fuori.:(

Forse ora si è sistemato tutto. Forse......

ghima 15-07-2013 14:51

siamo contenti micetta..
ma in alternativa alla assitenza BMW in questo caso (cuscintetti) bastava qualunque meccanico..

niknico 07-08-2013 19:49

Ciao a tutti devi cambiare i cuscinetti posteriori per F800r qualcuno mi saprebbe dire il codice skf o le misure di un cuscinetto!!!!!
Grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©