Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   kit riparagomme:mastice (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=316071)

Agente Smith 26-04-2011 21:51

kit riparagomme:mastice
 
ogni quanto tempo lo sostituite?

perchè va sostituito,no?
si deteriora....(caldo-freddo-caldo-etc)

Panzerkampfwagen 26-04-2011 23:02

Il mastice (caldo-freddo-caldo etc.) non lo so.
Il lattice (dentro-fuori-dentro etc.) ogni volta.

Marvel 27-04-2011 09:49

penso che essendo sigillato non c'è ne sia bisogno....

gggiorgiooo 27-04-2011 10:17

Ho visto che alla lunga il mastice tende a reticolare, rimane morbido ma non è più utilizzabile, non appiccica più. I kit riparagomme che ho visto e che hanno fallito la riparazione avevano circa 4 anni, io lo cambierei più o meno ogni due anni al massimo.
Anche le cartucce del silicone che sono sigillate invecchiano....e per questo hanno una data di scadenza....

Flyingzone 27-04-2011 10:20

E basta con sti spilloni,funghetti,mastice e bombolette!
Mettete la "cremina" dentro le vostre gomme.....sonni tranquilli fino al successivo cambio gomme....provato personalmente!

teodoro gabrieli 27-04-2011 10:46

Quote:

Originariamente inviata da gggiorgiooo (Messaggio 5737698)
Ho visto che alla lunga il mastice tende a reticolare, rimane morbido ma non è più utilizzabile, non appiccica più. I kit riparagomme che ho visto e che hanno fallito la riparazione avevano circa 4 anni, io lo cambierei più o meno ogni due anni al massimo.
Anche le cartucce del silicone che sono sigillate invecchiano....e per questo hanno una data di scadenza....

questa mi sembra una nota interessante....me la appunto.
:cool:

dr.Sauer 27-04-2011 11:28

Quote:

Originariamente inviata da Flyingzone (Messaggio 5737707)

....Mettete la "cremina" dentro le vostre gomme.....sonni tranquilli fino al successivo cambio gomme....provato personalmente!

Concordo, è tutto più semplice

RCampisi 27-04-2011 12:22

Quote:

Originariamente inviata da Flyingzone (Messaggio 5737707)
E basta con sti spilloni,funghetti,mastice e bombolette!
Mettete la "cremina" dentro le vostre gomme.....sonni tranquilli fino al successivo cambio gomme....provato personalmente!

Scusate la totale incompetenza, ma quale cremina ??? :!::!:

dr.Sauer 27-04-2011 13:47

Quote:

Originariamente inviata da RCampisi (Messaggio 5738168)
Scusate la totale incompetenza, ma quale cremina ??? :!::!:

ce ne sono due:

1) questa è per le gomme

http://www.arichimica.it/txt_flatfree.html


2) questa è per il conducente:

http://www.gastronomia-online.com/al...n-ce-paragone/


Io le uso ambedue . :):):):):):):):):):)

Lecrocodrilecouronè 27-04-2011 14:00

La compreró anch'io. Sempre interessanti i 3D di Agente. Anche quello sulla vaselina misteriosamente scomparso.

AIKI63 27-04-2011 14:12

La cremina non ti impiastra il cerchio all'interno?

RCampisi 27-04-2011 14:26

Quote:

Originariamente inviata da dr.Sauer (Messaggio 5738404)
ce ne sono due:
Io le uso ambedue . :):):):):):):):):):)

Credo proprio che le proverò entrambe sperando di non far confusione :lol::lol::lol:

Grazie per la dritta utilissima !!!

dr.Sauer 27-04-2011 14:32

Quote:

Originariamente inviata da AIKI63 (Messaggio 5738483)
La cremina non ti impiastra il cerchio all'interno?

negativo. è lavabile con acqua per cui anche se ci andasse si lava facilmente,
comunque non ci va perchè è spinta sulla gomma per forza centrifuga.


:):):):):) i guai iniziano quando scambio tra loro le cremine :):):):)

King Meda 27-04-2011 15:04

un amico mi ha detto che l'importatore si è rotto le scatole di importare il flat free per la solita burocrazia alle dogane (lo trattano come un prodotto chimico è è quindi soggetto a un sacco di controlli). Pertanto, non so se in futuro se ne troverà ancora, oppure ci sarà un altro importatore.
Cmq ho già trovato la soluzione: da Norauto http://www.norauto.it/ c'è in vendita una analoga cremina verde a circa 9 euri per gomma...

Agente Smith 27-04-2011 19:00

Quote:

Originariamente inviata da Lecrocodrilecouronè (Messaggio 5738439)
Sempre interessanti i 3D di Agente

lusingato Lecro!!
siamo in 2 a crederci....anzi,forse solo tu!:lol:
;)

Quote:

Originariamente inviata da Lecrocodrilecouronè (Messaggio 5738439)
Anche quello sulla vaselina misteriosamente scomparso.

sottolineamo il 3D,và!!:confused:

@bella Medardo!
però il link è generico...
e,cliccando su Depannage,stila una lista ma non entra nello specifico!!
sai mica il nome della suddetta da te citata?
grazie!!

King Meda 27-04-2011 22:04

lo trovi nella home page sfogliando il volantino nella sezione dei pneumatici.
cmq ti agevolo la ricerca.
http://www.slime.it/come_funziona.php
il compressorino è un di più, lo vendono anche senza nella stessa quantità del flatfree, da inserire nel tubeless a titolo preventivo.

Agente Smith 27-04-2011 22:15

slime!
bene!!
ed è anche commestibile! ahahahah

ciao Meda e grazie!!

Agente Smith 27-04-2011 22:18

Quote:

Originariamente inviata da King Meda (Messaggio 5738688)
circa 9 euri per gomma...

ma,conviene da Nora allora?
€12,....se lo compro sul sito!

:confused:

King Meda 27-04-2011 22:37

da quel che ho personalmente visto ti conviene da Nora.
anzi conviene prendere il boccione da auto che è proprio il doppio del contenitore per una ruota da moto....poi dividi in 2 parti uguali....circa 12 euri :D

skeo 27-04-2011 23:07

Scusa King,ma se lo uso con le camere d'aria,quando sostituisco le gomme devo sostituire anche le camere?

King Meda 28-04-2011 17:06

No, cambi le camere d'aria solo se l'hai messo da 2-3 anni.

skeo 28-04-2011 20:54

Buono a sapersi,io di solito con un treno ci faccio un anno.Grazie

doc raf 28-04-2011 21:47

Me lo segno, grazie.

elikantropo 06-07-2011 20:06

Il mio parere conta nulla ma lo scrivo lo stesso.
Sabato ho messo (fatto mettere) il flat free nelle gomme.
Ero abbastanza timoroso, il Gommista mi aveva sconsigliato: "non è un tosaerba, se vibra non ne esci più".
Ci ho percorso 200 km, l'ho usata dopo 2 giorni di fermo, l'ho usata in due: secondo la mia insensibilità non si hanno mutamenti sul comportamento della moto.
Il Gommista , che ringrazio, non ha voluto esser pagato e le gomme non le avevo prese da lui.
Pneumatici: continental trail attack, tubeless.

dr.Sauer 06-07-2011 22:10

Quote:

Originariamente inviata da elikantropo (Messaggio 5921908)
Il mio parere conta nulla ma lo scrivo lo stesso.
... ho messo ... il flat free nelle gomme.
Ero abbastanza timoroso, il Gommista mi aveva sconsigliato: ....
Ci ho percorso 200 km, l'ho usata dopo 2 giorni di fermo, l'ho usata in due: secondo la mia insensibilità non si hanno mutamenti sul comportamento della moto.
.

Certo che non cambia nulla (salvo il fatto di non pensare più alle forature).

Siamo in parecchi a dirlo da tempo e tu hai potuto constatarlo di persona.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©