Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300R - K1200R e Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=125)
-   -   Info consumi olio medi (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=315902)

ciko the president 25-04-2011 23:41

Info consumi olio medi
 
Per la seconda volta mi lampeggia carenza olio...
la prima volta comparì a 7500...e ci misi quasi 1.5kg...
ora a 12500...sta peggiorando??ok ho fatto una uscita selvaggia in pista...
a 9000 ho fatto il tagliando...ed è palese che ne consumi troppo...
dall'akrapovic trasuda olio da tutte le parti...però l'idicatore è al min...porca bestia 1kg in 3500km è un pò troppa...

voi?

andrea.rc 26-04-2011 00:20

Con il Castrol mai fatto aggiunte tra un tagliando e l'altro, con il bardhal 250 gr in 5000 km.
Non sono uno che strapazza il motore, penso che la sollecitazione peggiore sia stata qualche tratta autostradale con il contagiri a 7000 costanti della durata di 10-15 minuti.
Nel misto faccio frullare il motore tra i 4 e gli 8000.

Non consumavo olio neanche con i vecchi 1100 e 1150 bicilindrici, le mie macchine non hanno mai consumato olio tranne il mazda 323 di qualche decennio fa, ma avevo rotto una fascia ad un pistone, non e che ti è successo qualcosa del genere?

EnricoSL900 26-04-2011 00:37

Confermo anche io. Mai rabboccato un goccio d'olio fuori dai tagliandi in 35000 chilometri.

Forse uso il motore ancora meno di andrea.rc: raramente sopra i 6000, anche trottando nel misto. Guido bicilindrici da una vita e cambiare dopo mi viene difficile... :lol:. Però in linea generale aggiungere due chili e mezzo d'olio in 12500 chilometri è veramente tanto...

ciko the president 26-04-2011 09:15

oggi chiamo il concessionario...

ciko the president 26-04-2011 09:22

Quote:

Originariamente inviata da andrea.rc (Messaggio 5733755)
ma avevo rotto una fascia ad un pistone, non e che ti è successo qualcosa del genere?

e come faccio a saperlo...!!!

andrew1 26-04-2011 18:01

Anche io mai rabboccato nei 10kkm fra un cambio olio e l'altro, alla scadenza il livello era a metà fra il max ed il min (partendo da 3/4 perchè al cambio non riempio fino al max).

Quote:

ma avevo rotto una fascia ad un pistone, non e che ti è successo qualcosa del genere?
e come faccio a saperlo...!!!
Fuma bianco/azzurro accelerando, mentre se è rovinato qualche guidavalvola lo stesso bianco/azzurro ma in rilascio (lo riconosci dal vapore perchè il vapore lo fà a motore freddo e poi non puzza di ... olio :lol:)

marchino m 26-04-2011 20:45

con il 1200 mai messo olio,con il 1300 invece non arriva al cambio dei 10000 senza un rabbocco,si parla però di 1/2 lt in 10000km ,massimo 750ml non di più ,il consumo che ci dici mi sembra un pò elevato...

andrea.rc 27-04-2011 01:22

Dici che dall'Akra, presumo dalle giunzioni, trasuda olio.
Sul collettore in uscita dai cilindri non puoi vedere tracce di olio a causa del calore e della spinta in uscita dai cilindri, ma se smonti lo scarico te ne accorgi osservando il colore (bruciato) sia dei collettori in uscita che dalle sedi di attacco sul motore.

O-NAPULITANO 27-04-2011 01:23

Anch'io mai aggiunto olio.... eppure la moto è elaborata e spesso ho fatto tratti autostradali notturni a tutta....
E' bene però sapere che i motori BMW di grossa cilindrata sono piùttosto robusti ed hanno tolleranze cilindri pistoni un pò più ampie quando sono nuovi poi man mano dopo i primi 5.000 -10.000 km fanno bene la faccia e non consumano più olio, è importante però utilizzare per il primo tagliando dopo quello dei 1000 km un olio normale senza antiattrito ( come quello utilizzato dalla casa al tagliando : castrol gps) in modo che faccia bene la faccia e soprattutto mai forzare il motore entro il periodo di rodaggio oltre il regime consentito e magari evitare di forzarlo costantemente entro almeno 2000 km, fatto ciò andranno sempre una bellezza, se invece siete impazieti e lo forzate durante il rodaggio...aihmè....il libretto uso e manutenzione vi aveva avvisato.....

marchino m 27-04-2011 21:22

quello che dici è vero,ma sul 1300 si parte già con un olio diverso che con il 1200 infatti già ai 1000km mettono il sintetico,hanno persino messo una correzione sul libretto di uso e manutenzione a riguardo infatti i precedenti lo vietavano fino ai 10000km,di moto ne ho avute molte e di rodaggi ne ho fatti tanti ma ti assicuro che su questa 1300 un minimo consumo di olio c'è...come scritto già sopra è minimo ma c'è

O-NAPULITANO 27-04-2011 22:48

Col 1300 sto appena a 1600 km, rodaggio fatto per bene e primo tagliando fatto intorno gli 800 km avendo fatto rodaggio prettamente in città, per ora non ho notato consumi evidenti, ma naturalemnte posso valutare solo dopo qualche km in più dal tagliando essendo il consumo minimo come dici ;)

ciko the president 22-08-2011 16:36

200gr ogni 1000km..uqesto è il verdetto dopo attentissima analisi...mica poco...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©