Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Metzeler M5 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=316002)

pieromart 26-04-2011 15:41

Metzeler M5
 
Ciao a tutti, vorrei la vostra opinione sui Metzeler M5 che io ho trovato sulla mia moto quando l'ho comprata usata. Io ci ho fatto 2000 km ma non so quanti ne avesse già fatti il vecchio proprietario. A me sembra che di battistrada ce ne sia ancora, forse per altri 1000-2000 km.

Il motivo è il seguente: nelle mie ultime uscitine intorno a Bobbio mi è capitato di passare da asfalto asciutto in condizioni perfette a zone con asfalto umido (in alcuni casi bagnato dalla pioggia) e non perfettamente pulito.
Il cambio di sensazioni che ho notato è stato incredibile passando cioè da quella di guidare su un binario ad una condizione di insicurezza totale sia sull'anteriore che il posteriore....

E' ovvio che nelle due condizioni l'aderenza sia diversa ma mi ha meravigliato la differenza così netta di rendimento!!

Avete esperienze simili o diverse dalle mie?

geminino77 26-04-2011 15:52

ciao io ho appena montato le z8 interact e sono andato via per pasqua in liguria via autostrada e' ho trovato asciutto umido e temporale ottima gomma se la devi cambiare te la consiglio.

dino_g 26-04-2011 16:12

Controlla sul fianco di che anno sono, dal numero impresso risali ad anno e settimana (prime due cifre settimana, ultime due anno).
Se hanno più di tre anni buttale e cambiale, saranno belle legnose da farci le caldarroste nel caminetto.... e se ti pare che abbiano ancora 1000 km da fare vuol dire che sono finite indipendentemente dall'età, quindi buttale lo stesso.
Sono l'unica cosa che ci tiene attaccati alla strada, non è il caso di sottilizzare di per 300 euro adesso o tra un mese.

saluti, Dino

pieromart 26-04-2011 21:06

Hai proprio ragione Dino, e indubbiamente provvedero' al piu' presto.

La mia era semplicemente una curiosita' sulla differenza enorme che ho riscontrato nel comportamento tra asciutto e bagnato e mi chiedevo appunto se questa differenza fosse correlata in qualche modo al consumo della gomma o no.

Sul forum ho trovato altri threads in cui si citava il decadimento improvviso della gomma ma non questa diversita' di comportamento tra asciutto e bagnato.

Andrea, dove le hai prese le Z8, qui a Milano?

filo1168 27-04-2011 00:01

Ciao Pieromart,scusa se mi intrometto ho da poco sostituito anchio le gomme,e se ti interessa io mi sono trovato bene da MORO GOMME a Milano (cercalo con google),spero di esserti stato utile.

geminino77 27-04-2011 10:01

Quote:

Originariamente inviata da filo1168 (Messaggio 5737105)
Ciao Pieromart,scusa se mi intrometto ho da poco sostituito anchio le gomme,e se ti interessa io mi sono trovato bene da MORO GOMME a Milano (cercalo con google),spero di esserti stato utile.

anch' io ero andato li ma alla fine sono andato da motoway a buccinasco e in 1 ora mi han fatto cambio gomme valvole offerto il caffe e ho risparmiato un bel 30 euro rispetto a moro gomme

pieromart 27-04-2011 10:59

Grazie dei suggerimenti ragazzi, ora farò un po' di telefonate per qualche preventivo. :!:

tarascona 28-04-2011 18:37

guarda che le tue M5 sono probabilmente alla frutta perche a parità di gomma nuova l'M5 è molto mpiù performante della serie Z, certo che la durata è inferiore, e verso al fine si è un pò sulle..............uova; prova a montarle nuove e poi vedrai che gommina

pieromart 28-04-2011 19:57

infatti mi sa che sono proprio arrivate....

House-Gregory 28-04-2011 20:13

Si sono...."incotechite"!!
Io le ho avute....ottime gomme....
...ma pochi chilometri.....
...ti consiglio di mettere un bimescola al posteriore:
Michelin (più care) o le nuove Sportmax della Dunlop (RoadSmart o SporSmart).

pieromart 30-04-2011 13:07

Alla fine ho preso le Roadsmart.... ne ho sempre sentito parlare bene e ho risparmiato qualche eurino rispetto alle altre... che non guasta mai ;)

MONKY 01-05-2011 15:36

M5 appena montate sulla mia rockster provate bobbio penice direi ottime come pure il prezzo 260..ruote in mano 5000 km si fanno?

pieromart 01-05-2011 20:32

io non posso dirtelo dato che le ho gia' trovate sulla moto. io ci ho fatto 2000 km ma non so quante ne avessero gia'

Regis 02-05-2011 17:51

Ciao a tutti.
Montate oggi. Hanno preso il posto delle validissime M3 con cui ci ho fatto tutto (da solo la sparata al sabato + giretti in due + feire iper carico con trasferimenti oltre 400km al giorno). Spero che durino come le M3,circa 8000 / 9000 km.
Non appena acrò su almeno un 500 / 600 km con un po di uscite in solitaria farò un commento. il gommista di fiducia, anche lui motociclista e con tanti girmondo come clienti mi ha detto che diversi si sono trovati bene. Anche la Z8 è performante ma avento 3 segmenti come interact è più per moto turistiche (Rt per esempio).
Mi ha parlato altrettanto bene delle Diablo Rosso, però sono sempre stato contento delle Metzeler e si adattano bene al mio stile di guida.

Arveze a presto, nè.

Regis 11-05-2011 11:16

Dopo 150 km.
Rispetto M3, l'anteriore è molto più piazzato sull'asfalto e ti dà maggiori sensazioni.
Sono però ancora troppo scivolose perchè devo fare almeno un 300km perchè si sgrassino bene.
Gli indicatori di piega sono una boiata; altro che le ginocchia a terra, non raschio ancora manco le pedane con queste (per ora).

Ciao nè.

MUKKAFERMA 11-05-2011 16:38

Ho letto bene che dopo tre anni le gomma vanno comunque cambiate perchè induriscono?

MUKKAFERMA 11-05-2011 16:41

Secondo intervento, mi spiego meglio.
Ho comprato a dicembre una r1200r del 2008 con 4000 km con su le bt014 e adesso dopo l'inverno sono a 7000 km con ancora tanta gomma. Ho infatti intenzione di cambiarle ma tre anni di vita delle gomme sono sufficienti a indurirle?

dino_g 12-05-2011 14:24

Dipende molto anche da fattori quali il clima e se la moto viene tenuta all'aperto o no.
Insomma, caldo-freddo e sole-luce non fanno bene. Poi di suo la mescola con il tempo perde le sue caratteristiche di "morbidezza".
Per cui di norma anche se c'è ancora gomma dopo qualche anno è bene sostituirle. Magari potresti lo stesso andarci in autostrada o in città, però sul misto, con carico o sul bagnato l'aderenza diventa molto inferiore.
E visto che stiamo in equilibrio sue due cm quadrati non è il caso di lesinare...
Io sono dell'idea che prima vengono gomme e freni, e poi tutto il resto.

saluti, Dino

MUKKAFERMA 12-05-2011 17:07

D'accordissimo, vado a fare il cambio

emagagge 12-05-2011 17:10

Quote:

Originariamente inviata da dino_g (Messaggio 5735364)
... Se hanno più di tre anni buttale e cambiale

Guarda che le M5 sono uscite la scorsa estate ...

MUKKAFERMA 12-05-2011 17:10

Una nota per dino g. e per i mukkisti della zona. Aveste visto in che condizioni è la strada per la raticosa? terribile. Asfalto a pezzi e rattoppi ogni 2 km. Dove si va a fare i giri della domenica?

dino_g 13-05-2011 12:19

Quote:

Originariamente inviata da emagagge (Messaggio 5781408)
Guarda che le M5 sono uscite la scorsa estate ...

Sono uscite all'inizio del 2010 mi pare e quindi la produzione sarà iniziata prima. Comunque il mio discorso è in generale sulle gomme... E quelle sportive secondo me sono ancora più "sensibili" al tempo e alle condizioni d'uso.

Quote:

Originariamente inviata da MUKKAFERMA (Messaggio 5781412)
Una nota per dino g. e per i mukkisti della zona. Aveste visto in che condizioni è la strada per la raticosa? terribile. Asfalto a pezzi e rattoppi ogni 2 km. Dove si va a fare i giri della domenica?

Non mi dirai che in Toscana c'è solo la Raticosa e che mancano le scelte per andare a fare un giro?

chiccobel 13-05-2011 15:59

sul tema M5: io le ho attualmente e le ho montate dopo le Z6, ci ho fatto per ora 5500 KM in ogni condizione, nel complesso sono soddisfatto.Vi dirò che effettivamente negli ultimi tempi mi sento un pochino sulle uova e in qualche occasione il posteriore mi è scappato via sui tornanti con il fondo un pò sporco...a vederla la gomma ce ne ha ancora per 1000 km almeno, ma non so se fidarmi. Anche se soddisfatto non mi dispiacerebbe cambiare.. Le Dunlop sportive quali sono, le SportSmart? chi le ha provate? e le sportive Michelin bimescola?

er-minio 13-05-2011 16:07

Un treno di M5 con piú di tre anni? :wink:

Quote:

quelle sportive secondo me sono ancora più "sensibili" al tempo e alle condizioni d'uso
Concordo con la considerazione sul tempo, ma proprio perché "sportiva" la gomma ti dura qualche mese e qualche migliaio di km.

Quote:

il posteriore mi è scappato via sui tornanti con il fondo un pò sporco
Sono gomme sportive. Non artiglianti.

Magari la sensazione sul bagnato/umido/ombra/sporco, piero, era una sensazione perché ti sentivi poco sicuro su fondo sporco (capita a tutti).

Ho guidato con le M5 per centinaia di km (sia nuove che vecchie) sotto l'acqua e mi sembra si siano sempre comportate egregiamente.

In qualsiasi caso, se la gomma é quasi alla frutta, magari spiallata, e comunque non ti senti sicuro, non vedo nulla di male nel sostituirle appena puoi.
Meglio 250/300 euro meno che guidare imparanoiati. :wink:

Confermo il giudizio positivo di House poco sopra riguardo alle RoadSmart.
Ovviamente un profilo meno "svelto" essendo una gomma piú turistica, ma sono veramente una bomba.

rafscipio 18-05-2011 20:56

Io con le M5 mi sono trovato benissimo...certo la durata è quella che è, ma cmq soddisfatto...ora ho le Michelin RoadPilot2 (bimescola) che sono di tutt'altro genere: in curva non ci si sente incollati come con le Metzler, ma cmq sono oneste: la parte centrale sembra di marmo (ottimo per le autostrade e l'inverno) e lateralmente abbastanza morbide per godersi qualche buona piega (almeno con le temperature attuali)...l'estate scorsa in valtrebbia col caldo non mi davano tanta sicurezza nelle pieghe forti, dove le M5 erano incollate...ma inutile dirlo: gomme diverse.

P.S.: vedo molti che frequentano la zona pavese...io non riesco mai a trovare un mucchista con cui fare un giro :( ...come ci si fa a beccare? io un giro a metà settimana (con ritorno in giornata) lo faccio quasi sempre ...se a qualcuno interessa, fatevi vivi qui: http://www.motoclub-tingavert.it/t115279s390s.html
...o segnalatemi come vi organizzate voi per le uscite...lamps!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©